RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio: mirrorless entry-level o compatta pro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio: mirrorless entry-level o compatta pro?





avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 10:43

Buongiorno,
Per scattare foto in un po' tutti i contesti (macro, paesaggi, notturna...) e per avere una certa portabilità cosa dovrei preferire? Una mirrorless entry-level o una compatta prosumer? E quale modello?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 12:10

Che budget hai? Comunque la mirrorless ha senso se vuoi cambiare obiettivi e conti di averne più di uno (anche a costo di ingombri e pesi conseguenti).

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 13:10

Come budget vorrei stare intorno ai 300, meno se possibile... Ho visto che sotto i 300€ si trovano varie Samsung NX, le Olympus EP mini e lite e la Sony Nex 3N... Ho trovato la Samsung NX2000 a 230€ circa con ottica in kit... Com'è? Il prezzo è allettante. C'è anche la Nikon 1 S1 sempre a 230€.

Comunque vorrei avvicinarmi alla fotografia, e l'idea delle mirrorless era per avere una discreta portabilità (certo non sarà mai come una Canon S110 o Sony RX100) ed una buona qualità di immagine. Terrei inizialmente l'ottica del kit e poi, magari, acquisterei un pancake per rendere la fotocamera ancor più portatile, o un altro obiettivo, però influirebbe sul budget iniziale.

user44968
avatar
inviato il 08 Giugno 2014 ore 13:22

se vuoi avere una fotocamera è una cosa, se vuoi "avvicinarti", cioè imparare a usare le fotocamere dovresti cercare qualche fotocamera con qualche comando (tempi...diaframmi) esterno con comandi dedicati e non nascosto nei menù.
con quelle che hai indicato tu, le foto le fai, ma se il tuo obbiettivo è imparare, non sono la scelta migliore.si usano come delle compatte. ti conviene a quel prezzo di andare sull'usato e cercare un modello un pò più "pro".

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 13:23

sembrerebbe tu sia orientato più alla compatta che alla mirrorless da quanto dici.
Guarda nel mercatino, ci sono delle occasioni

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 13:33

@Nuovodelforum quali modelli consiglieresti? Proprio al fine di imparare cercherei modelli che offrono un buon controllo manuale.

@Sabbiavincent sì, prenderei una compatta per le dimensioni, ma mi sembra di aver capito che anche una mirrorless entry-level ha qualità delle immagini migliore delle compatte pro visto il sensore APS-C (se consideriamo solo queste).

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 14:08

Il problema delle compatte è che hanno sensori minuscoli, sovraccaricati di megapixel, oltre che l'impossibilità di gestire i comandi come una vera macchina fotografica.

Le uniche compatte che conosco che possono gestire decentemente i comandi costano più di 500€. Anche se ammetto che potrei non essere aggiornato, perché le compatte non mi interessano molto Sorriso

Se vuoi avvicinarti al mondo della fotografia più seriamente, imparando a controllare i vari parametri, tra le due opzioni ti consiglierei una mirrorless.
Dai un'occhiata alle Sony!

Dando un'occhiata veloce la Sony NEX 3N potrebbe fare al caso tuo. Si trova sui 320€ in kit con l'obiettivo 16-50 e sembra una buona macchina, anche se ammetto di non conoscerla personalmente! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 14:30

Sony nex 3 con 16-50. Compatta e con tutti i crismi per imparare.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 15:04

Io ho la nex 3n con il 16-50.
Te la consiglio, piccolissima, comandi anche in manuale, buona qualità di immagine.
Il 16-50 é un po' scarsa come lente ma non si può avere tutto.
Certo se cerchi la massima compattezza, non vuoi farti un corredo, potresti trovare più indicata la rx 100 di Sony o un modello analogo di altra marca.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 15:09

Mi associo anche io ai consigli che ti hanno già dato; vai di nex 3n che per approcciarsi alla fotografia va bene.

Saluti
Fabrizio Zompi

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 15:24

Il problema delle compatte è che hanno sensori minuscoli



Non tutte, fortunatamente..

Perché non una compatta sony rx 100 ? sensore da ben 1 " e usabile completamente in manuale..

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 15:50

È comunque solo un terzo della superficie di una aps-c, anche se comunque molto di piú della media delle altre compatte.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 16:13

Sull'usato puoi trovare la oly EP1, 2, 3 EPL1, 2, la sony nex 3, 5, 3n, 5n, le samsung nx10, nx 100 tra le mirrorless oltre alle reflex entry quali eos 400, 450, nikon D40x, D60, D3000 ecc per non parlare di pentax k10, k20 (semi pro) ecc. Ne stò dimenticando molte sicuramente. Comunque sia ognuna di queste è meglio di una compattina. Se però la portabilità deve essere massima anche una fuji x10 da dei bei risultati ma non paragonabili a quelle che la precedono nella lista

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 16:52

La Sony RX100 sarebbe perfetta, ma è fuori budget. Farei già fatica a prendere una Sony Nex. Le reflex le escludo per la portabilità.

Delle Nikon 1 che ne pensate? Per quanto riguarda le compatte, invece, avevo visto che con 200€ si trovano la Fuji XF1 e la Canon S110. Come le vedete?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2014 ore 17:16

Le Nikon 1 mi hanno sempre fatto abbastanza ribrezzo sinceramente MrGreen
Fossero state aps-c o micro 4/3 avrei potuto capirle, ma il micro-sensore su una macchina a ottiche intercambiabili per me non ha senso.

Comunque, se devi spendere 200€ per una compatta a questo punto cerca una mirrorless aps-c usata, oppure prendi la Nex 3N che non costa tantissimo di più.
Alla fine è comunque una macchina molto compatta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me