| inviato il 06 Giugno 2014 ore 11:46
Come da titolo, ho un Manfrotto 055 XproB e una testa a sfera Manfrotto 498 RC2. Vivendo in Scozia, ho iniziato a fare un po' di escursionismo e il peso e le dimensioni del Manfrotto si fanno sentire. Avevo pensato di sostituirlo con un Three Legged Thing Brian: www.3leggedthing.com/tripods/travel-tripods/brianevo2black.html#!prett Cosa ne pensate? Personalmente preferisco lo sgancio rapido della mia testa Manfrotto a quello della 3LT, potrei montare secondo voi la mia testa acquistando solamente il treppiede? Se si, avrei poi problemi a richiudere il treppiede? |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 17:45
Se compri un Benro Travel Angel in carbonio hai pesi ed ingombri simili, e il portafoglio è più contento. Poi, loro possono scrivere quello che vogliono, ma una colonna centrale a sezioni? Aggiungo che se lo standard dei clamp tipo Arca Swiss è diventato lo standard mondiale, un motivo c'è: quando dai clamp Manfrotto passi all'Arca Swiss è un altro mondo, molto più solido e stabile (esperienza fatta: poi ho sostituito anche il clamp di una testa Manfrotto 468 con uno Arca Swiss). |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 19:01
Grazie della risposta. Quindi consiglieresti di prendere anche la testa in kit con il treppiede visto che ha il clamp? Per quanto riguarda i Benro, il modello A1692TB0 e C1682TV1 comparabili. Il secondo però costa come il 3LT mi pare. Chi li vende online in Italia/Uk? |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 19:08
“ (esperienza fatta: poi ho sostituito anche il clamp di una testa Manfrotto 468 con uno Arca Swiss). „ +1 |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 21:09
Chi li venda in Italia, non lo so: io ho acquistato il mio Benro (e relativa testa B1, più che sufficiente per gli impieghi "normali") sul mercatino di Juza. |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 21:16
Ho trovato un venditore di ebay che lo fa a 259 euro (circa 210 sterline) ancora meglio...ed è compresa la testa a sfera b0 ( che potrei rivendere e tenere la mia manfrotto in caso non mi convincesse ). Come stabilità in situazioni molto ventose se la cava bene? Per la portata non mi preoccupo tanto il massimo peso che porterà sarà 6d + grandangolo. |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 21:20
La B0 è scarsa: contattalo e chiedi un prezzo per la B1. N.B.: con la B1 il treppiede si chiude correttamente, con la tua 498 non penso si possa chiudere correttamente a gambe ribaltate. |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 21:35
Dato che mi pare tu non abbia molto problemi di budget dai un'occhiata a questa combo www.feisoleurope.com/feisol-tournament-tripod-ct3442-rapid-p-31.html e www.feisoleurope.com/feisol-ball-head-cb50dc-carbon-fiber-with-release Io la ho appena presa ed è davvero fantastica, e vengo proprio da un 055 xprob. Il feisol è più stabile del manfrotto, è alto uguale, da chiuso (con la testa) è 48 cm e pesa solo 1.05 kg (1.65 con la testa) pur avendo 10kg di portata. Le gambe hanno la stessa sezione di quelle dello 055, tutte le parti metalliche sono realizzate in ergal ricavato dal pieno (e non in fusione) e non avendo la colonna centrale (comunque disponibile per meno di 40 euro) il baricentro è più basso. La testa è molto fluida (sfera da 50mm), tiene pesi esagerati e comunque rimane leggera (meno di 600gr). |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 22:01
Andrea, certo che DEVE essere meglio di un Benro ... costa 470 Euro ... quasi il doppio. |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 22:08
Alvar, in realtà la differenza non è nemmeno così enorme come sembra, dato che stai considerando anche una testa pro nel conto, mentre mi pare che la b0 non lo sia. Se paragoni il prezzo dei soli treppiedi la differenza è più umana credo. Poi ovviamente il prezzo è diverso e così anche la qualità del prodotto, non fosse altre per l'essere un 4 sezioni da 1kg per 142cm contro un 5 da 1.7kg per 135cm. Detto questo, il Benro mi pare interessante, quindi non è che lo sconsiglio |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 22:17
La B0 è una testa per pesi leggeri, tutt'altro che professionale. Neppure la B1 si può considerare professionale, però non è male. Sono convinto anch'io che l'accoppiata che proponi sia nettamente migliore, e so anche che un acquisto "serio", per treppiede e testa, evita successivi acquisti (l'ho imparato a forza di cambiare treppiedi e teste!) ... però sempre 470 Euro sono ... non sono pochi, tutto qui il senso dell'intervento precedente. (pensa che io ho 5 treppiedi e tre teste ...) |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 22:27
Chiaro, infatti ho scritto "dai un'occhiata" Io avevo due treppiedi e due teste e con il Feisol ho semplificato, adesso lo uso per tutto: mirrorless, 1d3, cannocchiale per birdwatching... spero mi duri molto tempo e, per l'appunto, "mi eviti acquisti successivi". Comunque se Vito ha bisogno di un treppiede da usare con macchine non troppo pesanti e soprattutto ottiche corte con il benro andrà benissimo, se invece ha bisogno di qualcosa che regga macchine pesanti e focali sopra 200 forse è meglio puntare a qualcosa di più massiccio, indipendentemente dal produttore. Io ho preso il Feisol proprio per avere qualcosa che potesse reggere tutto quello che ho ora (max 1d3 e 100-400) ed eventualmente anche qualcosa di più (massimo cui ambisco 400 f4DO o 300 f2.8), evitando di avere due treppiedi o di doverlo cambiare in futuro. Non nascondo però che lo ho fatto anche perchè i 470 euro non mi sono pesati, dato che vendendo i treppiedi e le teste che avevo ho incassato una cifra molto simile, quindi è stato quasi un cambio alla pari. Avessi dovuto tirare fuori 470 euro cash da 0 forse avrei fatto altre scelte. |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 22:29
Il fiesol sarà eccellente, però tra treppiede e testa si arriva comunque a 1.7 kg, e senza colonna centrale che pesa a sua volta 270gr: ed ecco arrivati a 2kg. Visto che il mio era un problema di pesi, propenderei sempre per il Benro a questo punto che mi sembra veramente buono, ad un prezzo onesto, e con un peso di 1.57kg e la testa B1 pesa 0.36kg e un totale di 1.93kg. Aggiungo che il Benro mi sembra che abbia 4sezioni, almeno quello in carbonio. |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 22:38
Curiosità, a cosa ti serve la colonna centrale dato che il feisol tutto esteso considerando anche la testa e la fotocamera ha l'oculare un po' più in alto del mio occhio (sono 1.74) e quindi lo devo abbassare leggermente? Per capirci, sullo 055xprob (alto esattamente quanto il feisol) tu la colonna centrale la usi? Io ho preso il feisol proprio perchè è uno dei pochi a non avere la colonna centrale, che trovo inutile e deleteria, anche quando non la usi dato che comunque alza il baricentro. A parità di testa il feisol comunque è mezzo chilo più leggero (oltre che più stabile e robusto), piuttosto come diceva Alvar la differenza in favore del benro la fa il prezzo, ma come treppiede è migliore in tutti gli aspetti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |