| inviato il 05 Giugno 2014 ore 23:19
Welcome back President! |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 23:23
ONE MORE TIME! una saga infinita |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 23:25
Meglio della "Storia Infinita" !! Giorgio B. |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 23:37
bentornato presidente!!!! |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 0:21
io ci sto!!!! da dopo il 15 (cosi arriva lo stipendio ) in poi quando volete |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 7:58
grazie roberto perchè l'altro topic aperto non iniziava nel migliore dei modi. sono d'accordo con la location racconigi perchè c'è sempre e cmq "roba" da fotografare. il giorno più caotico è la domenica mentre il sabato mattina è, diciamo, frequentato ma non in modo eccessivo |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 8:11
Caro Roberto, vorrei aggiungere a tutto quanto scritto questa mia riflessione: E' innegabile che alcuni esemplari di Tamron 150-600 presentano problemi di messa a fuoco (basta leggere sui vari forum, sia italiani che stranieri ). Problemi riscontrati: ricerca in avanti e indietro della messa a fuoco fino a trovarla o addirittura incapacità di mettere a fuoco su soggetti poco contrastati anche in piena luce; problemi che si accentuano quando si usano focali superiori a 400 mm. Ci si chiede come sia possibile che un obbiettivo che presenta queste problematiche abbia potuto vincere il premio TIPA Award 2014. Non si può pensare che seri giornalisti dicano il falso o che amici come Roberto affermino e dimostrino falsamente che invece il suo obbiettivo è perfetto. Unica spiegazione ( sempre la solita da quando quaranta anni fa ho iniziato a fotografare) i famosi controlli di qualità. Compri Canon o Nikon, nessun problema, vengono controllati uno per uno; compri Sigma o Tamron ,se trovi l'esemplare perfetto hai fatto un affare se trovi quello difettoso iniziano le pene. L'unica soluzione che la mia esperienza mi permette di segnalare è quella di andare dal negoziante, provare immediatamente l'obbiettivo, se presenta problemi non acquistarlo oppure acquistarlo da siti on line ( tipo Amazon ) dove è possibile restituire il prodotto entro addirittura un mese e richiedere la restituzione del danaro speso. Anni fa te lo tenevi sul groppone ora, almeno esiste una soluzione. Se facessero tutti così Tamron, probabilmente, troverebbe una soluzione visto che tantissimi obiettivi verrebbero restituiti. Un abbraccio a tutti . |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 9:27
“ E' innegabile che alcuni esemplari di Tamron 150-600 presentano problemi di messa a fuoco (basta leggere sui vari forum, sia italiani che stranieri ). Problemi riscontrati: ricerca in avanti e indietro della messa a fuoco fino a trovarla o addirittura incapacità di mettere a fuoco su soggetti poco contrastati anche in piena luce; problemi che si accentuano quando si usano focali superiori a 400 mm. „ Ciao Carmine, in sostanza è proprio come si comporta il mio esemplare.. forse non ho evidenziato questa incapacità di mettere a fuoco soggetti poco contrastati in piena luce (le prove purtroppo le ho sempre fatte in situazioni di luce poco favorevoli... ).. ma per il discorso della ricerca del fuoco in avanti e indietro, è proprio così.. Sotto i 400-450mm la musica cambia e diventa tutto molto più reattivo. Tutto questo su corpo macchina canon 7d. Avevo promesso di approfondire la situazione del tamron 150-600 su 7d.. ma avevo in mente un cambio di corpo macchina.. e ieri ho lasciato la mia 7d per una 1d mark III.. quindi appena posso farò le prove con questo nuovo (per me) corpo macchina. Ieri sera (dopo il tramonto) ho monatto l'obiettivo e fatto qualche prova in AI SERVO... non avevo soggetti a portata di mirino, ma continuando a mettere a fuoco ho notato che segue molto bene i cambi di messa a fuoco, anche facendo notevoli variazioni: per esempio metto a fuoco un punto distante 10 metri e poi di colpo passo a 35-40 metri e viceversa. La 7D rimaneva quasi sempre ferma con il fuoco in questi casi. In ogni caso dovrò approfondire appena ne avrò il tempo. Alan |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 10:10
Ti conviene quasi scrivere e una recensione nella pagina della lente, un bel copia incolla e risolto Alan visto che hai la 1d3, e anche io sono interessato ad affiancarla alla 5d old, puoi condividere qualche raw? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |