| inviato il 05 Giugno 2014 ore 20:40
In giro ormai non si vede altro che gente che scatta a tutto ciò che gli capita a tiro con ogni mezzo possibile offerto oggi dalla tecnologia. Reflex, mirrorless, compatte , smartphone etc. banalizzando, secondo me, il concetto di fotografia ( quella vera , di qualità e non quella usa e getta ) . Alcuni giorni fa in un incontro tra amici e appassionati di fotografia in genere ne è scaturito un'acceso dibattito tra i vari sostenitori delle cause. Risultato? C'è chi sostiene ormai che portarsi dietro mattoni come le Reflex sia preistoria, chi, in macrofotografia, sfida le Reflex con obiettivi da migliaia di € con compatte da poche centinaia di € ( vedi le varie Sony Nex ed Rx 100 ) Chi con megazoom abbinati a mirrorless propone confronti con i supertele Canon e Nikon. Un trizio ha fatto uno scatto ad una farfalla con una Sony Cybershot da 500 e giù confronti a monitor ingranditi al 100% con i migliori macro montati su Reflex. Che ne pensate voi di tutto questo? Che senso ha questo produrre milioni di foto banali tanto per scattare in una sorta di frenesia generale. A me fa sorgere mille dubbi e a volte sono stato tentato di abbandonare tutto. Tanto.. chi guarda più le tue foto, anche se belle in mezzo ad una marea smisurata di fotoproduzione giornaliera? La macrofotografia fatta con compatte e similari, e in questo sito si vedono degli ottimi esempi, può essere anche migliore di quella fatta con Reflex e obiettivi dedicati. Uno dei sostenitori delle compatte diceva.. guarda che profondità di campo in queste foto ad orchidee, senza bisogno di ricorrere a stacking focus e altri espedienti con quei mattoni di Reflex. Un altro: Io mi porto in montagna pochi etti di attrezzatura e torno a casa meno stanco e con ottime foto. A voi la riflessioni sulla questione. Grazie della pazienza. |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 20:45
quindi che soluzione proponi ? che dovreste essere in 3 a scattare perche' avete beneficiato del tocco divino ? |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 20:56
e chi decide chi è degno di fotografare? io propongo delle votazioni |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 20:59
Andiamo bene.. :-) |
user42929 | inviato il 05 Giugno 2014 ore 21:00
....a chi fa caldo o freddo vedere fotografare con uno smartphone o con un dorso!? |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 21:05
La frase " A me fa sorgere mille dubbi ............... " non è del sottoscritto ma inserita nel contesto della frasi scaturite nell'incontro. Ho introdotto il discorso dell'iperproduzione di foto per capire un po' cosa ne pensate voi del confronto reflex vs compatte vs mirrorless in termini qualitativi, di praticità etc. |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 21:13
di quello che fanno gli altri non me ne puo' fregar di meno.... la mia liberta' finisce dove inizia la tua, non vedo il senso di porsi questi problemi..... tu fai capolavori ? buon per te |
user42929 | inviato il 05 Giugno 2014 ore 21:14
@suballu se si scherza tra amici o su un forum penso che sia lecito dirsi tutto scherzando, se si parla sul serio....beh....non può avere luogo una conversazione seria su questo tema |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 21:18
È un dato di fatto che oggi molte più persone facciano foto rispetto a 30 anni fa: non ci vedo nulla di male. Tutti artisti e tutte belle foto? Ovviamente no, ma tante persone contente del loro scatto da condividere. Poi sugli strumenti... ognuno usa quello che preferisce: la tecnologia ci mette a disposizione tante opportunità. Macro con la compatta? Perché no? |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 21:18
Se lo juzaforum e tutti gli altri forum/siti/social fotografici fossero delle esposizioni dei nostri lavori,stampati come dio comanda e senza riportata nessuna attrezzatura usata...forse riusciremmo tutti ad esser piu rilassati e goderci maggiormente la nostra passione comune..senza stare a pensar troppo con cosa e' stata fatta una foto ma piuttosto perche' e cosa voleva comunicare |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 21:20
+1 per Fefo! |
user42929 | inviato il 05 Giugno 2014 ore 21:23
La fotografia è di tutti... ad esempio...se mi vedi giocare a calcetto, ridi, e rido anch'io, e ride chiunque abbia la "sfortuna" di vedermi rotolare dietro ad un pallone! Non ho la velleità di definirmi campione (ovviamente), ne penso di confrontarmi con un campione, ne penso che questi si preoccupi del mio modo di calciare o correre...perché questo dovrebbe avvenire tra un artista della fotografia e chi ne fa un uso amatoriale?! penso che l'atteggiamento è più dilettantistico della compattina che scatta! |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 21:24
Però, ragazzi è vero che questo forum è fatto di sezioni e... quella tecnica può anche riguardare il parlare di qualità e confronti tra oggetti che fanno foto, se pur diversi nella loro filosofia di base. |
user42929 | inviato il 05 Giugno 2014 ore 21:33
@suballu Infatti trovo utilissime recensioni su varie reflex ed obiettivi, confronti con macchine di nuova generazione, oppure la "denuncia" di eventuali difetti, o confronti su aspetti di un determinato modello.... Se la qualità intrinseca di una foto dipendesse esclusivamente dalla tecnologia contenuta nella macchina, allora, la fotografia come arte diventerebbe solo una romantica favola di inizio '900 |
| inviato il 05 Giugno 2014 ore 21:51
La profezia di Eggleston si è avverata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |