| inviato il 03 Giugno 2014 ore 18:37
Ciao, sto organizzando un viaggio in California che vorrei fare ad agosto Per ora l'idea son i parchi (Yosemite, Death Valley, Yellowstone,...) e poi San Francisco, Los Angeles, Las Vegas, San Diego,... e poi vedremo perché è ancora una bozza.... se avete idee, suggerimenti, sono benvenuti! A livello di ottiche cosa mi consigliate? In particolare sti pensando ad un grandangolo per D600, ma sono indeciso tra 14 Samy o 12-24 Sigma. A focale più lunga ho per ora un Nik 24-85, che ho intenzione di sostituire con 24-70 f2,8. Quindi diciamo che sono totalmente scoperto sotto i 24 mm, fatta eccezione per un Nik 10,5 fisheye. Grazie a tutti Ciao |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 2:22
Ciao, nessuna idea? |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 3:45
14 e 24-70 sono ottimi e permettono di fare tutto. Il tele ti piace? Un 200mm un suo perché anche nei paesaggi |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 8:59
Per le ottiche senz'altro il grand angolo è fondamentale sia esso samy o sigma. nei parchi ci sono molte possibilità di fotografare animali per cui se sei anche minimamente interessato all'argomento potresti magari pensare anche ad un tele (es tamron 70-300 per spendere "poco" con una buona resa). Per l'organizzazione del viaggio dovresti innanzitutto partire dalla ricerca dei voli. logisticamente è molto comodo l'aereoporto di las vegas "vicino" al grand canyon parchi dello utah e death valley. Nel 2008 avevo trovato molto economici e comodi come orari e coincidenza i voli delta pisa-new york new-york las vegas per il ritorno san francisco-new york new york-pisa. se vuoi dare un'occhiata all'itinerario del mio viaggio lo avevo indicato nel topic: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=850374&show=2 ciao buona organizzazione Luca |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 12:13
Ciao, invidio molto il tuo viaggio anche perché hai accennato a luoghi che ho visitato l'estate scorsa. Viaggio fly&drive massima flessibilità! Ti consiglio l'atterraggio a Las Vegas perché saresti in pole position per i parchi ma preparati alla botta di caldo desertico, per fortuna gli americani sanno bene come difendersi dall'agosto continentale e sulla macchina puoi ricreare in 3 minuti un clima mediterraneo. Da li puoi dirigerti verso la monument valley lasciando perdere la death valley che come panorama è assolutamente identico a quello che percorreresti lungo le strade infinite del Nevada, con in più il rischio che la macchina ti abbandoni a mezzogiorno in mezzo al nulla e credo che allora ti passerebbe la voglia di estrarre il grandangolo, piuttosto un rosario. La Mountain valley è uno spettacolo indimenticabile, assolutamente da vedere e fotoriprendere e qui vai tranquillo di grandangolo e tele. Non puoi perderti l'Antelope canyon (che a volte, essendo un po' fuorirotta, viene escluso dal giro): ti assicuro che la tua foto più sgrausa farebbe a gara con quelle di un professionista super equipaggiato. Consiglio: arrivaci a mezzogiorno quando il sole filtra dall'alto e tutto diventa giallo/arancio, ti sembrerà di stare in un limone di roccia. Fighissimo Un giorno agli arches è più che sufficiente. 0 giorni a Los Angeles sono anche troppi. Lo yosemity è molto bello ma occhio agli scoiattoli, molto aggressivi, agli orsi spesso avvistati e al leone di montagna che è tornato a popolare la zona; un giro a piedi nella foresta al di fuori dei tracciati non lo farei. Dimenticavo: il grand canyon, con la monument, l'antelope e il bryce (fantastiche dominanti rosse!) sono uno degli spettacoli estremi che ti resteranno in testa e sul sensore marchiati a fuoco. Ideale è prenotare il volo in elicottero per sorvolare l'area, non te ne pentiresti mai. Della california sono bellissimi i campi di prugne e i vigneti e alcune località a sud di SFO come Monterey. Per il resto la zona di mare in prossimità di los angeles è assolutamente deludente: santa monica, santa barbara e malibu impallidiscono rispetto alle nostre coste e io da ligure DOP ti garantisco che rapallo, noli, bergeggi etc. in confronto sono il paradiso terrestre. Io me lo spiego con il potere del cinema e in questo caso delle baywatchers Risalire fino a San Francisco è questione di 1 giorno e mezzo di viaggio. La città merita assolutamente ma occhio: agosto è il mese freddo/umido per cui dai 45 gradi dei prugneti sconfinati in 3 ore raggiungi i 13-15 gradi bagnati di SFO. Consiglio: comprarsi un piumino e un'aspirina. SFO è un posto fighissimo e scatterai 1000 foto; ti auguro che almeno ogni tanto si apra il cielo e filtri un raggio di sole, viceversa maledirai la luce che mi ricorda molto quella di milano a febbraio. Altro consiglio: compra tanta acqua (gli americani sono più avanti e la vendono a cassonetti da 5 L) e vestiti a cipolla. Ti consiglio di portarti tutta l'attrezzatura che possiedi perché i panorami sono davvero davvero eterogenei. Hai citato anche yellostone che però si trova fuorirotta e molto a nord. Ne parlano tutti un gran bene, persino meglio dello yosemity. Per il resto buon viaggio! |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 17:41
Se riesci fai un un paio di giorni a S.Diego....non te ne pentirai Buon viaggio |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 17:42
Ciao, grazie a tutti delle risposte e dei consigli. Avremmo trovato un volo a/r su SF che sarà una tappa sicura in quanto ci abita un mio caro amico. Visti però i vs. commenti, magari è interessate rivedere per la soluzione Mi-SF e LA->Mi così non "spreco" tempo per tornare a SF a prendere il volo di ritorno. Provo a vedere anche Pisa. A livello di interessi, oltre all'amico a SF, sono sicuramente i parchi, la Natura e un'idea di cosa sia la California. Quindi panorami, flora e fauna riempiranno parecchie memorie! Per rispondere a Garcimarquez, ho anche delle lenti più lunghe (80-200, 300 e 105micro) che porterò di sicuro. Mi devo "solo" organizzare meglio su grandangolo e 24-70 (il 24-85 che ho non è un granchè) perchè arrivando da dx... Dovrò fare anche un'enorme scorta di memorie! Cosa ne dite del Sequoia park? |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 19:21
Ciao! Prima di tutto buon viaggio. Parto dall'ultima domanda. All' interno dello Yosemite le sequoie ci sono. Basta muoversi un po' (è enorme). Il Sequoia NP non l'ho visto. Quanto durerà il viaggio? Di roba da vedere ce n'è un bel po'! Death Valley assolutamente da fare. |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 22:51
Io direi che almeno 200 scatti al giorno li farai....anche perché in certe situazioni scatterai a manetta (per la serie: quando mai ci tornerò?). Confermo Nick, Death Valley da fare. Da quello che dicevano i noleggiatori i mezzi sono affidabili perché sanno ormai che giri fanno i turisti e non si possono permettere problemi. Poi la sfiga....non si sa mai. Altro consiglio....nei locali hanno sempre l'aria condizionata a manetta....una felpettina è sempre meglio averla dietro. Occhio alle bevande (abbondano di ghiaccio). Comprati un frigorifero in polistirolo e, quando ti sposti in auto per delle ore, al primo market butta dentro bottiglie di acqua e qualcosa da mangiare. Il ghiaccio lo trovi spesso gratis nel motel dove dormi. Se devi fare tragitti lunghi in auto fai sempre il pieno prima di partire....non si sa mai. A volte fai un sacco di km in mezzo al niente. Per le ottiche....24-70 / 70-300 e vai alla grande. Buon viaggio |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 23:12
Ciao, personalmente ho trovato il Sequoia migliore del Yosemite (troppo affollato, inoltre al Sequoia ho visto gli orsi ). Tra i parchi imperdibili che hanno già citato aggiungerei assolutamente Canyonlands! Buon viaggio (parti tranquillo che sei ben equipaggiato, se penso che quando ci sono andata io avevo solo una compattina... ) |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 1:06
E' come dici tu: arriva in un aeroporto e riparti da un altro: tornare allo stesso aeroporto è inutile, perderesti giorni di viaggio inutilmente. Resto convinto che la death valley sia una distesa sterminata di.. niente, così come alcune migliaia di km che comunque percorrerai fra un parco e l'altro. Per quanto riguarda le macchine in affitto non sono così affidabili o comunque non puoi controllare tutto: io ho preso un chiodo in utah e non è stato facile trovare un gommista sotto la pioggia (agosto periodo di monsoni) alle 6 di sera. In più in centro las vegas la macchina si è fermata sul boulevard improvvisamente e non c'è modo di spostare una delle loro macchine (un elefante) a mano in piazzola, come si fa da noi, per fortuna sono arrivati 2 enormi pompieri (casualmente e il 911 non sarebbe intervenuto). E la compagnia era seria! Se prenoti la macchina dall'italia all'arrivo ti verrà proposta l'assicurazione su eventuali danni/malfunzionamenti da soccorso meccanico. Falla! |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 0:28
Avete ragione, non ho specificato il tempo via: 3 settimane Quindi mi sa che pur attraendomi tutti i parchi, dovrò fare delle scelte. Yellowstone é secondo voi raggiungibile ed ha senso? Magari al posti di altri , se merita di più lui... Ottima idea il frigo di polistirolo! Lo prenderò di sicuro! Mi piacerebbe molto vedere un orso in libertà! Con le dovute attenzioni però ? e magari anche qualche altro animale che qui non abbiamo Interessante anche il discorso auto in affitto! Meglio fare attenzione allora che rimanere a piedi li nn è il massimo! Per dormire? Tenda, hotel, auto.... Intanto ho preso il Samyang 14 mm ! |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 0:28
Avete ragione, non ho specificato il tempo via: 3 settimane Quindi mi sa che pur attraendomi tutti i parchi, dovrò fare delle scelte. Yellowstone é secondo voi raggiungibile ed ha senso? Magari al posti di altri , se merita di più lui... Ottima idea il frigo di polistirolo! Lo prenderò di sicuro! Mi piacerebbe molto vedere un orso in libertà! Con le dovute attenzioni però ? e magari anche qualche altro animale che qui non abbiamo Interessante anche il discorso auto in affitto! Meglio fare attenzione allora che rimanere a piedi li nn è il massimo! Per dormire? Tenda, hotel, auto.... Intanto ho preso il Samyang 14 mm ! |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 14:17
Io dal 12 luglio fino alla fine del mese quasi, sarò in america. Più precisamente i primi giorni a New York/Toronto/Washington/Philadelphia, e successivamente a Los Angeles/Pheonix/Las Vegas (con tutto quello che c'è in mezzo, Bryce canyon, Monument ecc ecc). Come attrezzatura sicuramente treppiedi, filtri ND, grandangolo e tele Domanda per quelli che in quei posti ci sono già stati: a cosa devo stare attento (anche dal punto di vista di sicurezza dell'attrezzatura)? Cosa non posso perdermi? Consigli in generale? Ultima cosa, come mai dite che a los angeles è meglio non passare del tempo? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |