| inviato il 03 Giugno 2014 ore 10:59
Di recente ho aggiunto un coltellino multiuso al mio kit da viaggio: tra i tantissimi modelli in circolazione, ho scelto il Victorinox OutRider per la presenza di una robusta sega (può tagliare un ramo spesso 5 centimetri in un minuto!), vari cacciaviti, forbice (che utilizzo nella fotografia macro) e ovviamente un'ottima lama. In questa foto lo potete vedere con tutti gli attrezzi aperti:
 Sulla parte posteriore è presente un cavatappi e un punzone; nella parte anteriore ci sono due apriscatole che funzionano anche come cacciavite piatto, la sega, la lama, le forbici e un piccolo cacciavite a stella. Infine, nei lati sono incorporati uno stuzzicadenti e una minuscola pinzetta. L'unica cosa di cui sento la mancanza è un cacciavite a stella di maggiori dimensioni, ma in parte è sostituibile dal cacciavite piatto più ampio. La lama e la sega misurano oltre 10 cm e sono molto robuste e affilate; bisogna fare un pò di attenzione a non chiudersele su un dito :-) La lama è dotata anche di blocco lama proprio per evitare le chiusure accidentali e migliorare la robustezza. Il Victorinox OutRider fa parte della serie 111 millimetri, decisamente più grande e solida rispetto al classico coltellino da 80mm. L'impugnatura è sagomata in modo da offrire una presa più salda e tutti gli attrezzi sono di dimensioni maggiori. Qui lo potete vedere di fianco a un modello da 80mm:
 Il prezzo (41 euro) è in linea con la qualità e la robustezza dell'attrezzo; lo consiglio sicuramente! Io l'ho preso su Amazon: www.amazon.it/gp/product/B0001P158K/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370& |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 12:17
da collezionista del settore e possessore di molti VictorInox possiamo anche dire che qualità prezzo sui multiuso sono i migliori! il prezzo invece Juza credo sia un pò alto quello di Amazon, consiglio di verificare la presenza in qualche negozietto della propria città, in genere uno specializzato c'è sempre! ottimo prodotto ed un "amico" insostituibile :) |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 12:19
 questo è il mio ultimo compagno :) |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 12:29
Grazie Juza della recensione! io ho questo da quando avevo 9 anni, mai affilato e taglia ancora come un bisturi, leggero e con molti accessori.
 la forbicina è di una precisione incredibile e taglia anche plastica di spessore 0,5 mm come fosse carta. Il filo si mantiene veramente bene (ma questa è una prerogativa di tutti i Victorinox) |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 12:43
tantissimi anni fa mi regalarono un'original swiss army knife che ancora possiedo! è stato il compagno di viaggi,campeggi,escursioni e tanti piccoli lavori!
 adesso lo tengo in macchina e l'ho sostituito con una multiuso leatherman in quanto faccio un lavoro dove una buona pinza mi è molto utile! |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 16:20
io preferisco alla lunga il modello Soldier (stesso di Cisky) e lo porto con me ormai da qualche anno. Rispetto al modello proposto da Juza: Lama lunga con filo seghettato (e più lunga del modello juza), bloccabile: si evitano chiusure accidentali sulle dita e in caso di "emergenza" può essere usata da difesa contro animali .... (Vedere Bear Grylls) fissando coltellino a palo..... La lama ha occhiello per vari usi. Il filo della lama è un vero rasoio!! Lama sega come esemplare Juza, altamente performante. Apriscatole e apribottiglie con funzioni cacciavite piatto. Piccola lama a punta Cacciavite a stella molto robusto. Presa e maneggevolezza eccellenti! Non c'è la forbice, ma un passaggio della lama lunga sradica qualsiasi vegetale! Niente togli turaccioli, ma sono astemio.... Ecco, pesa un po' di più, ma poco. Giustamente ognuno può scegliere il suo preferito tra molti modelli. Alberto www.victorinox.com/ch/product/Coltellino-Svizzero/Categorie/Pocket-kni |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 17:53
Io ho da ormai alcuni anni un Victorinox Swiss Champ con un extra tool che accetta i vari bit. Con questa combinazione la maggior parte delle situazioni sono coperte. Inoltre con l'extra tool ho le chiavi per serrare cavalletti e componenti vari, che e' sempre comodo. E' un po' grandicello, ma la quantita' di tools che ci sono vale la dimensione, soprattutto in escursione per piu' giorni. G. |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 19:33
Grazie per la recensione Anche io ho quello di Lucaluca, "da sempre" |
| inviato il 04 Giugno 2014 ore 8:21
io utilizzo questo modello da diversi anni
 |
user36049 | inviato il 03 Novembre 2014 ore 14:54
io nella borsa fotografica quando vado in giro tengo sempre una pinza multiuso della leatherman. Sono fantastiche e fatte benissimo. Mi hanno aiutato in mille occasioni. Io uso questa www.leatherman.com/6.html perché la utilizzo molto anche per manutenzione ad aggeggi elettronici ma forse per un uso outdoor questa è più consigliata www.leatherman.com/49.html . ciao ciao |
| inviato il 18 Novembre 2015 ore 13:03
dopo molto tempo, ho deciso di realizzarne uno da zero.. ecco il mio nuovo compagno! Folder da 10cm in acciaio inox |
| inviato il 20 Dicembre 2015 ore 21:08
Utili e costruiti per durare, anch'io ne ho diversi e i primi hanno oramai 30 anni ! Mi piace molto il modello provato da Juza, mitico l'ultimo acquisto di Cisky1978 e la sua realizzazione personale (complimenti). |
| inviato il 20 Dicembre 2015 ore 21:08
Utili e costruiti per durare, anch'io ne ho diversi e i primi hanno oramai 30 anni ! Mi piace molto il modello provato da Juza, mitico l'ultimo acquisto di Cisky1978 e la sua realizzazione personale (complimenti). |
| inviato il 20 Dicembre 2015 ore 21:15
grazie Marpe1962 =) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |