| inviato il 03 Giugno 2014 ore 10:03
Postproduco le mie foto su un iMac ed ho notato che quando le guardo su altri schermi, appaiono un pochino scialbe, prive di contrasto. Ho capito che è il monitor dell'imac che è molto contrastato e se io mi baso su quello quando postproduco, poi le immagini risultano poco contrastate se viste su altri monitor. Ieri ho smanettato un po' ma non sono riuscito a trovare un controllo che abbassa il contrasto dell'immagine. Voi lo conoscete? Come posso fare? Grazie mille |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 10:16
Ciao Paco, hai provato con la Calibrazione del Monitor Assistita? :) |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 10:17
non ti conviene ricalibrare? io uso sempre il metodo occhiometrico dalle system preferences - display - color - calibrate. Ci smatto per un paio d'ore, ma alla fine arrivo a qualcosa di decente :) |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 10:32
Si Perbo ma su quello se non sbaglio puoi calibrare i colori, non i contrasto. O no? Tra l'altro sul iMac ho visto che non ci sono profili calibrati, mentre, provandolo a fare sul macbook air dell'ufficio, ci sono un sacco di profili precaricati.... Eppure uso maverick su entrambi.... bhò... |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 10:44
IMHO Paco investi qualche euro in una sonda, le più economiche stanno intorno al centinaio di euro. Fare fotoritocco senza calibrare il monitor a mio parere ha poco senso e farlo ad occhio anche, dato il basso costo degli apparecchi appositi... alla fine costano decisamente poco rispetto a tutte le altre attrezzature che usiamo per fotografare |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 10:48
La sonda la posseggo da diversi anni, ogni volta che ho provato a calibrare, le cose peggioravano, alla fine mi sono stufato. Tra l'altro, su piattaforma mac osx la calibrazione è un processo un po' più complesso. Alla fine, la corrispondenza sui colori c'è, è solo una questione di contrasto che chiude parecchio le ombre, basterebbe diminuirlo un po'. |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 10:54
Strano... io come sonda ho il colormunki da parecchi anni e non ho mai avuto problemi. Ci ho calibrato imac24", MacbookPro retina15" ed una stampante epson 3800 in maniera davvero "idiot proof", semplicemente seguendo le poche e chiare istruzioni a display. Magari la sonda che hai non va d'accordo con il tuo monitor o con osx, non so |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 11:02
La 3800 ce l'ho anch'io Ora devo rifornirla di 3 cartucce e sono dolori per il portafogli.... La mia ha un nome che non ricordo, non la uso più da molto, può essere Spyder 2 ??? |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 11:17
Può essere. E ti capisco per i dolori... anche io ho appena comprato tre cartucce da amazon ed il portafoglio se ne è accorto Devo però dire che la 3800 non mi ha mai dato problemi e che stampa davvero bene, ho fatto qualche stampa a colori su carta velvet fine art e sono venute davvero belle! |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 11:23
Anche io pensavo di prenderle da amazon, le ho trovate a 47 euro/l'una Ti torna? |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 12:00
Che profilo stai usando? |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 12:02
Devo verificare a casa, cmq è quello di default. |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 12:10
Stessa cifra che ho pagato io... |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 12:48
“ La sonda la posseggo da diversi anni, ogni volta che ho provato a calibrare, le cose peggioravano, alla fine mi sono stufato. „ Penso che ci sia qualche cosa che non va Il fatto che le cose peggiorano dopo la profilazione mi fa pensare ad un uso sbagliato della sonda oppure ad un cattivo funzionamento della stessa. Ho anch'io un imac, faccio la profilazione con eye one pro, poi eseguo la verifica (cosa fondamentale) e posso assicurarti che tutto è ok |
| inviato il 03 Giugno 2014 ore 12:50
“ Tra l'altro, su piattaforma mac osx la calibrazione è un processo un po' più complesso. „ A cosa ti riferisci?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |