| inviato il 26 Maggio 2014 ore 22:31
Sabato al matrimonio (si avete capito bene MATRIMONIO) per dirne una mi si è rovinata la scheda da 16GB della LEXAR professional da 800x, perdendo tutte le foto della giornata. Ho provato il programma originale della lexar ma non sono riuscito a recuperare nulla, la scheda non viene piu' letta, ho provato su mac e pc, varie macchine ma nulla. Non so' se a qualcuno è riuscito con altri sistemi, sta di fatto che si è rovinata da dentro la reflex, tutto ad un tratto mi è comparsa la scritta nel display grande SCHEDA DANEGGIATA mentre sul display piccolo la scritta for. (formatta) ARRABBIATISSIMO !!!! Dopo che costano una cifra ci fidiamo cecamente ogni volta su servizi importanti. Spero che serva di lezione a qualcuno.... Macchine che registrano su 2 schede!!! e tagli piccoli che almeno se perdi, ne perdi poche. |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 22:44
Se sono foto di valore, puoi provare a recuperarne il contenuto. Leggi qui L'unica volta che vi ha fatto ricorso un amico è riuscito a recuperare tutto... E non erano foto di valore commerciale, ma personali... |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 22:52
Grazie ti ringrazio per la dritta, provero' a vedere cosa riescono a fare ;-) |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 22:54
Però che sfida... Cavoli mi dispiace molto!! |
user8319 | inviato il 26 Maggio 2014 ore 22:59
Brutta storia però una scheda difettosa può sempre capitare. Secondo per certi tipi di servizi bisognerebbe sempre usare una macchina con doppio slot e registrare tutto su entrambe le schede. Non a caso i corpi professionali hanno sempre il doppio slot. |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 23:00
Prova anche con il programma "recuva " per PC, è sempre per il recupero di file eliminati.... Non sarà la stessa cosa, ma non costa nulla provare. Io proprio ieri ho recuperato sulle 500 foto eliminate, non so come, dall' hard disk. Non è la stessa cosa, ripeto, ma Provaci ugualmente ;) |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 23:27
Ciao Tjd, a me è capitato che mi si siano "fumate" tutte le foto dell'unico matrimonio che ho fatto ad una amica da una CF Sandisk per colpa di un contatto (credo) dopo aver messo la CF dentro al lettore di schede. Sono morto! Però dopo aver provato di tutto ho recuperato quasi tutte le foto diciamo +/- 300 su 320 circa con questo programma (gratuito) : PC inspector smart recovery Provalo e...in bocca al lupo! E ricorda comunque che se non ci riscrivi sopra le foto ci sono , si tratta solo di recuperarle!!!! Ciao. Luca |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 23:34
Mi permetto di consigliare, per la mia modesta esperienza, di usare sempre e solo schede da 4GB. Per il resto vedrai che le foto riuscirai a recuperale. In bocca la lupo, Max |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 23:36
Sei sicuro che non sia il lettore ad essere danneggiato? Magari uno spinottino si sia piegato? A me è capitato così, però poi dopo averlo rimesso a posto la scheda funzionava benissimo. |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 23:40
Una volta sono riuscito a recuperare dati con Data Rescue II (su macintosh) laddove la versione successiva (3) dello stesso software aveva fallito; beato chi capisce il perché. Anche Disk Drill pare sia un valido software di recupero dati per mac. |
| inviato il 26 Maggio 2014 ore 23:40
Quando i miei clienti (lavoro in una catena di elettronica) mi chiedono delle schede da 64 gb e oltre ... Mi permetto di spiegare loro che se si guasta una scheda hanno perso tutto le foto che non potranno,rifare suggerisco ne compri 4 da 16gb, mi guardano perplessi! Io scatto sempre in funzione backup con la d600 certo che la df con un solo,slot che errore!!! |
| inviato il 27 Maggio 2014 ore 15:37
“ ARRABBIATISSIMO !!!! Dopo che costano una cifra ci fidiamo cecamente ogni volta su servizi importanti. Spero che serva di lezione a qualcuno.... Macchine che registrano su 2 schede!!! e tagli piccoli che almeno se perdi, ne perdi poche. „ E' la stessa cosa per gli Hard Disk. Quando vedo dischi da 4Tera offerto per un tozzo di pane, spesso mi viene la scimmia di acquistarne uno. Poi ci penso e dico.. e se si rompe? Giusto per rinfrescarmi la memoria su questa cosa, settimana scorsa è morto l'HDD del serverino di rete. Persi una serie di dati farlocchi di poco valore e altri recuperabili, ma anche tutti i backup incrementali dei miei progetti SW ed elettronici. Quindi giusto fidarsi, ma non fidarsi talvolta è meglio “ non aveva mai dato problemi e adesso tutto ad un tratto DEAD „ Tutto quanto funziona prima di rompersi E per l'elettronica normalmente la rottura avviene all'improvviso e senza possibiltà di recupero (come nel caso del mio HDD). Nel caso di memorie a stato solido, come le CF, se proprio necessario è possibile recuperare le informazioni. Dubito che siano morti i chip della flash. Sarà morto il controller d'interfaccia che può essere sostituito per recuperare le informazioni. A differenza di un HDD meccanico la procedura per il recupero è molto meno costosa. Per gli HDD, prima di sapere che il disco si è rigato ed è irrecuperabile devi spendere un sacco di soldi lo stesso per lo smontaggio in ambiente protetto. In bocca al lupo. |
| inviato il 27 Maggio 2014 ore 16:35
I dolori sono quando la scheda non viene "vista" da nessun lettore ... A quel punto il problema è hardware e per il recupero bisogna aprirla quindi se il contenuto è importante rivolgersi ai laboratori specializzati come quello linkato tedesco dove paghi solo se avviene il recupero ... Per usi professionali e servizi non ripetibili, secondo me, è d'obbligo e irrinunciabile il secondo slot ! . |
user42060 | inviato il 27 Maggio 2014 ore 18:05
Meno male che non erano foto primarie. Ho letto nel post che spesso viene consigliato di usare una scheda da 4Gb, questo riduce il rischio di danneggiamento? Anche se fosse cosi 4gb sono davvero pochini... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |