JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono contento , il mondo delle miroless per mi ha sempre stuzzicato molto , un giorno potrei decidere pure di vendere tutto il corredo canon e passare alle miroless , i prezzi in generale anche per le ottiche le trovo molto più vantaggiose
La filosofia del raw è sempre quella. E' una scelta che per ora hanno adottato così. Scelta che non condivido da utente Sony. Ma limiti pratici per ora non ne ho visti date le prestazioni elevate dei sensori
Ciao, prova a vedere se QUI trovi quello che ti serve.....
PS Tenendo però presente che, a quanto intuisco, le foto che vedi sono fatte in studio, quindi si ad alti iso ma in condizioni di luce ben diverse da quelle che avresti, che so, in una chiesa ....
Dove la vedi sta piallatura Max? Leggende metropolitane da forum come sempre. Guarda qui, sui dettagli fini a 3200 ISO ha pure più dettaglio della D800E. E questo è stato dimostrato da più test in rete. E lo noti in quasi tutto il fotogramma.
a questo punto e a questo prezzo la a9 pare d'obbligo.e con un sistema lenti potenziato e migliorato e non contraddittorio come invece è, altrimenti la mia a7 la metto in vendita.
Ma che leggende da forum!?!? Avevo la A7r fino a un mese fa. O Sony o acr/lr applicano una riduzione rumore non disabilitabile dall'utente esattamente come le correzioni di aberrazione. Mi sono confrontato con un collega all'epoca e anche lui (fotografo di matrimonio - quindi tutt'altro genere rispetto al mio) notò questa cosa sulla a7r. Niente di tutto questo accadeva sulla Rx1, ma sulla a7r sì. In rete non si trova molto riguardo all'argomento, forse qualcosa su dpreview dove hanno visto che forse (dico forse perchè io non ho provato) col software sony questo nr dietro alle quinte si riesca a disabilitare.
“ a questo punto e a questo prezzo la a9 pare d'obbligo.e con un sistema lenti potenziato e migliorato e non contraddittorio come invece è, altrimenti la mia a7 la metto in vendita. „
Eh??? Cioè auspichi l'uscita di un altro corpo ancora???
Io non vedo alcuna piallatura nel miei file della A7R sopra i 1200ISO... probabilmente sono io "di bocca buona" o uso un monitor inadatto...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.