| inviato il 10 Maggio 2014 ore 10:36
Ciao a tutti, vorrei chiedervi se conoscete il sito on line " × , on line camera store" provenienza Hong Kong, ho visto i prezzi della d800 alquanto alettanti. Se mi arriva la reflex con il manuale in giapponese non mi interessa, ma la garanzia ? Devo rispedirla in Hong Kong anche nel primo anno ? Seconda domanda : è possibile che mi arrivi una macchina con il menù interno non in italiano o tutte le reflex hanno un menù standard che comprende l'italiano ? Terza domanda : se devo aspettare 15 giorni perchè arrivi la merce ok aspetto, ma siamo sicuri che arriva ? Grazie |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 13:58
Dimenticavo, questo sito è su ebay. So che le spedizioni dall'estero devi pagare anche 40 euro alla consegna, ma non è questo il problema. Ciò che mi preoccupa sono i dubbi esposti sopra. |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 14:02
Oltre ai dubbi hai considerato la possibilitá che si fermi in dogana e che tu debba pagare IVA, spese doganali e/o dazi? Escludendo i dazi spese+IVA sono circa un 30-35%... ;-) |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 14:04
Pure questo ? No non lo sapevo. |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 14:41
E comunque per la garanzia sarebbe certamente un problema considerato l'acquisto extraeuropeo |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 14:53
Nel senso che devo rispedirla a Hong Kong anche il primo anno ? |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 20:04
Nikon non so come faccia, di certo un Camera Service di Canon ti farebbe pagare l'intervento considerandolo come fuori garanzia. |
| inviato il 10 Maggio 2014 ore 21:32
Ok capito, cambio sito |
user36220 | inviato il 11 Maggio 2014 ore 20:36
Nella loro pagina viene specificato (in inglese, ma basta usare il traduttore di google) che le spese di importazione sono a carico dell'acquirente, che deve provvedere. Se però vengono richieste dal corriere, vengono rimborsate. Almeno, nella mia scarsa comprensione dell'inglese, così mi sembra di capire. www.ebay.it/itm/NUOVO-Canon-EOS-6D-WG-FOTOCAMERA-REFLEX-PIENO-FORMATO- International Buyers - Please Note: Import duties, taxes and charges are not included in the item price or shipping charges. These charges are the buyer's responsibility. Please check with your country's customs office to determine what these additional costs will be prior to bidding/buying. These charges are normally collected by the delivering freight (shipping) company or when you pick the item up - do not confuse them for additional shipment charges. In case buyer rejects the item due to TAX / DUTY charges issue, we will charge the buyer back for ALL charges including both in & out shipping charges and the TAX / DUTY amount. We will reduce above charges and costs directly in the time we refund to you. |
| inviato il 11 Maggio 2014 ore 23:27
Attenzione Semt - NON viene rimborsato nulla. Le spese di importazione e le imposte (IVA, dazi, accise) vengono pagate dall'acquirente e normalmente riscosse dal corriere. C'e' scritto anche che se l'acquirente rifiutasse la consegna, spese di spedizione, RIspedizione al mittente piu' tasse, dazi e quant'altro verranno dedotte dall'ammontare che restituiranno all'acquirente. Cioe' se compri merce per 1000 eur e ti mettono es. 300 Eur di IVA etc e tu rifiuti il pacco, loro si riprendono la merce ma ti restituiscono non 1000 ma 1000 eur meno 300 di IVA etc meno spese di rispedizione. |
user36220 | inviato il 12 Maggio 2014 ore 10:13
Ecco, sempre detto io che con l'inglese sono una bestia... Grazie mille, mi hai salvato! |
| inviato il 12 Maggio 2014 ore 19:27
prego non c'e' di che |
user36220 | inviato il 14 Giugno 2014 ore 1:34
Aggiorno questa discussione perchè ho voluto correre il rischio, con il Kenko Pro 300 DGX 1.4x. Prezzo 137 euro, mentre su amazon 180, altrove ancora di più. Ebbene, ordinato mercoledì mattina, spedito con Fedex, l'ho ricevuto oggi pomeriggio 48 ore poco più da Hong Kong a Bergamo. Oltretutto, senza pagare nulla di dazi doganali. Essendo poco ingombrante, è arrivato in una busta imbottita, con sopra un'etichetta, che riporta quanto segue: Spedizione sdoganata in esenzione da dazio e IVA ai sensi art. 23 Reg. Ce. 1186/2009 e art. 5 Decreto ministeriale 489-1997 Chiedo a chi ne sa di più, visto che googolando non ci ho capito molto... Mi sembra, in pratica, che queste leggi consentano di non pagare dazi per merce inferiore ad un valore di 150 euro, qui si era sotto perchè erano 137. Corretto? |
| inviato il 14 Giugno 2014 ore 2:42
Sono perplesso, la merce effettivamente gode di franchigia sotto i 150 Eur, ma non per l'IVA, solo per i diritti doganali. Mah sei stato fortunato direi. |
| inviato il 14 Giugno 2014 ore 8:18
Diverse persone hanno acquistato da quel sito materiale fotografico. È sempre arrivato tutto veloce e senza spese a quanto ne so. Anche per oggetti più costosi. È chiaro che loro per tutelarsi in caso di controlli scrivano che le spese sono a carico dell'acquirente. Poi c'è paypal, i feedback... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |