| inviato il 09 Maggio 2014 ore 14:08
Ciao a tutti! Questo topic ha lo scopo di condividere le informazioni a riguardo degli anelli adattatori che si usano per lenti datate! Quanti di voi ne usano uno? Quali consigliate? Grazie a chi parteciperà alla discussione! Davide |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 15:55
Ciao K_project io compro spesso da big_is (lo trovi su ebay) mi pare un cinese. sono di buona fattura e costano poco. Con i suoi adattatori ho solo avuto problemi a volte con i chip di conferma af. Però i tempi di spedizione sono biblici data la distanza, circa 1mese. Poi di ottima fattura sono quelli dell'italiano Lolli, che costano di più m sono ottimi. Non ho mai acquistato anche se ne parlano molto bene di quelli novoflex. sono carissimi. |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 16:29
Il mercato offre innumerevoli prodotti ,anche a costi irrisori, ovvio che la qualità varia a seconda del prezzo , quindi dipende sempre cosa vuoi adattare . Ovvio che se vuoi adattare un obbiettivo di pregio(es. Leica ) l'adattatore cinese da 10€ non è il più indicato . Personalmente uso Voigtlander e Novoflex |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 17:11
Ottimi anche i Metabones. |
user44968 | inviato il 09 Maggio 2014 ore 17:39
a sentir dire in giro, su aps quello più economico, ma su FF di solito più costano e più si evitano eventuali problemi. |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 17:42
Personalmente ho avuto adattatori di pochi soldi che andavano benissimo e altri pagati molto di più che hanno gioco sia tra baionetta e corpo che tra lente ed adattatore... Come sempre conta molto anche la fortuna |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 17:50
“ Ciao K_project io compro spesso da big_is (lo trovi su ebay) mi pare un cinese. sono di buona fattura e costano poco. Con i suoi adattatori ho solo avuto problemi a volte con i chip di conferma af. Però i tempi di spedizione sono biblici data la distanza, circa 1mese. Poi di ottima fattura sono quelli dell'italiano Lolli, che costano di più m sono ottimi. Non ho mai acquistato anche se ne parlano molto bene di quelli novoflex. sono carissimi. „ Grazie per la risposta Agphoto! Io personalmente uso un adattatore di Lolli per convertire M42->Nikon senza chip ne vetrino correttivo per la messa a fuoco... Effettivamente costa qualcosetta in più ma la fattura è davvero buona... Grazie anche a Bigblock e al sempre prezioso contributo di Razius!! La mia scelta dell'adattatore senza vetrino è data dalla volontà di non interporre elementi estranei (seppur buoni magari) tra ottica e macchina... Preferisco non avere l'infinito ma avere la qualità effettiva della lente; discorso un pò da "purista" ma è semplicemente una scelta... Uso sopratutto lenti dai 50mm in su (ritrattistica di solito) e il fuoco a infinito non mi serve più di tanto! Appena ho tempo a documentare meglio posterò un messaggio con il sistema Leitax che ho adottato per convertire (a mio gusto -> ottimamente) il mio Zeiss Distagon 28mm f2.8 C/Y MMJ, lo Zeiss Planar 50mm f1.7 C/Y MMJ e prossimamente il Leica Elmarit 135mm f2.8 R... Proprio per il fatto che mi deve arrivare il kit per il Leica magari aspetto e faccio qualche foto durante il lavoro sotto i ferri e poi le posto qui! |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 19:13
“ bisogna trovare un modo per tenere giù quel pernino perchè altrimenti si può lavorare solo a tutta apertura, pezzettino di plastica, attack e risolto il problema in 5 minuti „ Il mio adattatore di Lolli il problema del perno non c'è l'ha poiché l'adattatore stesso ha un sistema per inibire quel perno! Ovvio, è una cosetta da niente ma è così per farlo sapere! |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 19:23
quanto l'hai pagato? non per farti i conti in tasca era giusto per avere una idea per un futuro che comprassi un obiettivo da non rovinare assolutamente  |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 19:27
Anch'io, per aps-c adattatore cinese m42 da 8€ con chip di conferma AF e via. Fa il suo onesto lavoro |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 19:29
Ma figurati!! In totale ho speso 28 euro.. Effettivamente è un po' caruccio ma ne volevo uno fatto bene e di questo non mi posso assolutamente lamentare! |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 19:33
Ho speso meno per gli obiettivi che ho preso  Grazie mille! Quando andrò su zeiss mi sa che ne prenderò uno! |
| inviato il 09 Maggio 2014 ore 19:53
Ciao, dopo un'esperienza non troppo felice con un adattatore da quattro soldi sony nex/nikon, ho deciso di provare l'equivalente novoflex ed il risultato lo puoi immaginare. Quando uso i novoflex ho l'impressione che macchina+adattatore+obiettivo siano un blocco unico come quando monti una lente nativa sulla propria baionetta. Adesso ne ho quattro (nikon, leica m, c/y e olympus) e non posso che esserne strasoddisfatto. Costano cari, ma sono precisissimi e tutti in metallo, fatti per durare nel tempo. In passato ho letto di un tizio a cui si è staccato l'anello dal corpo macchina con tutta la lente sopra Per fortuna il malcapitato aveva l'obiettivo in mano e non è successo niente, ma io preferisco non correre il rischio.....specialmente con lenti costosette |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |