| inviato il 05 Maggio 2014 ore 17:57
Innanzi tutto ringrazio Teneruzzo per la preferenza, vi posto questa foto dell'Etna in notturna, considerate che non ho mai post prodotto questa foto non so per quale motivo quindi colgo l'occasione per mettere una foto di cui ancora non ho idea di come sistemare, ed approfittare della vostra abilità buon gioco a tutti LE REGOLE: 1) Postare UNA sola immagine valida per 3 giorni. 2) Elenco dei comandi dettagliato e software utilizzato. 3) Elaborazione B&W o colore o HDR ecc, va bene tutto. 4) Chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" e il "vincitore" posterà la successiva. 5) I commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post. 6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di Juza Photo. 7) Riprendo il gioco da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=855838&show=last#3550939 8) Scrivere la scadenza nel titolo. 9) Dopo la scadenza, per 12 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole) che porteranno (aiuteranno, suggeriranno) a chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore. 10) Chi partecipa deve avere pronta un foto da pubblicare, nel caso di vincita, entro 12 ore dopo le preferenze dei partecipanti. www.dropbox.com/s/1mdlfv4hs0yoypy/IMG_1210.CR2 www.dropbox.com/s/0m6d3accsnc0808/IMG_1210.DNG |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 11:09
ciao a tutti, intanto complimenti a kelvs per la vittoria della precedente edizione. questa volta sono riuscito a trovare il tempo di partecipare al gioco e qui sotto potete vedere il mio risultato:
 allora ci ho lavorato circa un'oretta. principalmente il lavoro è consistito nell'equilibrare le esposizioni di cielo e terra, alla ricerca del recupero dei bianchi bruciati della montagna. Ho quindi creato due esposizioni con camera raw e poi le ho fuse con una maschera di livello in photoshop. Il secondo passaggio è stato quello di clonare il traliccio e i relativi cavi elettrici. il terzo invece è stato quello di applicare l'acqua nella parte bassa (sempre tramite maschera di livello leggermente sfumata), e di riprodurre il riflesso del bagliore sul lato destro dell'immagine. infine ho applicato il solito livello filtrato con accentua passaggio per recuperare un po di nitidezza ed poi salva per web. Spero gradiate la mia soluzione. Buona luce a tutti. |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 12:17
Ciao a tutti e complimenti a Kelvs per la vittoria. Partecipo per la prima volta a questo gioco (complimenti per l'iniziativa) e di seguito propongo il mio risultato
 Quasi tutta l'elaborazione è avvenuta tramite Camera Raw: - regolazione manuale del bilanciamento dei colori verso il blu - schiarita ombre - riduzione rumore - aumentata chiarezza - correzione lente - crop + raddrizza poi in Photoshop ho utilizzato il plug-in Starspike per evidenziare meglio le stelle e ho clonato il cielo per nascondere parte dei fili ancora visibili (dopo il crop). Infine ho ridimensionato e salvato. Buona giornata |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 14:25
Giovanni Soligo ben venuto in questo gioco, vedrai che ti divertirai :-) |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 16:58
Eccomi, ho saltato la volta scorsa:
 LR: luci -100 ombre +100 bianchi+60 neri-30 vividezza+6 saturazione-10 temperatura 3200 tinta -13 filtro graduato blu sul cielo con expo-1 stop, contrasto+17, saturazione-10, nitidezza -10 pennello scuro blu sulle zone scure del cielo pennello chiaro leggermente caldo sulle nuvole pennello con sottoesposizione e chiarezza per il terreno in basso nitidezza + 50 con maschera che esclude il cielo riduzione rumore crop esportazione a 1200px per web Avessi tempo proverei a clonare le luci artificiali sul monte e a sinistra :-) |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 21:53
Qualcuno è così gentile da convertire il raw in dng? Il mio camera raw non lo supporta.. |
| inviato il 06 Maggio 2014 ore 22:55
DNG inserito buon gioco |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 9:19
“ Se il soggetto doveva essere il monte ho inquadrato il monte, il cielo è il contorno „ Vulcano altrimenti si offende |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 12:50
“ vi posto questa foto dell'Etna in notturna „ letto solo ora e pensare che credevo fossero luci artificiali lassù |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 13:01
Bene direi sul fatto che si tratta dell Etna mi era sfuggito pure a me caspita...quindi la trovata dell acqua non è il massimo immagino... Qualcuno mi ha fatto osservazione sul mio cielo violetto...preciso che l'ho lasciato così perché regalava un tocco poetico all'immagine |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 13:18
“ luci artificiali lassù „ SI tratta proprio di lava. “ acqua non è il massimo immagino „ L'Etna si vede anche dal mare diciamo che Catania è costruita sopra l'Etna |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 16:23
Grazie per la risposta kelvs e per l'apprezzamento gremuser! Colgo l'occasione per contraccambiare, un elaborazione davvero ammirevole, e dai passaggi anche molto ricercata in passaggi abbastanza intricati. A parer mio hai creato un'atmosfera stupenda...davvero complimenti! Fabio |
| inviato il 07 Maggio 2014 ore 21:07
Ecco la mia:
 Ritaglio in Camera raw, aggiustamento saturazione, contrasto e luminosità. In photoshop ho eliminato il palo e i cavi, desaturato leggermente e aggiunto nitidezza con una maschera di contrasto. Salvato per web, fine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |