| inviato il 03 Maggio 2014 ore 12:55
Ciao a tutti. Per lavoro mi trovo a seguire anche eventi come fiere e gare, sia all'aperto che al chiuso, che durano anche più giorni. La mia 7D mi permette una qualità abbondantemente adeguata alla stampa sulle riviste e il trittico 10-22, Tamron 24-70 e Canon 70-200 liscio copre ogni tipo di foto. Per motivi di peso, solitamente non porto il mio Metz e cerco di lasciare a casa uno dei tre obiettivi, compatibilmente con le peculiarità della singola manifestazione. Talvolta mi è capitato di aver bisogno di un lampo di flash di riempimento, magari una volta in tre giorni, ma per una foto fondamentale. E questo mi ha fatto riflettere, nell'ottica di un futuro passaggio a FF. Per questo sarei curioso di sapere come fanno gli utenti fullframe: portate sempre con voi il flash? Ne avete uno compatto tipo il più piccolo degli speedlite? Ne portate uno normale? Rinunciate alle foto ai ritratti in controluce o in quelle ore della giornata caratterizzate da luce particolamente dura? |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 13:18
Anche quando avevo APS portavo dietro il 580 ex 2, grande potenza e più alto dall'ottica(vedi occhi rossi) puoi usarlo di riflesso per ombre più morbide, il canon 580 ex 2 riceve i dati della distanza dal soggetto dalle ottiche canon di ultima generazione, perciò file sempre perfettamente a fuoco. saluti. |
user28093 | inviato il 03 Maggio 2014 ore 13:34
No anche perchè 99/100 lo uso in hss |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 13:47
No!!! Anche nel periodo in cui avevo la D700, non l'ho mai utilizzato. |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 13:51
La quantità della luce te la giochi con gli iso, ma la qualità no. Per quella il flash è fondamentalem sia con ff, che apsc, che 43, che con una compatta. |
user39791 | inviato il 03 Maggio 2014 ore 13:55
poche volte |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 13:59
No...non ne sento la mancanza...a parte che la D600 ha il suo piccolino...ma preferisco scattare fino a 12800iso...visto che la fotocamera "regge"... solo ad una cresima ho preferito portarmi l' SB700. |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 14:01
Ragazzi, non sto parlando di flash per sopperire alla mancanza di luce ambientale, ma di flash di riempimento, quello che vi serve, ad esempio, per vedere la faccia di qualcuno che ha il tramonto alle spalle. A quello non si sopperisce con gli ISO |
| inviato il 03 Maggio 2014 ore 14:02
Generalmente non porto mai il flash con me. Lo porto solo con uscite mirate e se so che può servirmi. |
| inviato il 04 Maggio 2014 ore 9:38
Non amando il flash frontale singolo, non rappresenta un problema. Tra l'altro il flash in camera consuma le batterie della macchina, riducendone l'autonomia. |
| inviato il 04 Maggio 2014 ore 9:45
Io su 6D uso spesso il piccolo 270ex II comodissimo anche come scatto a distanza....(comodissimo), e quanto serve di più ho il 430 exII...che uso pochino però. Quello che uso tanto x riempimento è il SB-910 su D800...e ti dirò che li la differenza si vede....il miglior flash che potevo scegliere...chiaro pure lo 600 canon rende mostruosamente, ma il prezzo aimé...comunque il 430 mi delude un pò sulla qualità di schiarita poco omogenea e molto centrale, necessita sempre di diffusore, sul nikon mi dimentico di metterlo e manco mi accorgo, comunque uso spesso il flash on camera qndo c'è |
| inviato il 04 Maggio 2014 ore 13:09
Lo usate con diffusore o senza... Parlo all'esterno dove il rimbalzo è impossibile .. Aggiungerei ... Quale diffusore utilizzare / utilizzare sul 600 ex rt? Grazie |
| inviato il 04 Maggio 2014 ore 13:27
Mi accodo! |
| inviato il 04 Maggio 2014 ore 13:33
“ il canon 580 ex 2 riceve i dati della distanza dal soggetto dalle ottiche canon „ Ma non è il contrario? |
| inviato il 04 Maggio 2014 ore 14:06
Effettivamente ad alcuni utenti manca il flash pop up per le emergenze su Full Frame, Nikon almeno lo comprende su D800 e D610, ma Canon niente da fare. L'unica soluzione è un piccolo lampeggiatore portatile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |