RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E' l'ora di un 100 f2? Seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » E' l'ora di un 100 f2? Seconda parte





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 14:21

Link alla prima parte:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=846471&show=15

user20032
avatar
inviato il 02 Maggio 2014 ore 14:22

Vi dico con felicità che mi è arrivato a casa il 135 f2. Non vedo l'ora di testarlo a modo (è arrivato insieme anche il 40 2.8, ora ho il corredo all around leggero!!!). So che non c'entra col topic ma... volevo condividere con voi il momento!


Complimenti. ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 16:12

Facci sapere!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 16:31

Vi terrò aggiornati. Ho fatto un paio di scatti prima a casa. Il 40 non è un mostro di velocità nell'af da maf a infinito, ma nell'uso normale è utilizzabilissimo. Ho fatto due prove anche col 135 e basta un tremolio della mano per spostare il punto di maf più indietro o più avanti. La parte a fuoco fa paura già a f2 (roba da puntini di polline su una foglia a iso 1250, sensibilità a caso per provare tempi decenti in casa).

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 16:51

due cose:
mi interessa molto il 135 perché è una focale che usavo una volta per poi ripiegare sui 100 che mi sembravano più equilibrati per i miei scopi. ogni tanto ci penso però. se posti qualche ritratto da nuovo utente dell'ottica mi farebbe piacere

il 40mm... come mai lo hai preferito ad un 50 più aperto?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 17:12

Ho già un 50 1.8, ma non l'ho mai usato con piacere. Ho preso il 40 per avere un'ottica un pelo più wide e perché è comodo da portare in giro, vista la dimensione. Inoltre otticamente è ottimo, sebbene sia solo 2.8. Per fare street comunque non userei quasi mai un diaframma apertissimo a meno che non voglia ottenere un effetto particolare.

user20032
avatar
inviato il 02 Maggio 2014 ore 17:38

Il 135 stacca tutto dallo sfondo. ;-)




avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 17:47

si è bello indubbiamente. soprattutto ha un bel contrasto e una bella nitidezza oltre il bokeh.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 18:53

Mamma mia quanto m'è venuta voglia di usarlo...

user10907
avatar
inviato il 02 Maggio 2014 ore 22:41

cari amici, oggi sono andato a vedere i suddetti obiettivi e c'è un fatto che avevo tremendamente sottovalutato.
come sapete l'utilizzo che faccio di macchina e ottiche è in ambito video per l'80% e il restante 20% in ambito foto.
diciamo che a forza di frequentare juza la percentuale del comparto foto cresce di mese in mese per cui il mio 'mind focus' sulla scelta di un obiettivo tende a variare di volta in volta e quindi è sempre più orientato ad un utilizzo fotografico.

rimane il fatto che i primi parametri che analizzo nella scelta di una lente (ovviamente il corpo in primo luogo) sono quelli dedicati al video.

fatto sta che oggi filmando sia col 100f2 che con il 135f2 noto con grande disappunto che sono impossibili da usare a mano libera ma serve per forza di cose treppiede, monopiede o spallare.
mentre con il 70-200f4 riprendere a mano libera era possibilissimo grazie al portentoso IS che stabilizzava quanto una steadycam. questo fino ai 200mm senza problemi. addirittura l'IS teneva perfettamente l'immagine stabilizzata fino a 400mm (con tc 2X).
per cui questo è un problema che dovrò valutare attentamente. anche se c'è ben poco da fare. se deciderò di prendere una di queste ottiche da ritratto sarà a sto punto esclusivamente per fotografia e non per video (a mano libera si intende).


tralasciando queste valutazioni veniamo al punto di vista fotografico:

- lato maneggevolezza e uso il 135f2 è (per me) migliore. il bilanciamento è più omogeneo e sono riuscito a scattare con più fermezza rispetto al 100f2.

- lato maf il 135f2 è sempre meglio. nel senso che il grip è più ampio e la corsa più morbida e precisa. come ghiera di fuoco il 100f2 ricorda il 50f1.4. usabilissima per carità ma non ai livelli di fluidità e meccanica degli L.
la ghiera di maf del 135f2 è ai livelli del bianchino is: una goduria.

- lato iq devo dire che il 135f2 è migliore (almeno a me piace di più). a ta il 100f2 soffre di leggera morbidezza, e questo fino a f4. mentre il 135f2 è tagliente già a f2.

- lato bokeh sono rimasto perplesso. a ta il 135f2 è qualcosa di ineguagliabile, tipo 50L per intenderci. ma da f2.8 in poi lo sfocato del 100f2 è più gradevole. meno pennello ok, ma più delicato. è come se il 135f2 da f2.8 in poi perdesse la circolarità dello sfocato per prendere una forma cilindrica. una sorta di ottagoni schiacciati e sdoppiati. mah...


in conclusione sono a lor modo due lenti superlative.
in linea generale il 135f2 è un obiettivo superiore ma non per questo il 100f2 non può essere preferibile, anzi.

queste valutazioni sono frutto di un'ora in cui le ho provate in negozio e quindi come sapete...

rimane il fatto che il 70-200f4 a medesime focali non riusciva assolutamente ad esprimere tali caratteristiche.
per cui per quanto è senz'ombra di dubbio una lente eccezionale, ha senso solo se la si usa e sfrutta per quel che è, cioè un tele tuttofare per situazioni caccia, indoor e pure ritrattistica ma con dei limiti creativi.
mentre il 100f2 e il 135f2 trovano nel ritratto la loro vocazione più artistica ed è quello che appunto cercavo.

p.s. il 200f2.8 non l'ho manco provato dal momento che già oltre i 50mm una lente senza IS non è usabile (in video).


allego tre scatti comparativi a f2, f2.8 e f5.6 .












ora non resta che decidere cosa comprare, ma non ho questa urgenza, alla fine salgo di rado sopra i 50mm.
anche se con queste due ottiche ti vien voglia di salirci.. eccome !!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 22:45

Grazie per le impressioni Zen! : )

user10907
avatar
inviato il 02 Maggio 2014 ore 23:01

escludendo l'unicità e la bellezza che riesce a rendere il 135 a f2 mi attrae di più il 100mm.
questa scelta non si basa sulla qualità (dal momento che il 135 è superiore sia costruttivamente che otticamente) ma su un feeling ottico del tutto personale.

mah.. stiamo a vedere dove ricadrà la scelta finale.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 3:21

"escludendo l'unicità e la bellezza che riesce a rendere il 135 a f2"

E hai detto niente! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 8:50

Ordinato ieri il Canon 100mm f2, le impressioni di zentropa sono molto confortanti circa la scelta che ho fatto. Più volte ero nel dubbio 70-200 o fisso luminoso, dovendo e volendo fare solo ritratti e per giunta in interni credo di aver fatto bene.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 9:54

E pensare ad un 100 macro is? Ok e 2,8 però...lo sfocato e comunque buono...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me