RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100 macro: noUSM, USM o USM IS L?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100 macro: noUSM, USM o USM IS L?





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2014 ore 23:20

Ciao a tutti,
recentemente mi sto appassionando alla fotografia macro, ovvero sto cercando di attrezzarmi per farla :)
Come molti sto cominciando con espedienti economici, quali lenti close-up e tubi di prolunga, nell'attesa di trovare una buona occasione di un obiettivo macro. Con questi espedienti si possono raggiungere ingrandimenti soddisfacenti, che ovviamente non sono l'unica cosa importante nella fotografia macro. Mi resta solo da provare il mio 10-22 invertito per toccare con mano il risultato ottenibile.
Nel frattempo che faccio pratica e cerco di capire cosa mi piacerebbe fotografare in macro, indago su caratteristiche, prezzi e occasioni di obiettivi macro. Ho letto un po' di cose sulle lunghezze focali più idonee e sugli obiettivi più blasonati. Attualmente sarei orientato su un Canon 100 mm, da utilizzare sulla mia 550D (per ora; sono anche alla ricerca di una 5D MKII, visto che il mio corredo è 24-105, 50/1.8 e 10-22, quest'ultimo eventualmente da sostituire con Samyang 14/2.8).
Dopo la mezza delusione con l'acquisto del 24-105 (mi aspettavo molto di più), ho smesso di farmi troppe 'seghe mentali' (come si dice ora) sugli obiettivi e ho capito che si può spendere anche qualcosa in meno e applicarsi un po' di più per avere risultati soddisfacenti.
E dopo aver presentato il mio profilo e la mia situazione, ecco la domanda che pongo a tutti voi: quale versione del Canon 100 mm potrebbe fare al caso mio: noUSM (260 euro usato), USM (350 euro usato), L (700 euro usato, o 642 euro nuovo da [negozio 7].eu).
Vorrei utilizzare l'obiettivo macro per macro di fiori, insetti e ritratti. Ovviamente, vedendo le foto su JuzaPhoto, la versione L è impareggiabile per nitidezza, colori, sfocato ecc. Ma è davvero così, cioè cambia l'architettura dell'obiettivo rispetto alla versione liscia o è solo mera questione di stabilizzatore? E la versione noUSM è otticamente inferiore a quella USM? I miei dubbi sono tutti relativi alla qualità ottica, nitidezza, colori ecc.
Grazie a tutti quanti vogliano dedicare il proprio tempo a chiarirmi le idee.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2014 ore 0:25

la versione L ha uno schema ottico differente dalla versione non L, infatti è la versione più recente del 100 macro e anche sicuramente la migliore. Io avevo il 100 USM, dopo aver provato il 100L l'ho subito sostituito a favore di quest'ultimo che trovo davvero un super-obiettivo da ogni punto di vista. Consigliatissimo, non te ne penti e lo userai con soddisfazione per tanti tanti anni

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2014 ore 0:32

Ti consiglio, date le tue esigenze, assolutamente il 100L, la stabilizzazione ti permette di scendere con i tempi, ha uno sfocato splendido.

avatarmoderator
inviato il 29 Aprile 2014 ore 0:46

valuta il canon 100mm l is usm e il tamron 90 mm vc usd ... li potrai usare sia come lenti macro che per ritratti. Il camon is L lavora molto bene anche a diaframmi chiusi, è tropicalizzato ed è un carroarmato come affidabilitá. (imho) . ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2014 ore 7:43

Immaginavo tale adorazione per il 100L :)
In effetti a anche Tamron 90 restituisce belle foto, mentre (al mio occhio inesperto) sembrano un po' inferiori quelle di altri obiettivi. Dirò una fesseria, ma anche il Canon 180 mi sembra inferiore al 100 L :)
Ad ogni modo é deciso, con calma, con molta calma :) cercherò un 100 L usato, che ce ne sono davvero pochi, e quei pochi costano come il nuovo. Non ho fretta, e nel frattempo mi impratichisco con gli espedienti.
E' vero che non bisogna farsi seghe mentali, ma se devo spendere 300 euro per restare deluso, preferisco aspettare per poi spendere 500 euro (questo é il mio obiettivo per un usato, se no vado sul nuovo) per essere sicuramente soddisfatto :)
Grazie a tutti
Giovanni

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2014 ore 8:31

il 100 l is è secondo la mia esperienza personale il miglior macro in circolazione.
affidati a lui e non te ne pentirai.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2014 ore 23:43

Giovabubi, io ho avuto il 100mm L IS, l'ho venduto e me ne pento,ma ho anche il 180 L, e semmai è quest'ultimo che è leggermente superiore, comunque 2 lenti fantastiche!!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 1:35

lo stabilizzatore espande parecchio i campi d'uso e non solo nella macro a mano libera.

Se desideri un uso eterogeneo allora è l'obiettivo giusto.
PS: metti in conto l'acquisto dell'anello ( venduto a parte) ma sulla baia e compatibile per canon ( in metallo) altrimenti spendi parecchio di più.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 2:03

Grazie per l'intervento Paolo e Michelangelo. :) Sono alla ricerca :)

user20032
avatar
inviato il 03 Maggio 2014 ore 6:24

www.cataniamichele.com/Michele_Catania_Fotografo/Articoli/Voci/2012/1/

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 9:57

Grazie Ale70 per l'interessante articolo. In definitiva il 100L è superiore al 100USM, ma come al solito sono finezze che potrebbero non giustificare una differenza di prezzo di 1,6 volte circa. Come hai scritto le lievi differenze al test potrebbero, però, fare la differenza sul serio (e probabilmente è così) sul campo. Anche io ho fatto un test col 24-105 per valutarne la nitidezza rispetto ad ottiche molto diverse, e mmi risultava poco superiore al 18-55, pensa un po'. Però sul campo, paradossalmente, le cose cambiano ... Non trovate?
In definitiva, io mi orienterei sul 100L, se riesco a trovarlo usato a 500 euro o poco più, ma sarà molto difficile. In alternativa, dopo aver letto l'articolo di Ale70, immagino che anche un 100USM a 300 euro non sarebbe malaccio. Non ho fretta, vediamo cosa trovo.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 20:39

lo uso poco ma ha un appeal incredibile
usato bene da' soddisfazione(basta vedere gli specialisti del macro nel forum)
devo specializzarmi nella fotografia macro che ha bisogno di preparazione, scelta del sito, orari giusti, cavalletto e... tanta pazienzaMrGreen
penso che anche un buon usato(no serie L o un tamron 90 ti possa dare soddisfazione)
ciao Giova'

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 22:34

Il nuovo 100L non l'ho mai usato ma ha sicuramente qualcosa in più, a cominciare dall'IS utilissimo se fai macro "al volo" inseguendo gli insetti, tieni conto però che le macro migliori si fanno con il cavalletto.
Il vecchio 100USM si difende comunque benissimo, i risultati non credo siano facilmente distinguibili sul campo con soggetti reali.
Un anno fa mi sono ritrovato nella tua stessa situazione, poi alla fine ho scelto di regalarmi l'USM, comprato usato ma praticamente nuovo a 300E, e ne sono davvero soddisfatto!
Se ti va nelle mie gallerie trovi alcune macro fatte proprio con il 100USM e la 550D, così ti fai un'idea.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 22:54

Grazie del contributo Regolus. Ho visto la tua galleria: non c'é paragone tra obiettivo macro e surrogati :)

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2014 ore 22:59

Prendi quello liscio che e' fantastico lo stesso, lo stabilizzatore se fotografi da vicino si riduce a 1 max 2 stop, se invece oltre alla macro lo usi anche per altro allora lo stabilizzatore ha piu' senso.
Non pensare che se usi il serie L ti usciranno foto belle e se usi l'altro invece no. ;-);-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me