RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Africa e fotografia







avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2012 ore 13:32

.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2012 ore 22:20

Tra quelli da te citati sono stato in Tanzania. Altri paesi visitati Sud Africa e Namibia. Tutti e tre i Paesi sono stupendi anche se con caratteristiche completamente diverse l'uno dall'altro. In ognuno si possono comunque fare grandi safari e la stagione è buona per tutti. Se ti interessa sto iniziando ad organizzare un viaggio in Kenya con mia moglie, del genere che tu dici se vuoi ti aggiorno. ciao Se invece hai necessità di qualche suggerimento se posso ben volentieri.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 9:15

io sono appena tornato dal botswana che doveva essere nella stagione delle piogge, ma alla fine ho preso acqua solo il primo e l'ultimo gg!
agosto dovrebbe essere ideale anche lí. se guardi qche post sotto ci sono giá dei dettagli piú precisi su costi e altre cose.

tieni conto che la stagione delle piogge, se non sei troppo sfortunato, ha anche dei vantaggi non da poco: vuol dire erba fresca che paesaggisticamente significa non vedere tutto brullo ma dal punto di vista degli animali vuol dire cibo e acqua in abbondanza quindi animali nel loro massimo splendore. e poi soprattutto visto che madre natura non é scema, i cicli riproduttivi sono tarati per avere i piccoli nati in quel periodo in modo che sia facile per loro l'inizio della vita

per me é stata una grandissima esperienza: sto lavorando sulle foto in PP in questi giorni e spero di postarle a breve!

user1941
avatar
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 9:39

Visto che desideri viaggiare in autonomia con fuoristrada e tenda ti consiglio caldamente la Namibia.
Molto facile e sicura da girare da soli, senza bisogno di guide e driver, numerose possibilità di campeggio nei luoghi più interessanti.
Paesaggisticamente non è seconda a nessuno e la fauna nei parchi è numerosa.
Come programma di massima ti consiglierei di non perdere Etosha (per gli animali), la Skeleton Coast e il deserto del Namib (ma la lista di posti interessanti è infinita).

Kenya e Tanzania sono difficili da fare in autonomia, mi pare che in Tanzania non puoi prendere un'auto senza driver.
In Kenya io sono stato a Nakuru e Amboseli in fai-da-te, parchi molto belli.

Anche in Madagascar mi pare che non ti affittino una macchina senza driver, io ho fatto le foreste pluviali del centro.
C'è da diventar matti con tutte le specie di lemuri, camaleonti e altri animali che puoi incontrare in una sola giornata.
Ti consiglio di prendere una guida locale se visiti i parchi del Madagascar, inoltre non mancare le escursioni notturne in foresta per vedere le differenze di vita tra giorno e notte.

Il Botswana è un'altra bella meta per il fai da te, fuoristrada-tenda o bungalow nei lodge di seconda categoria (per risparmiare) ma molto belli.
Il delta dell'okawango ad agosto è perfetto, un po' difficile è organizzarsi per dormire nei campeggi interni (casomai se sei interessato mi contatti in MP) mentre il Chobe è splendido in tutte le stagioni e le foto migliori si fanno dalla barca il pomeriggio/sera.

Altra meta semplice per chi inizia con l'Africa è il Sud-Africa, tutto molto simil-europeo come facilità di organizzazione, ottime strade, buona segnaletica. Da non perdere il Kruger, da evitare le grandi città (a parte Cape Town che è carina) come Johannesburg, enormi e pericolose.

Altro bel posto che ho visitato è l'Etiopia, interessante per tutte le endemicità floro/faunistiche ma ti devi affidare ad operatore locale per l'organizzazione.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 14:29

Concordo in Tanzania è indispensabile prendere un driver, mentre sud Africa e Namibia li puoi fare tranquillamente in completa autonomia. Sono tre cose diverse, il sud Africa ha il vantaggio di avere un enorme varietà di paesaggi, passi dalla Savana ad ambienti verdi come l'irlanda, dal mare con le balene alle montagne più alte. Cape Town è una città secondo me molto bella se trovi la giornata giusta e puoi salire con la funivia!! La Namibia è altrettanto spettacolare, l'Etosha è fantastico, come Soussusvlei e Palmwag, e poi l'incontro con gli Himba è notevole. Il viaggio che ho fatto in Tanzania è stato un misto di safari (7 gg) mare a Zanzibar (6gg) e 4 gg a Nairobi in una comunità di bambini. Per il Kenya vorrei organizzare con jeep nel Masai Mara a fine Luglio/inizio Agosto nel momento della grande migrazione. Qui è necessario prendere una guida locale. Ovviamente se si riesce a costituire un gruppo, cosa già da me fatta in altre occasioni si riesce a risparmiare!! Ho già individuato una guida locale e oltre al Masai, vorrei vedere l'Amboseli (ai piedi del Kili) e il lago Nakuru. Mi piacerebbe ricevere da Elefantino più informazioni possibili riguardo il Botswana (MP) visto che l'anno prox. vorrei andarci in autonomia. grazie in anticipo Roberto

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2012 ore 18:11

Ciao Magus, concordo che per iniziare il Sud Africa è un'ottima meta, puoi volare su jBurg affittare un'auto e in qualche ora arrivi al Kruger, dove ti puoi prenotare da qui semplici ed economici bungalow all'interno del parco in varie posizioni. Se vuoi vedere bene il parco da nord a sud e farti prendere dalle situazioni e dalla luce del mattino e della sera ci vogliono almeno 7 /8 notti all'interno. Poi puoi ritornare a Jburg e prendere un volo su Windoek in Namibia e seguire i consigli degli altri ragazzi del forum. sia sud Africa che Namibia puoi farle in autonomia. Come costi puoi stare basso o medio, Il kenya, ci sono stato 5 volte lo scorso anno e ci ritorno tra venti gg costa di più anche solo per l'entrata ai parchi 80usd al giorno . In estate i prezzi delle strutture crescono e nulla è paragonabile ai prezzi del sud africa. In estate Masai mara e Nakuru (se quest'anno va meglio con i fenicotteri rosa) e samburu sono bellissimi e offrono tante situazioni. Nakuru e samburu puoi farli da solo ,il Mara richiede una certa esperienza ed è meglio avere una guida
Se hai bisogno contattami pure
ciao

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2012 ore 12:29

Ciao, io a Novembre sono rientrato dal Sud Africa e Mozambico, il mio viaggio era incentrato principalmente alla ricerca degli squali e delle mante, ma ho visto una natura e dei paesaggi fantastici e soprattutto un ambiente, da un punto di vista di popolazione(in mozambico), affascinante. L'unica pecca del Mozambico è il collegamento con l'Italia, però se riesci a mettere 6/7 giorni in Mozambico ( scegliendo tra Inhambane, Vilankulos, Ilha de mocambique ,patrimonio dell'unesco, e l'interno, ci sono diversi parchi) nel tuo viaggio, non te ne pentirai.
@ Agroberto La Table Mountain non si fa in funivia, si sale a piedi, e si scende in funivia....

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2012 ore 14:53

Ciao Lhmazz, credo di interpretare la tua nota riguardo la salita alla Table Mountain come un semplice suggerimento e non come un'indicazione per chi deve organizzare il viaggio. La funivia, come tutte, la puoi prendere ovviamente sia per un verso che per un altro. ciao

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 12:33

Ciao Magus, per quello che può valere la mia esperienza, concordo con Elefantino e ti raccomando la Namibia. Io ho fatto con moglie e figlia ed un'altra coppia con relativo figlio sia il Sudafrica che la Namibia in proprio, non in tenda per la verità ma in strutture più o meno qualitative prenotate prima e girando con un auto noleggiata, ovviamente senza autista. Tutte e due le mete meritano assolutamente, me se devo dare una preferenza non posso che votare Namibia per la grande varietà che ti offre, per il tempo splendido durante la nostra estate, per il senso di libertà che ti dà girare in un paese così poco popolato e, per ora, non eccessivamente assalito dal turismo. Dal punto di vista fotografico le possibilità sono eccellenti e la luce eccezionale. Se ti può interessare e per quello che posso sono a tua eventuale disposizione per informazioni pratiche più dettagliate. Sul mio viaggio in Namibia ho scritto anche un breve report che Juza, generosamente, mi ha lasciato pubblicare qui sul sito.
Buon viaggio e buone foto.
Emanuele

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2012 ore 19:21

Ciao, sono stato in Namibia dal 20 luglio al 5 agosto dello scorso anno. Visitata in self drive e non posso che suggerire il viaggio. Posto tranquillo (visitato con 6 bambini dai 9 ai 14 anni) paesaggi mozzafiato e animali dalla balena al leone. È stato un viaggio indimenticabile. Lo abbiamo organizzato (i pernottamenti e il noleggio) con namibiatravel (consigliata). A disposizione per altri dettagli.
Franco

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 20:32

Ciao, io sono stato in Tanzania, Botswana, Zambia, Uganda, Rwanda e Congo. Il posto che secondo me interpreta l'Africa vera è lo Zambia. Paesaggi selvaggi, turisti praticamente assenti, animali non abituati alla presenza dell'uomo, parchi enormi e grandi occasioni anche per fotografare uccelli, soprattutto lungo lo Zambesi, fiume che ti toglierà il fiato per la sua bellezza e la sua ricchezza. Non a caso lo slogan nazionale del ministero del turismo dello Zambia è: "Zambia - the real Africa" ed io concordo in pieno. L'estate prossima probabilmente ci tornerò accoppiandolo al Malawi.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 20:36

Personalmente cerco sempre mete nuove e "poco" turistiche. Nulla togliere alla straordinaria bellezza della Namibia o del Sudafrica, ma per me non è Africa. Non so se mi riuscite a capire. Visitare i parchi nazionali su strade e non piste, dormire in bungalow e non in tenda, cenare negli anonimi ristorantini dei lodge rinunciando a preparare la cena davanti ad un bel fuoco alla sola luce della tua torcia frontale.... non è Africa.

user95
avatar
inviato il 19 Gennaio 2012 ore 22:41

capisco il tuo punto di vista Editore, anche se avrei qualcosa da ridire sugli "anonimi ristorantini".

Non vorrei pero' che il nostro amico si aspettasse "ambienti di tipo tropicale, foreste pluviali, vegetazione lussureggiante" (testuali parole)...
...che in agosto non troverà di certo in Namibia &co, salvo dirigersi in Ruanda suppongo

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2012 ore 16:27

in Africa penso che non esista una meta bella e una meta brutta, devi prima capire a cosa vuoi dare priorità, animali o paesaggi.
Se il tuo viaggio è impostato prevalentemente sugli animali devi valutare anche la stagione più opportuna (senza nulla togliere alle altre) e in questo ambito la mecca dei safari è senza dubbio la Tanzania seguita dal Kenya.
Per i paesaggi penso che la namibia sia il tempio dei panorami.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2012 ore 5:51

Ciao Magus,
se vuoi un consiglio, fatti un giro su www.africawildtruck.com
Sono stato con loro l'anno scorso (quest'anno ci va anche Juza a Maggio, mi sembra), ed è una esperienza che merita, sia fotograficamente che umanamente. Un'occhiata non ti costa niente.
Fabrizio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me