RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade 5Dmkii o 1dIII


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Upgrade 5Dmkii o 1dIII





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2014 ore 18:24

da quando ho fatto il doppio salto (Nikon to Canon, D300 to 5dmk2) ho sofferto solo in un punto: l'AF.
Faccio prevalentemente Paesaggio e ritratto, ma molto spesso mi capita di fare fotografia d'azione.
Mi è venuta la malsana idea di guardare il mercatino dell'usato e notare che la cara vecchia 1d3 viene venduta a poco più di 900euro
Gli stessi soldi (più o meno) sarebbero necessari per un eventuale upgrade a una 5d3 usata (rarissima).
La 7D l'ho scartata perché non mi aggrada molto il sensore.
La 1DIV è bellissima, ma usata viene esattamente il doppio della 1d3: se costasse un felino meno :-)
E' una brutta cosa affiancare una seppur datata macchina, ma professionale, alla 5d2 oppure è meglio cercare una 5d3 usata e sostituire la mia?
Il doppio corpo potrebbe anche tornarmi utile.
Come si paragonano la 5d3 e la 1d3 a livello di AF? Una volta ho letto che quello della 5d3 è addirittura meglio di quello della 1div.
e a livello di immagine? un file croppato della 5d3 è migliore di quello ella 1d3?
Grazie mille per ogni prezioso consiglio.


user28093
avatar
inviato il 26 Aprile 2014 ore 18:30

Io fossi in te proverei la 1d3

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 7:49

Ho visto dai tuoi scatti che le hai provate entrambe (5d3 1d3).
preferisci la seconda?
Per provarla dovrei trovare qualcuno qui vicino oppure chiedo al mio negozio di fiducia se ne ha qualcuna tra le mani.

user28093
avatar
inviato il 27 Aprile 2014 ore 8:15

Ho preso prima la 5d3
Poi le ho affiancato la 1d3
Sono tutte e 2 ottime macchine ma la 1 ha una reattività una raffica e una tenuta di fuoco che è un piacere da usare
Se cerchi una macchina da affiancare 1d3
Se vuoi una macchina unica 5d3

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 8:29

Questi topic aprono discussioni in stile Star WarsMrGreen Sono d'accordo con Raffaelege, se vuoi un corpo unico, la 5dIII è la soluzione giusta, se invece avere due corpi ti può essere utile allora prendi anche la 1dIII.
E' inutile ripetere i pro e i contro delle tre macchine, io ho preferito tenerne una sola ed ho rinunciato a sostituire la 5dIII addirittura con la 1dIV, perchè trovo la 5dIII un guanto fatto su misura per la mia mano. L'impostazione dei set consente un'adattabilità che nessun'altra reflex mi ha dato e questo mi consente di essere più reattivo e portare a casa il risultato desiderato.
Se dai un'occhiata alle recensioni delle singole macchine ti puoi fare un'idea. Se poi trovi un possessore delle macchine che te le fa provare bene, ancora meglio.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 9:58

Grazie per la dritta: cercherò di provarle da qualche parte.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 10:10

Sono d'accordo con i precedenti.
Non ho mai utilizzato la 1Dmk3 e quindi non posso fare un confronto diretto. Troppo facile però sottolineare che la 5Dmk3 è l'unica che gestisce tutte le componenti: full frame, grande file, af veloce ed efficace. Se decidi per il doppio corpo la 1Dmk3 ha un senso, altrimenti valuta di vendere la tua e prenderti una 5Dmk3.

user28093
avatar
inviato il 27 Aprile 2014 ore 10:19

Appena riesco posto una foto col 300 e 1d3 con soggetto punto di ripresa uguale a quella fatta con 5d3

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 12:12

ok, farò le mie valutazioni dopo averle provate entrambe, soprattutto valuterò bene anche i pro del doppio corpo.

@raffaelege
Se riesci mi fai un piacerone

user28093
avatar
inviato il 27 Aprile 2014 ore 16:43







spero possa essere utile
nella galleria sono ad alta risoluzione

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 17:00

Quoto chi mi ha preceduto: se due corpi ti fanno comodo la 1d3 è una macchina fantastica (e va davvero d'accordo con la 5d2), se invece preferisci un solo corpo meglio la 5d3.
Da utilizzatore della 1d3 l'unica cosa che mi manca della 5d3 sono gli altissimi iso, dato che mi è capitato relativamente spesso di usarla a 3200\6400 con tempi al limite ed avrei gradito poter impostare 12800\25600, ma se come sensibilità 3200 iso ti bastano (con 6400 per le emergenze ma comunque usabili) la 1d3 va benissimo.
Il corpo è fantastico, l'af molto valido (anche se credo che la 5d3 sia avanti) e la qualità di immagine ottima.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 17:40

Le ho avute tutte e come unico corpo ti confermo che la 5DIII può essere la scelta migliore. Dico può perchè anche la sola 1DIII ha dei punti a favore. La reattività, fin dal limitatissimo lag di scatto, si percepisce; i 10 fps (anche se la velocità di scrittura sull CF non è il massimo) nelle foto di azione è uno buon passo avanti rispetto a 6 fps della 5DIII. La robustezza del corpo e la durata della batteria sono un altro vantaggio della 1DIII. Se si guarda la data di nascita la 1DIII può sembrare davvero datata .... ma le foto che permette di scattare se la giocano alla grande con le reflex attuali. La 7D sta dietro, la 1DIV e la 1DX sono ovviamente migliori ma in una viaggio fotografico in situazioni reali ritengo che una 1DIII non sia penalizzante. Io sono passato più volte dalle serie 1 alle serie inferiori (ho avuto tutte le 5 dalla prima alla III passando per la II) sperando sempre che il salto generazionale mi permettesse lo stesso feeling e qualità delle serie 1 senza peso ed ingombro notevoli. Ma alla fine ho perso "le speranze" (per quello che riguarda peso e ingombro) e oggi sono felice con la 1DX e la 1DIV. A volte spero di tornare leggero con la 7DII .... ma francamente credo che difficilmente sarà meglio della 1DIV (non nei particolari o in certe funzioni .... ma nell'insieme serie 1).

user28093
avatar
inviato il 27 Aprile 2014 ore 17:58

@elius
Un mio amico nonchè utente di questo forum aveva una 6d+7d
Gli ho fatto provare 5d3+1d3
Con questo non voglio dire è meglio è peggio ma è un ulteriore invito alla prova

user28093
avatar
inviato il 27 Aprile 2014 ore 18:14



5d3


1d3

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2014 ore 18:57

@raffaelege
grazie mille delle foto

si, capisco che la 1d3 possa avere alcuni limiti rispetto alla 5d3, ma ha anche pro.
per quanto riguarda gli iso cerco di non superare mai i 1600, max 3200 se proprio necessario.
Stesso discorso per i mpx, 10 vanno più che bene.

Dai vostri discorsi mi sembra di capire che la 5d3 possa compiere degnamente parte del lavoro della 1d3 se non si hanno grosse esigenze, ma dall'altra parte avrei tutti i vantaggi che la serie 1 può offrire più la possibilità del doppio corpo.
Devo valutare bene la cosa.

Intanto mi sono scaricato i manuali di entrambe le macchine Sorriso
...in attesa di provarle

eventualmente se dovessi scegliere per una 1d3 c'è qualche accorgimento da tenere?
Mi sembra di aver letto che alcuni seriali sono affetti da problemi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me