RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Mirrorless a 4-500€ ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale Mirrorless a 4-500€ ?





avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 13:02

Ciao a tutti,
Ho un budget di 400-500 euro e vorrei comprarmi una mirrorless.
La mia priorità è la qualità dell'immagine e quindi mi orienterei su APS-C (anche perchè voglio stare sopra i 15Mpx).
A questo punto la scelta è tra Fuji, Sony e Samsung.
Ecco quindi i miei dubbi?

1) Tra Fuji X-A1, Sony A5000 e Samsung NX300 cosa consigliereste?

2) Se, facendo uno sforzo economico, inserissi nella lista anche la Fuji X-M1 cosa consigliereste?

3) Ragionando in prospettiva futura (aggiunta di ottiche, upgrade corpo ecc...) quale marchio consigliereste?

Grazie mille per l'attenzione.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 18:09

La fuji non ha il sensore xtrans, quindi la qi dovrebbe essere piuttosto simile.
Solitamente le nex hanno un raw piu' lavorabile di quello della fuji, bisogna pero' capire se vale solo per l'xtrans o anche per questo cmos.
A livello di af credo che la sony sia superiore, non so che modulo monti effettivamente, se è quello della a6000 è strepitoso, ma non credo... dubbio.
Come qualità costruttiva/ergonomia/estetica la fuji è piu' vintage, la sony piu' moderna. La sony con il suoi 16-50 è tascabile, la fuji no.
Come corredo Fuji ha una piccola serie di fissi di altissima qualità piu' un paio di zoom.
Sony invece ha alcuni fissi economici, altri medi, altri buoni ma eccessivamente costosi, ha maggiore varietà sugli zoom, alcuni pezzi con piu' escursione ma di qualità che fuji non ha, inoltre ci sono le lenti sony emount ff ma costano tanto.
Secondo me è una scelta difficile. Direi che sono piu' o meno pari.
Se pero' riesci si trovano ottime offerte sulla nex 6 che io ho posseduto che ha il mirino che trovo molto utile.
La samsung non la conosco e non so che corredo abbia.

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2014 ore 18:34

Sono d'accordo con Manicomic su i pro e i contro dei sistemi mirrorless Sony e Fuji.
Allego la lista degli obiettivi Sony e Zeiss con attacco E-mount:
www.sony.it/electronics/obiettivi/t/obiettivi-fotocamera
Purtroppo questa pagina raggruppa senza distinzione le lenti con innesto A con quelle con innesto E; solo queste ultime sono compatibili con le Nex (le A possono essere montate con un adattatore ingombrante e costoso).
Questi invece per le mirrorless Fuji:
www.fujifilm.eu/it/prodotti/digital-cameras/obiettivi-fujinon-x-mount/
E questi per le mirrorless APS-C Samsung:
www.samsung.com/it/article/choose-the-right-lens-for-every-photograph

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 19:24

Fuji X-E1 con zoom kit o Nex-6 usata.

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2014 ore 19:50

A livello di af credo che la sony sia superiore, non so che modulo monti effettivamente, se è quello della a6000 è strepitoso, ma non credo... dubbio.


In effetti la a5000 monta un af a contrasto:
www.dphoto.it/fotocamere-sony/sony-a5000-20-mp-per-la-prima-mirrorless
mentre quello dell'a6000 dovrebbe essere un ibrido, come le Nex5T, 6 e 7, ma più evoluto.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 19:55

Fuji X-E1 con zoom kit

+1

user24002
avatar
inviato il 21 Aprile 2014 ore 20:14

Cool

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 20:50

Ma... non mi sembra che con 4-500€ si riesca a prendere la Fuji X-E1 con lente.Eeeek!!!
O sbaglio?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 20:57

Mah io penso di si invece, bisogna capire che lente si intenda.
Ormai la xe1 si trova anche a 300 euro usata, la lente se si intende lo zoom standard sicuramente si... se si intende il 2.8-4 beh in kit... secondo me si, ci sta 500 euro, a quanto la vuoi vendere???

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 21:01

Potresti prendere in considerazione anche una Sony A3000, costa veramente poco ed è completa di mirino e impugnatura.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 21:02

Su [negozio 19] la fanno sui 5-600€ ma ha ancora il suo perche, poi ci prendi un adattatore m42 a 10€ e via

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 21:06

a mio parere per quella cifra, la scelta migliore e' una X-e1 usata o una Sony Nex-6 usata abbinata ad ottiche manuali tipo le canon FD, le olympus Zuiko. La Sony per quella cifra la prendi usata anche con l'ottica KIT 16-50.
Potresti anche valutare una Sony Nex-5n usata + ottica KIT + magari un fisso tipo il 50 1.8 usato.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 21:09

Con il 18-55 costa 600 E nuova, però ha l'EFV. Ma si può prendere la macchina a 300 e rotti + una lente qualsiasi.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 21:15

Ciao, non ho mai avuto il modo di provare Sony e Samsung così ti dico cosa penso della X-M1 e il suo 16-50 che uso in compagnia della X-E2. Nulla da eccepire sui file che mi restituisce, il monitor basculante risulta molto comodo. Non è in metallo ma la costruzione ispira robustezza, mi piace, ottimi jpeg. Certo che se arrivi alla X-E1 ti porti a casa anche il mirino;-)
Buona scelta!

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2014 ore 22:37

Mumble mumble...
direi che la scelta è ristretta tra Sony o Fuji.
Se vado sull'usato allora tra X-E1 e Nex6 propenderei per Nex6 perchè ha il monitor basculante, davvero comodo in diverse situazioni.

Pralando di nuovo invece la a5000 com'è? E' inferiore a X-A1 e X-M1 in quanto a QI?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me