| inviato il 14 Aprile 2014 ore 17:29
Buon pomeriggio, il mio attuale corredo è il seguente: 7d + 50 f1.8 - tamron 17-50 - tamron 70-300 usd - tokina 11-16 - flash Nissin DI 8600 MarkII. Avrei bisogno di un secondo corpo e il mio desiderio sarebbe prendere la 6D da utilizzare per piccole cerimonie. Veramente il prossimo agosto dovrò fare un servizio fotografico al matrimonio di una mia amica, sarà il mio regalo di nozze, infatti di mestiere non faccio il fotografo ma faccio tutt'altro, però sapendo della mia passione per la fotografia mi ha chiesto il servizio fotografico, anche perchè non si trova in buone condizioni economiche e quindi non si può permettere un fotografo professionista. Mi alletta molto la 6d ma fino ad ora non l'ho mai presa in considerazione per via del costo, questo matrimonio, invece, mi sta facendo un po' da "pretesto" per prenderla. Però è anche vero che sarà il mio primo ed ultimo matrimonio, quindi non so se vale la pena spendere quei soldi per una macchina che in futuro non sfrutterei molto. Chiaramente dovrei prenderla insieme ad almeno un'altra ottica, tipo 24-105, per un totale di circa 1.800 euro. Io ho a disposizione max 1.200 euro, quindi pensavo ad un'alternativa, e cioè 60d più una buona ottica al fine di arrivare al mio budget. Diciamo che un "piccolo" sforzo per arrivare a 1.800 euro lo potrei anche fare. Considerando, quindi, quanto sopra detto, cosa mi consigliate? Grazie. |
| inviato il 14 Aprile 2014 ore 20:34
Pessima cosa..la 60 d ha lo stesso sensore schifoso della 7d ..che conosci benissimo..ti prendi una 5d old ,un 24-70 f 2.8 old ..il flash buono ce l'hai e sei apposto..PS nei matrimoni non si va mai da soli. Ci vuole una spalla con il 70-200.. |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 2:02
5dmk2 + 24-70 tamron 2.8, stai sui 1.800 uguale forse meno, farai un matrimonio da Dio, la farai felice, la 5d la rivendi allo stesso prezzo dopo 3 mesi se non ti serve, mentre la 6 d perderai sicuramente i soldi...il 24-70 2.8 è attualmente il miglior zoom per FF al pari (un po' meno performante in realtà) del canon, ma costa molto meno...volendo la puoi tenere anche su apsc, una bomba!!! |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 9:25
quoto in toto Zidany71 ! |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 9:46
Io invece penso l'esatto opposto, vista la situazione ti consiglierei di acquistare la 60D, che esattamente come la 7D ha un ottimo sensore. Se hai dei dubbi a riguardo fai una ricerca selettiva sul forum di fotografie scattate con la 60D (tra cui numerose Editor's Pick) e giudica tu stesso la qualità del prodotto finale |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 9:52
Sicuramente 6d anche perché prima o poi un passaggio a ff è necessario ...ora ti diranno che nn è vero e via dicendo. .io credo invece che ci sia un abisso senza nulla togliere alle pou performanti apsc |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 9:59
La 6D è senz'altro una fotocamera straordinaria, con un rapporto qualità/prezzo molto alto, ed è vero che la tecnologia full frame ha dei vantaggi rispetto a quella aps-c su alcuni aspetti: ma si possono scattare delle splendide immagini anche con le aps-c. D'altronde basta guardare sul forum, come suggerivo poco fa a Max, la ricerca selettiva permette di farsi un'idea abbastanza precisa di ciò che si può ottenere, e il livello è altissimo. Se la situazione richiede un corpo aggiuntivo da usare una sola volta, tanto vale non spendere troppi soldi, no? Se invece vuole passare a full frame val la pena di ripensare totalmente alla sua attrezzatura e fare delle scelte adeguate anche sulle ottiche. |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 11:11
Sono anch'io in una situazione simile, con la differenza che i matrimoni dovrebbero essere diversi e partecipo come secondo fotografo. Al momento sono arrivato alla seguente soluzione: Per il prossimo matrimonio mi faccio prestare una 600D o una 50D da un paio di amici, prendo un secondo flash serio e mi arrangio con quello. Il salto a FF lo faro' quando avrò tutte ottiche adatte. |
user1036 | inviato il 15 Aprile 2014 ore 11:26
Avendo già la 7D, non capisco a cosa può portarti l'acquisto di un'altra APSC Sicuramente per i matrimoni, ma in genere per ritratto e paesaggistica una FF ha una marcia in più e sfrutta al meglio le ottiche, se sono di qualità, con una 6D+24-105 fai tutto il matrimonio senza problemi, ovvio che se poi non hai mai fatto una cerimonia del genere, magari qualcosa potrebbe sfuggirti, ma non è la differenza di corpo che poi porta al risultato finale! Per il tuo budget è un peccato che non possa prendere la 6D, ecco perchè ho sempre comprato ottiche per FF anche per la mia 50D, così da essere pronto e flessibile anche su FF. 5D old, ancora un bel prodotto, ma a quel punto come qualquno ti ha già consigliato punta su un 24-70 2.8 usato oppure un tamron 24-70 2.8 stabilizzato che trovi ad un prezzo eccezionale e sfrutti la luminosità. io credo che se decidessi di comprare la 6D, la 7D non la usi più!   |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 11:38
Io invece comprendo la comodità di avere due fotocamere aps-c: conosco dei fotografi professionisti che hanno due Canon 7d, e per i servizi fotografici su una montano uno zoom grandangolare mentre sull'altra montano una focale fissa (ad esempio un medio tele), in modo da poter usare alternativamente l'una o l'altra e scattare foto completamente diverse senza il fastidio di cambiare continuamente l'ottica. Con il vantaggio, tra l'altro, di avere files assolutamente sovrapponibili in fase di post produzione. |
user1036 | inviato il 15 Aprile 2014 ore 12:17
Sul fatto di usare due corpi non ci sono dubbi, il vantaggio è enorme, anche io uso 50D+5D old o 5D3, ma soprattutto alcune focali vengono al meglio espresse da sensori FF, non sto disdegnando l'APSC che utilizzo, ma ribadisco che per il ritratto il FF da molte possibilità in più. |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 12:21
Visto il corredo, per non spendere un'esagerazione andrei anche io su un secondo corpo aps-c. |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 14:52
Ciao, Hai la 7d che va benissimo e un parco ottiche per apsc notevole. Io però prenderei un flash canon (nei matrimoni è importante avere un ttl che in caso lo voglia usare ci azzecca bene), una 40dsuperusata e poi .... Visto che ti rimarrebbero 800-900 euro (partendo dal 1200 del tuo budget) prenditi una bella ottica che ti rimarrà anche dopo il matrimonio. Io andrei su qualcosa di ultra luminosi. Ad esempio prenditi il signa 35 1.4 art. O il canon 135 f2. Dipende da cosa preferisci come focale |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 15:48
noleggia l'attrezzatura che ti serve ,fai quello che devi fare e poi giudica tu!!! |
| inviato il 15 Aprile 2014 ore 16:36
Intanto vi ringrazio tutti per il vostro contributo. Uhm, non so... forse farò un bello sforzo e prenderò la 6d + 24-105, perché non vorrei un giorno ritrovarmi con un "pizzico di amaro in bocca". Ed ora vi prego, convincetemi a non comprarla...!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |