| inviato il 13 Aprile 2014 ore 9:32
nella galleria riportata a questo link: www.juzaphoto.com/me.php?pg=79144&l=it ho postato i risultati della prima giornata di scatti fatti con questa lente. tranne le prima foto , quella della cinciarella, dove c'e' un evidente crop ed una spinta elaborazione per tentare il recupero di bianchi bruciati , tutte le altre foto sono state eseguite in modalità AiServo e sono il risultato di una elaborazione senza crop , riduzione del rumore, leggero sharp . Vengono riportate anche le distanze in metri , che non sono ottenute dal file exif, del quale non mi fido , ma calcolano la dimensione del soggetto sul sensore in relazione alla focale . Se ho commesso qualche errore , e' stato per mia negligenza . Non si sono presentate molte occasioni di uccelli in volo tranne quel piccione a 60 metri al tramonto e una coppia di germani che mi e' passata entro i 15 mt mentre tenevo impostato il limitatore . C'erano , poi , rondini ....ma non sono riuscito neanche a puntarle !:) Ho cosi provato l'aiservo su soggetti umani in veloce allontanamento o avvicinamento ( quelli sulle bici ) e sono rimasto sorpreso dalla precisione . Che dire, sono fortemente impressionato ( positivamente ) da questa prima uscita nonostante il sole si sia fatto vedere solo per pochi minuti . Ora , a parte i test, spero di avere il tempo per fare foto Le immagini sono tutte a risoluzione piena! |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 10:59
Non mi sembra malaccio, anzi |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 11:10
Grazie Franco per avere condiviso. Si conferma una ottima lente per il costo. Prossima settimana - forse - arriva il mio. Sperem.. |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 11:29
mica male . Chissà come si comporta su APS-C . |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 11:35
ci sto facendo un pensiero su questa lente , c'e' qualcuno che l'ha provato sulla Nikon d 300 ? Con f 6,3 non sono certo che "tenga" l' AF ciao Valentino |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 11:44
Franco altra info : hai fatto una verifica sulla' effettiva focale ? Te lo chiedo perché un mio amico ha messo fianco a fianco il 70-200 VC Tamron ron il 70-200 della Canon ed il Tamron è risultato essere più corto del canon ( circa 50-160 ) . Spero non sia così anche per il 150-600 |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 12:10
Ludovico per quanto riguarda il 70-200 il tamron vc è un 186 mentre il canon II è un 199 ps cercando sulla rete parrebbe essere 551, ma prendila con le molle si tratta di valutazioni di utenti su forum inglesi fatte confrontando un 300 con moltiplicatore x2 ed il 150-600 |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 12:29
Dai test MTF eseguiti sotto macchine e non empiriche il tamron 70-200-f2,8 vc usd, a 70 è 71,5, ed a200 è 196. saluti |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 12:31
strano ?ho visto le foto fatte a un pannello millimetrato da cavalletto e la differenza con il Canon era molto marcata |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 12:47
Dipende a che distanza vengono fatte... |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 14:05
A 600 è un po' più corto. Non tanto comunque, penso circa 20 mm in meno. Fatto prova con 600 f4 e 400+1,4 su soggetto a 30 mt. Sta circa a metà strada tra i due. |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 14:35
più o meno quanto rilevato dal mio amico. La differenza non è pochissima . |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 16:39
Ciao Franco, Dove sei riuscito ad acquistarlo? Io sono di Firenze e non riesco a trovarlo ne nei negozzi ne su internet ... Grazie |
| inviato il 13 Aprile 2014 ore 16:42
La baionetta Nikon è arrivata? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |