| inviato il 10 Aprile 2014 ore 1:15
Fotografo sport al chiuso, Calcio a 5 saltuariamente e pattinaggio artistico principalmente. Ho sempre lavorato con soddisfazione con 7D+70-200 f2.8, ora ho a disposizione una FF e i 200mm non mi bastano più. Lo zoom però mi è comodo. Stavo guardando il 300 2.8, ma i fissi nonostante la maggior nitidezza mi "castrano" pesantemente. Ho provato per una sessione a usare il 70-200 2.8 + extender 1.4, tenedo lo zoom sempre a 200mm, ma anche cambiando posizione di scatto, mi ritrovo con 1/3 di foto rispetto all'accopiata 7D+70-200 Che lente mi consigliate per colmare il gap di mm considerando che i 2.8 sono gia al limite? |
| inviato il 10 Aprile 2014 ore 1:44
E usare il moltiplicatore 1.4 sulla ff? Anche in questo caso non ti basterebbero i mm? Le altre soluzioni sono più buie o molto più costose. Budget? |
| inviato il 10 Aprile 2014 ore 1:56
Budget circa i 3500 del 300 usato. con l'extender arrivo piu o meno dove arrivavo prima ma con uno stop in meno, oltre alla luminosità il 2.8 aiuta anche a sfocare lo sfondo che normalmente nei palazzetti è pietoso. Ho tutti obbiettivi canon e sino ad ora non avevo mai valutato altre marche, ma ....... |
| inviato il 10 Aprile 2014 ore 4:28
molla il FF e prova 1DmkIV. Se con 7D eri soddisfatto non capisco perche tu abbia abbandonato l'apsc... :-/ |
| inviato il 10 Aprile 2014 ore 6:49
per mantenere i 2.8 potresti vedere al nuovo sigma 120-300 2.8...mi sembra serie S ....dovrebbe aggirarsi sui 3500 Rimani con la versatilità dello zoom e i 2.8 a TA |
| inviato il 10 Aprile 2014 ore 7:31
“ Ho provato per una sessione a usare il 70-200 2.8 + extender 1.4, tenedo lo zoom sempre a 200mm, ma anche cambiando posizione di scatto, mi ritrovo con 1/3 di foto rispetto all'accopiata 7D+70-200 „ Secondo me è una tua preclusione mentale perchè sei 40 mm (7+200 = 320 mm 200+1.4 = 280 mm) + corto con la seconda configurazione.... Magari provare a cambiare la tua posizione? Un'altra angolazione di scatto? “ oltre alla luminosità il 2.8 aiuta anche a sfocare lo sfondo che normalmente nei palazzetti è pietoso. „ Anche qui... Con 7 D e 200 mm a f2.8 con un soggetto a 20 mt hai 55 cm di pdc posteriore con FF + 280 mm (200+1.4x) a f4 sempre a 20 mt hai 65 cm di pdc posteriore... (Se il soggetto si avvicina la PDC diminuisce) Non credo che 7 cm facciano la differenza... Se mi parli invece che per avere gli stessi tempi devi salire di ISO e non vuoi allora è diverso, ma se come FF hai una 5D MK3 o una 1Dx non ne vedo il problema... “ Se con 7D eri soddisfatto non capisco perche tu abbia abbandonato l'apsc... :-/ „ Magari voleva maggiore qualità dei Files ad alti ISO.... La 7 ha molte doti ma di certo non eccelle ad alti ISO... “ per mantenere i 2.8 potresti vedere al nuovo sigma 120-300 2.8...mi sembra serie S ....dovrebbe aggirarsi sui 3500Rimani con la versatilità dello zoom e i 2.8 a TA „ Come meno di 3.000 € lo porti a casa.... www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/2197/Vendita-SIGMA-12 Però io farei qualche prova in + con FF +70/200 +1.4x..... |
| inviato il 10 Aprile 2014 ore 8:51
x The_misfits : La 7 è una splendida macchina, ma di certo non è una cima nella gestione di alti iso. Sono sempre riuscito a fare a mio avviso buone foto, ma la grana in molti palazzetti è più che evidente. :) non ho abbandonato Aps-c, la tengo come secondo corpo per 1.6x, ma in ambienti più luminosi. Avevo valutato la mkIV, ma ho preferito aspettare e prendere un corpo più attuale x Gilo : 1/3 di foto non era dovuto alla differenza di mm, ma al fatto che ho lavorato come con un fisso, tenendo sempre i 280mm (cercando di simulare un 300 fisso, per capire se sarebbe stato l'acquisto giusto) riesco a fare foto solo in una porzione di pista a figura intera. Mentre con il 70-200(112-320 con la 7D) copro il 90% di pista. Non avevo fatto i conti della PDC ma era solo una considerazione mentale. La FF l'ho usata per la prima volta sabato e sinceramente devo ancora prenderci "l'occhio". Come dice Gilo, il passaggio a FF è stato appunto per avere una gestione ISO migliore alla 7D. Riguardo al 120-300 sigma, lo stavo guardando ieri sera, ed è la prima volta che guardo obbiettivi non Canon. Ho letto le recensioni su juza, tutte positive tranne una che mi ha un po spiazzato, quella di Dune " é veramente inaffrontabile! Scomodo e difficile da maneggiare... quasi scivoloso. Un paraluce che può essere usato come arma da quanto è pesante. " in particolare "Un sistema autofocus veramente lento... lentissimo... e per fortuna l'hanno chiamato ''sport'' Magari sono io che non sono stato in grado di usarlo... dato che è il primo (ed ultimo) obiettivo non originale che prendo." |
| inviato il 10 Aprile 2014 ore 14:51
“ Avevo valutato la mkIV, ma ho preferito aspettare e prendere un corpo più attuale „ Beh posso dirti che la Mk IV fa alla stragrande e a mio avviso nell'uso sportivo meglio della 5d MK3... “ 1/3 di foto non era dovuto alla differenza di mm, ma al fatto che ho lavorato come con un fisso, tenendo sempre i 280mm (cercando di simulare un 300 fisso, per capire se sarebbe stato l'acquisto giusto) riesco a fare foto solo in una porzione di pista a figura intera. Mentre con il 70-200(112-320 con la 7D) copro il 90% di pista. Non avevo fatto i conti della PDC ma era solo una considerazione mentale. La FF l'ho usata per la prima volta sabato e sinceramente devo ancora prenderci "l'occhio". Come dice Gilo, il passaggio a FF è stato appunto per avere una gestione ISO migliore alla 7D. Riguardo al 120-300 sigma, lo stavo guardando ieri sera, ed è la prima volta che guardo obbiettivi non Canon. Ho letto le recensioni su juza, tutte positive tranne una che mi ha un po spiazzato, quella di Dune " é veramente inaffrontabile! Scomodo e difficile da maneggiare... quasi scivoloso. Un paraluce che può essere usato come arma da quanto è pesante. " in particolare "Un sistema autofocus veramente lento... lentissimo... e per fortuna l'hanno chiamato ''sport'' Magari sono io che non sono stato in grado di usarlo... dato che è il primo (ed ultimo) obiettivo non originale che prendo." „ Allora ti consiglio di provare a usare il 70/200 +1.4 (se fossero l'accoppiata II + III ancora meglio) come lo usavi normalmente e poi decidi. NOn amo gli obiettivi di terze parti. Ma del nuovo 120/300 f2.8 di sigma me ne hanno parlato bene. Lo usano 2 amici che fanno sport e ne sono contenti. Però con Sigma mai dire mai.... |
| inviato il 10 Aprile 2014 ore 15:23
Mia modesta considerazione : con il mio canon 70-200 2.8, quando ne ho bisogno , uso e xtender 2x senza apprezzabili perdite di qualità, altrimenti monto tamron 150-600 che va alla grande.dimenticavo, il tutto su 5d mark3 |
| inviato il 10 Aprile 2014 ore 15:32
Volendo luminosità (come ha detto sopra) una lente 4.5/6.3 non è la + indicata..... |
| inviato il 10 Aprile 2014 ore 15:38
Sigma 120-300 OS. |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 1:06
Domenico, io 150-600 tamron è un f5-6.3, gia nei palazzetti si fatica con f4... Gilo: si, l'accopiata è 70-200 2.8 Is II + extender 1.4 III, che come anche tu suggerivi probabilmente sara la mia lente per le prossime uscite. Riguardo il 120-300 2.8, ne parlano generalmente bene, a parte qualche parere negativo che pero indagando ho scoperto di utenti che ne fanno un uso simile al mio.. Devo trovare il modo di provarlo accidenti... |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 7:06
Aspetta una nuova aps-c che abbia meno rumore..... |
| inviato il 11 Aprile 2014 ore 7:37
“ Gilo: si, l'accopiata è 70-200 2.8 Is II + extender 1.4 III, che come anche tu suggerivi probabilmente sara la mia lente per le prossime uscite. „ Non hai detto che corpo macchina usi, però come lenti stai messo bene!!!! “ Riguardo il 120-300 2.8, ne parlano generalmente bene, a parte qualche parere negativo che pero indagando ho scoperto di utenti che ne fanno un uso simile al mio.. Devo trovare il modo di provarlo accidenti... „ Qui l'unica cosa è trovare o qualcuno che lo ha e te lo presta o un negozio che te lo affitta/presta in modo da fare le prove... Certo è che cambaino pesi e misure della lente ergo il modo di scattare (uso monopiede/cavalletto etc....) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |