RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dubbio: Canon 85mm o macro?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » dubbio: Canon 85mm o macro?





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 19:14

ciao a tutti

da un po' di tempo pensavo di prendere l'85mm canon perchè avendo avuto il 50ino 1.8 sulla aps-c (ed essendomici trovato bene) volevo qualcosa di pari lunghezza focale e apertura.. poco tempo fa ho però provato un tamron macro, AF Di SP 90Mm F/2.8.

la spesa è simile e quindi mi domandavo se secondo voi avrebbe senso investire su questa lente piuttosto che sull'altra:

_sono qualitativamente comparabili?
_altre alternative nel range di prezzo di queste lenti?

le userei prettamente per fare video con la 6D a mano, la stabilizzazione non è elemento per me fondamentale in quanto mi appoggio sempre a qualcosa quando faccio dettagli e non cerco la staticità assoluta.

vi ringrazio!

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 19:20

Considera che l'85 è circa 1,5 stop più luminoso e, a livello di tempi e sfocato, non è poco.
Il macro secondo me a senso se devi usarlo prevalentemente per macro e close up, altrimenti sceglierei l'85.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 22:24

io lo dicevo proprio perchè 2.8 è si meno luminoso ma non di troppo, avendo una 6D che gestisce comunque bene il rumore ad alti iso potrei sopperire tranquillamente a questa "mancanza".. altre opinioni?
vorrei capire se sono colto da un improvvisa febbre da macro oppure è davvero una possibilità da sfruttare ampiamente e offre molte più possibilità di una lente normale

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 22:29

Anche se la focale è simile sono due lenti diverse...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 22:38

Se il tuo obbiettivo sono i ritratti vai di 85, senza alcun dubbio.

Se vuoi fare macro e usare la stessa lente per qualche ritratto non troppo spinto vai di 90. ;-)

La differenza tra 2.8 e 1.8 non è tanto una questione di luminosità, ma di PdC, di stacco del soggetto dallo sfondo.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 22:40

_sono qualitativamente comparabili?


Il Canon 85 1.8 è più indicato per i ritratti, produce sicuramente un ottimo sfocato e ha un AF sicuramente più performante del Tamron macro. Questo lo pone senza dubbio un gradino sopra al Tamron in questione per tutti i generi NON MACRO. (IMHO)

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2014 ore 22:56

avevo il tuo stesso dubbio qualche anno fa (da usare su aps-c).

Risultato:

prima comprai il Tamron 90 macro

dopo qualche tempo comprai anche il Canon 85 1,8



Nonostante la focale quasi sovrapponibile , una volta che li ho avuti entrambi ( e all'inizio come te pensavo di sceglierne solo uno perchè quasi sovrapponibili) , ho capito che hanno due scopi davvero totalmente diversi.

Non solo nella concezione (certo, uno è macro l'altro no) , ma ad esempio provando a fare ritratti col 90 non mi ci sono mai trovato bene
(a f 2,8 non nitidissimo- quindi tocca chiudere un pò -, sfocato più nervoso e irregolare, dettaglio troppo pronunciato, Af davvero lento...)

L'85 è sinceramente un'altra cosa, nitido a 1,8... lo sfocato è una crema , veloce...


Dal canto suo il Tamron fa benissimo il suo lavoro (cioè macro) , per altri generi son due cose proprio diverse.


avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 13:02

Ciao,
Ho avuto sia il canon che il tamron..se ti serve un obiettivo per fare sia macro che ritratto il Tamron è la soluzione, se vuoi fare solo ritratti beh un 1,8 è sempre un 1,8 per stacco e sfocato (forse con la 6D 1/4000 non basterà se vuoi fotografare con tanta luce a f1,8)

Mi sento di dissentire sul fatto che il Tamron è poco nitido a 2,8..anzi forse lo è troppo per i ritratti.

Ciao
Thomas

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 13:08

Io uso l'85 per ritratti e il 90 per macro, se vuoi fare tutto bene ti servono entrambi

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 14:23

vi ringrazio innanzitutto della cortesia

in questo momento mi è stato consigliato il 105 sigma, che oltre ad avere il motore ultrasonico è anche stabilizzato.
leggo buonissime recensioni di questa lente, che è 2.8, a questo punto credo che la scelta sia proprio tra l'85 e il 105.
valuterò meglio il da farsi a seconda di quello che mi serve, anche perchè come dicevo lo userei per fare video e devo vedere come si comporta il 105 in circostanze analoghe a quelle dove sfrutterei l'85..

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 14:45

Ti consiglio il macro, sui video fa la differenza.. anch'io faccio video con reflex quindi capisco il dilemma..

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 15:16

carminecianni grazie!

ora so di non essere impazzito.. cercherò delle prove col 105 per se come lunghezza è gestibile,
(mi devo anche informare per capire se è usabile su fullframe perchè ho letto che vignetta.. cercherò delle prove)

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 15:19

Anche il Tamron 90 2.8 (nuovo) è stabilizzato con autofocus a ultrasuoni MrGreen
E non preoccuparti della vignettatura, in pp va via con un click

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2014 ore 22:06

come dico sopra lo userei per fare video, e "in pp va via con un click" non si addice alla mia situazione :)

la scelta è tra 105 sigma stabilizzato, 90 tamron stabilizzato, e 85 canon non stabilizzato.
il prezzo più o meno è quello, ora capisco di cosa ho davvero bisogno:
se il 90 è equiparabile all'85 (visto che è stabilizzato e ha il motore ad ultrasuoni) non vedo perchè non preferirlo all'85.. è vero che è un po' più buio, però.. mi farò una scorpacciata di video girati con le due lenti e deciderò

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2014 ore 13:16

Non conosco molto bene le lenti macro che hai descritto, 105 e 90, io conosco il 100macro canon ed è una meraviglia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me