RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La fotografia degli abbandoni e l'esplorazione urbana


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La fotografia degli abbandoni e l'esplorazione urbana





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 19:47

ciao a tutti!

So che questo forum predilige le foto di carattere naturalistico come la paesaggistica e l'avifauna, tuttavia volevo provare a proporre un genere che ultimamente va anche abbastanza di moda, ovvero quello della fotografia dei posti abbandonati e dell'esplorazione urbana (urbex).

Personalmente pratico questo genere da circa un anno e mezzo ed in questo lasso di tempo ho avuto modo di visitare un sacco di posti affascinanti come ville, ospedali, acciaierie, centrali elettriche, un po' di tutto...

Devo dire che per quello che mi riguarda non è il mio genere preferito perchè prediligo la foto paesaggistica, però ogni tanto mi regala delle belle esperienze sia dal punto di vista fotografico che da quello esplorativo, e soprattutto ci sono talmente tanti posti da visitare che non si è mai sprovvisti di soggetti da fotografare.

Oggi ho caricato un po' delle mie foto negli abbandoni anche quì sul forum, una minima parte le ho messe in questa galleria: www.juzaphoto.com/me.php?pg=77314&l=it

solitamente chi pratica questo genere tende a spingere molto il trattamento hdr, cosa che personalmente non amo affatto. Quando serve fondo diverse esposizioni per regolare la luce al meglio, ma cerco di avere una post produzione quanto più naturale possibile.

mi piacerebbe scambiare idee ed opinioni su questo tipo di genere fotografico e, perchè no, raccogliere altri contributi di chi come me tra un paesaggio e l'altro cerca altri soggetti interessanti intorno a casa...

a voi la palla MrGreen




avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 20:04

fantastici questi posti...tra l'altro in uno ci sono stato come puoi vedere dalla mia galleria, in un altro invece spero di andarci presto...siamo della stessa zona ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 20:16

Wow che posti Eeeek!!!

Complimenti per le foto, sono molto suggestive! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 20:22

effettivamente di solito si fanno foto molto spinte sull'hdr

c'era un serie che avevo visto su Detroit che era strepitosa.

Credo che Detroit sia oggi la mecca per questo tipo di fotografia sia perchè è un città in decadimento totale sia perchè ci sono tantissimi palazzi degli anni 30 con architetture molto interessanti

Il problema da noi invece è come entrare in certi posti

Le caserme abbandonate sono anche molto interessanti (ce ne sono tantissime ora) ma si rischia parecchio perchè sono ancora zona militare a tutti gli effetti se ti beccano dentro sono razzi per diabetici.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 20:33

@Micheleambrosini ho visto che sei passato alla villa bianca, quel posto è uno dei più interessanti che ho visto nella nostra zona... una conservazione rara!

@Giovanni-bg hai ragione, Detroit è veramente la mecca, ma è anche la città con più criminalità degli USA... A settembre sarò da quelle parti, ma siccome ho letto che è molto pericoloso girare per abbandoni non ho ancora deciso se tenterò l'accesso in qualche struttura o meno... probabilmente no, anche perchè sarei solo... Ho letto di fotografi che sono stati rapinati ed hanno rischiato di farsi ammazzare... non deve essere una bella esperienza MrGreen riguardo le caserme ne ho passate due, ma entrambe spoglie e con un architettura poco interessante... il rischio più concredo in questo tipo di abbandoni (come anche l'industriale) è quello di incontrare ladri di rame che saccheggiano indisturbati Confuso

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2014 ore 21:57

Belli gli scatti, anche a me piace visitare questi posti dimenticati, più per curiosità e spirito di esplorazione che altro, e anche vero che quando vado non sono mai molto tranquillo a riguardo la legge è un po' vaga...

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 7:03

è vero, non si è mai tranquilli... però io cerco di entrare in posti dove l'accesso è semplice ed evito forzature, il massimo che mi è capitato è stato scavalcare un muro o una cancellata...

in ogni caso le forze dell'ordine, una volta visto che si sta lì per fotografare, tendono a chiudere un occhio... a me è capitato di essere "beccato" in uno zuccherificio in Abruzzo dalla guardia della security che faceva la ronda in auto, mi ha solamente accompagnato fuori ed anche gentilmente... quel posto, essendo usato anche come deposito da una ditta di costruzioni, era cotrollato per evitare furti del materiale ;-)

ho visto il tuo set abbandono, molto bella quella del piano MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 10:20

Cavolo che posti ryback, e ottime fotografie!!

Certo rimango un po' di stucco a sapere che posti del genere siano lasciati lì a marcire...

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 14:14

Belle foto, complimenti. Anche dalle mie parti c'è un ex manicomio molto gettonato e non mancano l ex fabbriche.
Ho visto che usi il 17 40 su FF: hai motta distorsione da correggere in pp? Nelle foto non ne vedoCool

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 14:32

Ciao, col 17-40 se lavori parallelo al terreno la distorsione non é molta, basta applicare il profilo di correzione di lightroom... Se invece per esigenza di composizione sei costretto ad inclinare la macchina la faccenda é diversa: a volte uso il perspective crop tool di photoshop oppure lo faccio a mano...

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2014 ore 14:33

se lavori parallelo al terreno la distorsione non é molta
vero ! ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 11:13

Molto belle le tue foto di abbandono un genere che pratico anche io!

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 11:43

Scatto anche io ogni tanto Urbex www.flickr.com/photos/79022544@N08/sets/72157647630073205 )non mi piacciono molto le ville e\o ospedali,ma devo dire che hai degli scatti notevoli

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2015 ore 12:51

Belle foto, non sono degli hdr, ma alcune non ci vanno neanche molto lontano. Anch'io resto stupito dall'abbandono di certe ville.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2016 ore 13:09

Buongiorno, riprendo questo post essendomi da poco avvicinato a questo tipo di fotografia.
Complimenti a Thomas e a tutti voi per le foto, avete qualche sito poco conosciuto da consigliare?
io per natale mi sono regalato Beauty in Decay I e II che vi consiglio caldamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me