RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sporco sullo specchio di messa a fuoco


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sporco sullo specchio di messa a fuoco





avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 22:28

ciao
ho una canon 550
non so come ( cambio veramente poche volte la lente, e sempr ein casa prima di uscire a reflex ribaltata..)
ma da qualche giorno ho notato uno sporchino guardando nel mirino ( piuttosto vistoso)
dopo analisi, mi sembra di averlo invdividuato..ma non sono sicuro
Guardando dall'innesto obiettivo lo specchio di messa a fuoco che lo vedo in alto, noto in corrispondenza un piccolo sporchino
( però è posizionato nel lato opposto di dove lo vedo guardando nel mirino, potrebbe essere?

Ho spompetttao ma nulla..ho delicatamente spazzolato con pennellino morbido, ma nulla..
potrebbe essere appoggiato sul vetro ma nella parte interna verso l'oculare ?
perchè onestamente mi sembra strano non venga via..
alternative per toglierlo?
ciao grazie

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 23:30

E' successo pure alla mia di avere un bel granello di polvere all'interno dello schermo di messa a fuoco. Visto che tanto in foto non viene, il mio consiglio è di lasciarcelo, magari come ci è arrivato se ne rivà ;-) oppure col tempo e l'abitudine ci farai meno caso. Io ho fatto così e ci convivo senza troppi problemi
Altrimenti andrebbe smontato il vetrino smerigliato, pulito e rimesso a posto, non è una cosa difficile ma se non hai esperienza e visto che il vetrino è in realtà di plastica molto delicata, ti consiglierei di farlo fare in laboratorio.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2014 ore 23:40

si lo so che non influisce, ma da un fastidio ;-)
purtroppo per smontarlo non essendo una pro, la vedo dura( mi sa che va aperta tutta la reflex..)
però mi chiedo..se effettivamente è appoggiato all'esterno ( cioè verso l'innesto obiettivo) io con pennellino ci arrivo facilmente, quindi potrei pulirlo no?
cioè anche se lo smontassi..poi con cosa lo pulirei?
onestamente non capisco come non possa venir via..o che sia veramente nella parte interna dello specchio..Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 4:17

se è sullo specchio o sotto il vetrino della maf a forza di spompettare dovresti riuscire a toglierlo, anche se ti consiglio di non esagerare che potresti anche far finire altro sporco sopra al vetrino, non toccarli con nulla invece, soprattutto il vetrino si riga subito!!! se è sopra o dentro l'oculare poi non puoi farci nulla ...purtroppo lo so che è molto fastidioso, sulla mia vecchia reflex avevo 4-5 pelucchi (entrati al 99% dall'oculare) sulla reflex nuova ho già notato un paio di puntini di sporco ...dopo un po' comunque ci fai l'abitudine e a volte se ne vanno pure da soli! tanto sulle foto come detto non escono ...il problema è proprio il fastidio che danno ma bisogna cercare di conviverci ;)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 13:25

è più difficile che arrivino dentro l'oculare, più probabilmente è sullo specchio o sul vetrino, se lo specchio lo hai già pulito prova sul vetrino, deve venire via punto!Sorriso

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 17:08

è sicuramente sul vetrino di maf...io guardando nel mirino lo vedo nel lato dx...se guardo dentro dall'innesto verso il vetrino lo vedo però sulla dx ( parte opposta..)
è li..ma cacchio non vola via a spompettare Triste
mi chiedevo appunto come fanno in laboratorio a pulir via gli sporchini dal vetrino maf..

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 17:24

probabilmente è intaccato, non ce la fai ad arrivarci con lo spatolino per pulire il sensore?

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 17:29

ad avercelo..ci arriverei
è che non ho quello spatolino, ci sono arrivato con un pennellino morbido ( asciutto), ma non viene via

dovrei anche capire quanto posso ravanre su quel vetrino prima di segnarlo...
Eeeek!!!

ma pennellino bagnato con liquido eclipse che ho??
rischioso?
Eeeek!!!

user20032
avatar
inviato il 16 Marzo 2014 ore 17:32

Non toccare il vetrino...è delicatissimo. Basta un niente e si rovina.
Lascia lo sporco lì dov'è, mal che vada al primo giro al CS lo farai pulire da mani esperte.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 17:41

di sicuro è delicato ma a me è già capitato di toccarlo con uno spatolino per un pelucco e non è successo niente. di sicuro non bisogna andarci con punta e mazzetta e bisogna essere molto delicati. comunque se uno non se la sente è giusto non farlo.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 17:53

non è che ci vado con il piccone dai..
mi basterebbe sapere cosa usano quelli del laboratorio per levare sporchini INTACCATI..ripeto, lo raggiungo facilmente quello sporchino..è che con pennellino morbido asciutto non vien via

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 18:00

prova a cercare con google qualcosa in merito, puoi trovare metodi utili. secondo me in casa non c'è niente di meglio dello spatolino per sensori, lo farei a secco. puoi anche provare con un cotonfioc..cosa che non va fatto sul sensore. il rischio in questo caso è lo sfilacciamento del cotone che si incasta ovunque. penso anche che con un solo tocco, massimo due, quel pelucco anche se intaccato viene via.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 22:22

ok..ma se sulla punta del coton fioc ci potessi metetre qualche liquido che aiuta a levare quello sporchino...senza però rovinare il vetrino..

ma a quanto pare dagli interventi nel topic ( tranne io e te) nessuno si è mai posto il problema........;-)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 22:53

ma a quanto pare dagli interventi nel topic ( tranne io e te) nessuno si è mai posto il problema

MrGreen
e si vede che nessuno ha pelucchi sul vetrino di MFSorriso
se hai il liquido giusto puoi provare ma secondo me se il cotonfioc è bagnato devi fregare di più rispetto a quando è secco, se il pelucco è intaccato.

se opti per il cotonfioc immagino che tu non abbia uno spatolino per la pulizia del sensore?
...è ora di comprarloMrGreenSorriso

io l'ho appena comprato per la 6d; i prodotti migliori sembrano essere il liquido eclipse e la cartina pec-pad. devi comprare anche lo spatolino per il tuo formato del sensore; tipo 2 per aps-c e tipo 3 per FF. se hai una qualche eos1 c'è anche lo spatolino tipo 1.
Mauropizzi mi ha indicato un sito dove i prezzi di questi prodotti sono buoni ma soprattutto vendono un kit contenente un solo spatolino contro quei kit con numerosi spatolini che nel caso si usino le cartine pec-pad servono a poco e costano tanto. il kit è già pronto per la pulizia ma non con le cartine pec-pad quindi comprando anche quest'ultime, dopo aver utilizzato i prodotti del kit, recuperi lo spatolino e utilizzi queste pec-pad, da non appoggiare e non toccare con le dita per non contaminarle. il liquido eclipse è da comprare a parte e dicono che sia il migliore anche per il potere di evaporazione immediata ed è da usare con due sole gocce. ci sono flaconcini più o meno grandi.

www.fotodeangelis.it/Pulizia-sensore/Sensor-Swab-Tipo-2.html



avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2014 ore 23:23

io ho una vecchia reflex (una Sony Alpha 300) che mio fratello aveva fatto cadere ed era da buttare (poi infatti ho preso una Alpha 200) per curiosità tempo fa l'ho un po' smontata ed ho smontato il vetrino della maf e non so come si è rigato...si riga con niente, se vuoi posso provare a pulirlo col liquido eclipse per vedere come viene ma mi sa che si rovina, potrebbero uscire aloni ...non dovresti nemmeno toccarlo secondo me, anche perchè magari lo sporco si trova sopra...

inoltre come ti dicevo lo sporco potrebbe anche essere dentro il mirino, dentro al mirino della A300 ho una ciglia :D dentro a quello della A200 2-4 puntini fastidiosi ma col tempo non ci fai nemmeno caso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me