| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 21:57
Ciao a tutti! Scusate l'ennesimo post sui cavalletti... Devo buttare via quello schifo cinese che mi porto dietro che si piega al peso della fotocamera, ma non so dove sbattere la testa e io me ne intendo veramente poco! Ho spulciato a lungo il forum e guardato diversi siti ma non riesco a venirne fuori! Lo userei principalmente per video ma non posso permettermi teste fluide, perciò chiedo: Una testa fotografica che sia "abbastanza" fluida? (non mi serve precisione millimetrica) il treppiede invece dovrebbe essere abbastanza alto per riprese particolari e portare almeno 4/5 kg. La soluzione sarebbe il 055xprob? esiste una alternativa più economica? (non vorrei spendere più di 150 euro in tutto) grazie a tutti! |
| inviato il 24 Febbraio 2014 ore 23:19
ciao io ho preso un mefoto roadtrip. mi deve arrivare giovedì, ma io l'ho scelto per la sua compattezza, trasportabilità, peso, carico max ed apparente robustezza (o almeno così sembra dalle review su youtube). |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 0:10
vedo che c'è questo treppiede Benro, con testa fluida, che costa 140€ da ollo.it, solo che non ha un carico max molto alto... (altrimenti devi spendere di più) www.benro.com (modello A1573FS2)
 |
| inviato il 25 Febbraio 2014 ore 13:39
mi pare di aver visto in giro delle teste diciamo ibride, andavano bene per la foto ma potevi avvitarci il braccetto per il video. non ricordo marca e modello perché non era di mio interesse. |
| inviato il 26 Febbraio 2014 ore 20:13
ue grazie sono ottime soluzioni! Ma mi sono spiegato male -.- mi serve almeno 1.80 di altezza... sennò! che voi sappiate... c'è un modo per alzare i treppiedi? una volta mi pare di aver visto un treppiede incastrato sopra un altro treppiede. (non ricordo dove e come) possibile?... mi servirebbe per fare panoramiche di batteria in sala prove |
| inviato il 26 Febbraio 2014 ore 20:23
“ una volta mi pare di aver visto un treppiede incastrato sopra un altro treppiede. (non ricordo dove e come) possibile?... „ se fosse possibile ti devi comprare due treppiedi fai prima ad andare con uno dal fabbro il tutto sta alla tua disponibilità economica, ci sono treppiedi molto alti ma hanno un costo più importante immagino. per un treppiede cosialto non va bene una baracchetta che tanto ne hai già uno da buttare, e poi ne avresti due. mi viene in mente il modello feisol ct3441t che ha la colonna centrale telescopica e mi pare che arrivi all'altezza che ti interessa. è un traveler, è leggero e sufficientemente robusto per focali fino a 200mm. lo trovi sia in kit con testa cb30 oppure cb40. ma lo trovi anche senza testa al prezzo ( mi pare ) di 319 euro. con testa un centinaio di euro in più. i feisol sono ottimi treppiedi e li puoi acquistare nel sito feisoleurope. |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 10:21
Ma quanto sei alto? 180 cm di treppiede, + testa fa 190cm, più fotocamera arrivi ad avere il mirino a quasi 2 metri ... Con 150 Euro tra treppiede e testa DEVI guardare solo sull'usato e sperare di trovare una buona occasione. |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 13:59
Se il tuo obiettivo è fare video un treppiede normale secondo me non è adatto. Ti serve la frizione sulla colonna. Al tuo posto userei un monopiede con frizione, magari che si possa alzare e abbassare senza l'ausilio delle mani. In secondo luogo un treppiedi in carbonio è consigliato solo se devi risparmiare sul peso. Se lo usi in sala prove non c'è motivo di averne uno di questo materiale. Lo 055 inoltre anche se ha la colonna che si toglie dall'asse principale non permette di fermarla in una determinata posizione ma devi usarla totalmente abbassata (al contrario per esempio dei benro). Valuta bene la cosa. Un caro saluto PS: per 150 euro ci prendi solo la testa |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 19:09
cerca su triopo che offre buone soluzioni spendendo poco. dovrai accettare dei compromessi per il video. il modello da viaggio del triodo dovrebbe avere il monopiede. in fotografia, non in video, ma si potrebbe fare anche con il video, ho visto riprendere con la fotocamera attaccata al monopiede e il monopiede usato come una di quelle giraffe da cinema usate per i microfoni, portando la fotocamera sopra le teste delle persone...oppure ti compri un drone e sei a posto |
| inviato il 28 Febbraio 2014 ore 14:33
Ciao, io ho uno 055 XPROB e con la colonna centrale alzata arriva bello alto..secondo me cercandolo usato potrebbe essere la soluzione ideale, certo non pesa poco ma non ci devi andare in montagna. La colonna centrale a volte la uso anch'io e si può bloccare in qualsiasi posizione. Forse a te non servirebbe neanche l'XPROB ma basterebbe la versione senza meccanismo di ribaltamento della colonna. |
| inviato il 28 Febbraio 2014 ore 20:34
manfrotto è manfrotto non si discute ma questi prodotti cinesi elencati sono di tutto rispetto al pari di manfrotto in certi casi, minori di manfrotto in altri, ma anche superiori. dalla parte dei cinesi normalmente ci sta peso e prezzo. un treppiede per telecamera, che presumo vada spostato a destra e a manca in continuazione, penso sia meglio robusto e leggero, normalmente manfrotto è robusto ma più pesante. come ti ho scritto nel primo post ci deve essere in giro una testa fotografica e video con l'aggiunta di un braccio lungo per i movimenti. non ricordo proprio dove l'ho incrociata. prova a fare delle ricerche. altrimenti le soluzioni per il tuo caso sono due: testa a sfera o testa per video. quella è un ibrido. |
| inviato il 28 Febbraio 2014 ore 23:04
E di questo cosa ne pensate? Uso puramente da viaggio. Non come treppiede principale ma come treppiede di emergenza per tutti quei casi in cui l'alternativa e' di non avere con se' un treppiede: SIRUI T-1204X in carbonio testa SIRUI G-20X Fotocamera Nikon D800 ed obiettivo al massimo 300 f4 afs. Ripeto e sottolineo, non come treppiede principale (ho un manfrotto di quelli seri in alluminio, con testina a tre vie), ma solo da usare come appoggio per le emergenze dove l'alternativa non e' usare un treppiedi migliore ma e' non usare nulla e scattare a mano libera. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |