| inviato il 17 Febbraio 2014 ore 22:59
Ogni tanto mi diverto a cercare con google immagini le mie immagini e vedere dove sono finite... Spesso si tratta di siti amatoriali che il 50% delle volte citano il mio nome o linkano la foto originale (di solito su flickr o 500px), e va benissimo perchè le rilascio con licenza cc. Anche se non citano il nome ma è maari un blog personale, mi sta bene. A volte però mi imbatto in veri e propri ladri (siti di news polacchi e turchi che usano le mie immagini di Lampedusa quando succede qualcosa con gli immigrati, siti di turismo, etc etc.) e mi fa incazzare l'ipocrisia di alcuni tipo questi: www.travelnostop.com/territorio/sicilia/ag/lampedusa/7.php Hanno preso la mia foto del faro di Lampedusa ( www.juzaphoto.com/galleria.php?t=498470&l=it ), l'hanno compressa in modo osceno, e l'hanno messa sul sito tagliando via il mio piccolo watermark (se cliccate l'immagine a destra si apre "intera"... cioè come l'han tagliata loro, senza il watermark) La cosa divertente è che nella parte bassa del sito (il cosidetto footer) si può leggere "?2011 Travelnostop.com - Tutti i diritti sono riservati - E' vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti del sito." Che dite, gli scrivo una letterina d'amore? |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 1:59
si che perdano il vizio...... |
user10907 | inviato il 18 Febbraio 2014 ore 2:16
dai dai, però te la scrivo io !   |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 6:56
A me hanno rubato una foto dell'alluvione di Genova e ne hanno fatto la prima pagina di una rivista. Ho chiamato il responsabile chiedendo, per correttezza nei miei e nei confronti di tutti i fotografi, di fare un versamento di 50€ a favore degli alluvionati della sardegna e indovinate? Si si certo le farò sapere...gente senza scrupoli e pietà x nessuno. Ho chiesto aiuto qui sul forum e nessuno mi ha saputo dire come muovermi.ho chiamato un avvocato e ha detto che non posso pretendere nulla se la foto lho fatta circolare sul web....mah!!! Delusione totale. Quindi che letterina vorresti mandargli? Per farli ridere un po...? |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 7:12
“ ho chiamato un avvocato e ha detto che non posso pretendere nulla se la foto lho fatta circolare sul web „ Cambia avvocato Secondo questo avvocato un'auto lasciata inavvertitamente aperta e con le chiavi nel cruscotto si può tranquillamente prendere? Credo che ci sia spesso ignoranza delle cose della rete.... Io le foto le pubblico sotto specifica licenza che indica come possano eventualmente essere usate, oppure, come qui su juza, il sito indica che nè è vietata la riproduzione senza autorizzazione... fine. Web non vuol dire "ruba pure". Secondo me finchè una foto finisce su qualche sito è malcostume con un pizzico di ignoranza e furberia, ma quando finisce stampata è proprio furto bello e buono. Dovresti farti valere. @Zentropa: vai vai |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 7:20
Anche questi che han preso la mia foto e TAGLIATO VIA il watermark però non scherzano. Io l'operazione di taglio la associo al furto con scasso Insomma non è la persona che "ingenuamente" ha preso la foto com'è senza badare alla licenza d'uso e "scordandosi" di dire che la foto è stata "concessa" da tizio o caio (scordandosi proprio di chiedere... ), ma c'è proprio la volontà di rubare, lamentandosi pure che quell'antipatico del fotografo ci abbia messo un marchietto... Poi non ci campo con la fotografia e stasera dormo ben uguale, però ce ne vuole di faccia tosta per prendere una foto e tagliare via il watermark... motivo per cui mi divertirò a sfancularli un po' per email (ah, se non ci fossero queste cose... come sfogheremmo le rabbie represse? ) |
user10907 | inviato il 18 Febbraio 2014 ore 19:47
ecco: "salve cari ragazzi di travelnostop, sono guidoz e sono qui a chiedere il risarcimento dei danni morali, materiali, etici, intellettuali, propedeutici, fisici ed eterici, da voi inoltrati, con l'appropriazione fraudolenta delle immagini di mia proprietà. so che il tutto sarà di sbrigativa risoluzione, in quanto intendo chiudere un occhio con la modica somma di 1 (uno) milione di euro sul mio conto corrente di cui vi lascio l'iban: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. certo di un vostro riscontro propositivo, ringrazio voi e tutti quei p.irla che mi pigliano le foto e le mettono senza consensi e privandoli del mio bel watermark, sui loro siti. se di natura commerciale ancora meglio !! grazie ragazzi e buon lavoro. i love travelnostop. il vostro caro fotografo mascherato guidoz" p.s. poi facciamo 500mila euro a testa. mi raccomando !! |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 19:55
× |
user10907 | inviato il 18 Febbraio 2014 ore 20:25
bhè, almeno prendila sul ridere.. : ) |
| inviato il 18 Febbraio 2014 ore 20:29
GENIALE!!! Vai Guidoz diventa ricco!!! ;-) |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 0:47
Io fossi in te due paroline seriamente le scriverei, chissà cosa direbbero... |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 9:52
Ciao a tutti, il bello è che c'è anche il simbolo (C) e quindi significa RUBARE sapendo di RUBARE. due righe di chiarimento.......... si possono anche fare. Giusto anche per far capire che.............. quancuno (li) controlla. Ciao, Virginio |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 10:17
“ Secondo questo avvocato un'auto lasciata inavvertitamente aperta e con le chiavi nel cruscotto si può tranquillamente prendere? MrGreen „ Dimentichi che siamo in Italia e, se lasci la macchina aperta con le chiavi sul cruscotto, commetti un reato, chiamato "istigazione a delinquere". Un vigile potrebbe anche farti una multa per questo. Purtroppo tutela per noi non ce n'è. Quello che ha detto l'avvocato non è corretto giuridicamente, ma lo è "in soldoni". Se lasci che ti rubino una cosa, non c'è speranza di riaverla indietro, ne di avere un risarcimento... |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 10:55
“ Se lasci che ti rubino una cosa, non c'è speranza di riaverla indietro, ne di avere un risarcimento... „ mi pare che l'usucapione arrivi dopo 20 anni.... poi il concetto di "lasciar rubare" è molto vago ma non mi pare ci possa rientrare il pubblicare su internet delle foto con una licenza chiara (su altri siti uso common creative - uso libero per scopi non commerciali con attribuzion e dell'autore e obbligo di condividere con la stessa licenza). Comunque sì, scriverò una email un po' ironica giusto per combattere il malcostume, ben sapendo che è come voler prosciugare il mare con un cucchiano.. ma almeno il cucchiano glielo tiro in un occhio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |