JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi ho da poco acquistato la mia Nikon D7000 con la quale mi sto prendendo grandi soddisfazioni... Ho un 18-105 VR Nikon e un Tamron 70-300 Di Vc che è davvero un ottimo obiettivo.
Per Natale ho deciso di regalarmi un grandangolo giusto per coprire tutti le focali che piu' utilizzo..Ma qui sorge la questione..Quale prendere?? Sono rimasto piacevolmente impressionato dal Tokina 11-16 2.8 DX ma sinceramente mi sto ancora guardando attorno... Voi cosa mi consigliate?? Lo utilizzerei sia per paesaggi che per interni (alberghi, stanze..)..
Aspetto con ansia i vostri consigli sempre molto utili!! CIAOOOO
user95
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 15:44
se hai preso Nikon l`hai fatto anche valutando il vantaggio di poter disporre di quel 14-24 ....o no?
p.s. non conosco quel tokina, ma ho sempre spezzato una lancia per quella casa, quanto a qualità costruttiva (meccanica)
mettere il 14-24 su una D7000 mi sembra un po' da genio del male.. soprattutto se gli altri obiettivi sono il 18-105 e il tamron 70-300. Il Tokina 11-16 è ottimo, ma se non ti serve il 2.8 considera il sigma 10-20 4-5.6: è ottimo e costa poco, e ti regala un po' di escursione in più (che non fa mai male) Ciao!
user95
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 15:53
“ mettere il 14-24 su una D7000 mi sembra un po' da genio del male „
non ti si può nascondere nulla, vedo
user1802
inviato il 12 Dicembre 2011 ore 15:56
il 10-20 non direi che è un fisheye visto l'angolo di campo. È un ottimo grandangolare ma non arriva a 180°.
...quel 14-24...che costa 1500€?? eheh.. magari potessi arrivare a certe cifre.. come dice supergiuly non avrei comprato questi obiettivi.. Cmq Tokina mi dite che è una buona casa? @Marsupilami: non so se fidarmi di Sigma.. non mi da l'impressione di obiettivo serio..c'è anche da dire che non l'ho mai usato ma solo preso in mano..tu che dici?
Ragazzi mi dite i 3 migliori grandangolari sul budget di 600/700€??
user1802
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 9:53
il 10-20 Sigma è uno dei migliori, io lo uso e ne sono molto contento... guarda nel forum... lo usano in molti... mi pare che anche Juza. Altrimenti c'è anche il Sigma 8-16 che a quanto pare è fantastico ma non ci si possono montare i filtri.
Comunque questi NON sono Fisheye. Per essere fisheye deve avere un angolo di campo di 180° o anche di piu.
Personalmente penso che prenderei quello di casa nikon ma i gusti son gusti.
Ho sentito parlare molto anche del Samyang ma non ho mai potuto provare.
Per quanto riguarda Sigma in generale io non avrei troppi timori, è una buona marca. Si dice in giro che c'è il rischio di front/back focus... basta provare la lente all'acquisto. Io ho due sigma ma non ho nessun problema.
Mio cognato ha preso un 10-20 f3.5 della Sigma per la sua D300 ed si trova davvero bene. Anche il Tokina è un buon obiettivo ma leggendo in giro si parla meglio di qeusto Sigma.
user1802
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 10:12
“ 10-20 f3.5 della Sigma „
Sicuramente un buonissimo grandangolare (è la versione nuova del mio), ma se si cerca un fisheye non è l'ideale.
Io ho l'8-16 sigma ed è davvero nitido (copia permettendo) ed è il grandangolo più spinto per apsc (equivale a un 12-24 circa)
user1802
inviato il 13 Dicembre 2011 ore 15:22
“ Verissimo ma mi sembrava che jop87 chiedeva per un grandangolo, mica per un fisheye. „
OPS... non so perchè ero convinto si parlasse di fisheye... si vede che sono troppo stressato ultimamente Chiedo venia per i miei interventi non attenti.
E per rispondere correttamente alla domanda direi. 10-20 Sigma... nuovo o vecchio e vai sul sicuro.
Ok ragazzi allora siamo arrivati ad un trivio: Sigma 10-20 f3,5 oppure Sigma 8-16 f4-5.6 oppure Tokina 11-16 f2,8.....Cosa scelgo?? Rimetto la discussione in cima cosi' da poter discutere di questi 3 obiettivi...
Vorrei acquistarlo in settimana cosicchè di sicuro mi arrivi per natale, quindi attendo vostre risposte al piu' presto...
Io ho il tuo stesso dilemma ma ho scartato l'8-16 perchè troppo scuro (non è un problema insormontabile su un grandangolare ma preferisco avere un'ottica luminosa per eventuali foto in interni) e ora sono in dubbio tra l'escursione focale del Sigma e la luminosità del Tokina anche se leggendo comparazioni in giro il Sigma sembra vincere sul Tokina.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.