RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gps geotagging per Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Gps geotagging per Canon





avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 18:43

Buongiorno a tutti voi,
ho bisogno di un consiglio.
Vorrei poter geolocalizzare le mie fotografie per poterle vedere disposte sul modulo mappa di Lightroom.
Avete qualche strumento utile da suggerire?
Ho visto il gps originale Canon ma costa parecchio ed è abbastanza grosso (http://cpn.canon-europe.com/it/content/it/product/accessories/gp_e2_gps_unit.do), avete alternative da suggerire?Sorriso

Grazie

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 18:50

Le puoi geotaggare direttamente da.ligthroom

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 18:55

Si hai ragione.
Forse non mi sono spiegato io. Mi servirebbe uno strumento che mi registri la posizione e poi con Lightroom riesco a vederle su una mappa.
Ho una Canon 5D Mark II e non credo che in automatico mi segni le coordinate sui dati EXIF. Quindi cercavo appunto uno strumento che facesse questa cosa.

Grazie

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 19:01

Presumo tu stia cercando questo www.videofotocamere.com/UserFiles/Image/Canon%20GPS%20GP-e2.jpg Canon GP-E2 Si aggancia alla slitta Flash della tua ì5D Mark II

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 19:07

Qualunque apparecchio in grado di registrare una traccia in formato GPX, oppure una applicazione analoga per smartphone.
Quest'ultima soluzione è però onerosa in termini di autonomia, perchè il GPS attivo ciuccia un sacco di batteria.
Io adopero sia l'una che l'altra. Ho un paio di affidabilissimi Garmin (uno particolarmente datato) ed una applicazione gratuita sul Blackberry.
Arrivi a casa, scarichi foto e traccia, eppoi dai in pasto il tutto al tuo software di geotagging.
Insomma, eviterei un apparecchio dedicato attaccato alla reflex.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 19:07

Si, quello strumento l'ho visto ma costa parecchio. Io cercavo proprio un sostituto magari di una marca diversa oppure un geolocalizzatore che sincronizzato con i Raw possa registrarmi le coordinate sugli EXIF.

Grazie ancora

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 19:09

Fedebobo eviteresti un apparecchio attaccato alla reflex per il consumo della batteria o per altri motivi?

Quello del Garmin potrebbe non essere male. Se uso un App il telefono mi dura 5 minuti ;)
Che voi sappiate posso lavorare la traccia e le foto con Lightroom?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 19:23

In primis per il costo. Io i Garmin li avevo in casa per altri usi, quindi non mi costa nulla fare geotagging delle foto. Poi il consumo di batteria della fotocamera, certo. Poi per non avere altri ammenicoli e cavetti sempre attaccati.
Un GPS generico lo accendi, lo metti in tasca o attaccato allo zaino e te ne puoi dimenticare per tutto il giorno.
Per interfacciare la traccia con i RAW io utilizzo ViewNX o GPSphotolinker (quest'ultimo attualmente incompatibile con Maverics). Tra i software che posseggo anche Aperture lo può fare. Lightroom non saprei.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 19:27

Grazie mille per l'aiuto.
Ora provo a fare due test così vedo se si apre tutto con Lightroom.

ciao

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 20:15

Non costa poco, ma il gp-e2 è la cosa più veloce e pratica ...
Mi trovo le foto con i dati gps automaticamente negli exif e posso anche creare il log del percorso tramite l'app dedicata Map utility (con la possibilità di esportarla in formato leggibile e visualizzabile da google earth )... è piccolo, leggero ed è dotato di proprie batterie non andando così ad incidere su quelle della reflex

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2014 ore 20:41

Concordo con Marco, il GP-E2 è la scelta migliore, a meno che.... non vuoi passare a 6D che ha il modulo GPS incorporato. MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2014 ore 18:59

Mmm 6D? :) Magari!
Adesso comunque mi informo ancora sul GP-E2 e vedo cosa riesco a racimolare, altrimenti rimango su gps portatile.
Grazie a tutti dei consigli.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2014 ore 13:12

Se non intendi usare il gps per altro che non per taggare le foto, e lo scopo e' vederle georeferenziate su Lightroom, puoi risparmiare qualcosa con un gps logger esterno: un dispositivo con un gps, una batteria ed una memoria che ti registra il percorso quando acceso.

Arrivato a casa lo colleghi al PC, importi il file in Lightroom e questo si fa vedere le foto sulla mappa, geolocalizzate basandosi sull'ora delle foto (quindi l'ora della fotocamera deve essere giusta).

Certo e' piu' scomodo del modulo dedicato, anche se ha altri usi (per esempio hai la traccia dei giri che fai quando vai a fare foto) ed e' universale, non solo per Canon.

Prova a cercare "gps logger" su Amazon.it

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 15:54

Anche questa idea non è male, grazie del consiglio. Provo a cercare subito.
Deve essere proprio una cosa leggera da portare in giro e dimenticarmi che c'è.

;)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2014 ore 16:11

Ottimo, proverò anche io... Per il percorso io uso lo smartphone

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me