RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test 500 f4 II + 1diii con poiana a 100 mt ,circa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Test 500 f4 II + 1diii con poiana a 100 mt ,circa





user9805
avatar
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 16:17

Ultimamente sto' facendo un po di test su dove posso arrivare con la mia 1DIII e un ottica d'eccellenza come il canon 500 f4II. Ho provato sia distanze siderali come oltre 200 mt che piu' modeste come questa della poiana

--La distanza e' quella letta nei dati exif di adobe bridge(segna 235mt) ma stiamo verificando l'esatta distanza effettiva .....LAVORI IN CORSO....MrGreen --cmq si e' verificata intorno ai 100 mt effettivi--quindi adobe le spara proprio grosse !!

.Si tratta di un crop veramente esagerato (che ha fatto scaldare parecchi animi e rosicare parecchi MrGreen ), praticamente un francobollo nel fotogramma.. la qualita' per i miei modesti gusti e' piu' che buona tanto da poterci tranquillamente stampare un A3,peccato per il cielo coperto ,avrei potuto ottenere di piu' con condizioni migliori La distanza era stata letta nei dati exif(dava 235mt) di adobe bridge ma si e' constatato che sbagliava di brutto....ma la sostanza non cambia ,il crop e la distanza sono comunque NOTEVOLI e il risultato altrettanto !! Grandi 500f4II e 1DIII ! .
Arrivare a questi risultati sinceramente nn mi fa' rimpiangere reflex che hanno molti megapixel in piu' che servono veramente solo a fini commerciali .
La lettura della distanza e' stata fatta con il software adobe bridge

ecco lo scatto www.juzaphoto.com/galleria.php?t=741029&l=it



Ultimamente avevo messo in vendita la mia amata 1DIII per acquistare qualcosa di piu' performante( o presunto tale ) ma dopo svariate prove ho deciso di non venderla piu' ...ora come ora nn la vendo manco per 300 euro in piu' di quanto chiedevo MrGreen ,quindi e' assolutamente fuori mercato !

Come si legge nei vari annunci , astenersi perditempo MrGreen



MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 17:06

Beh complimenti, qualità ottima VISTA LA DISTANZA. Anch'io possiedo la 1dIII è confermo che è una fotocamera eccezionale.
Ciao Simone

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 17:10

Però ! Risultato ottimo !

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 18:15

Scusa, ma come faccio a sapere la distanza tra la macchina ed il soggetto fotografato?
Ho visto che tu hai stabilito che era a 235 mt, dove si trova il dato.
Ciao Pino.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 18:21

e meno male che si leggono ovunque critiche alla 1D3 riguardo alla possibilità di crop...Eeeek!!!

user9805
avatar
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 18:21

Devi andare con adobe bridge con il tasto destro del mouse su infofile e vedrai una serie di dati che sono i dati exif , poi a scorrere troverai distance

ciao

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 18:24

Tutto ok grazie mille.
Ciao.

user9805
avatar
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 18:28

e meno male che si leggono ovunque critiche alla 1D3 riguardo alla possibilità di crop...Eeeek!!!

Le critiche sono molto relative e parecchi sono solo discorsi fatti per sentito dire , in realta' son tutti da verificare prima di dargli credito . Di prove di crop con la 1DIII ne ho fatte a bizzeffe sia personalmente che scattando con altri sul medesimo soggetto e poi croppando .La 1DIII non ha mai mostrato la corda ,nemmeno con crop che ha proprio poco senso farli per tutte le reflex .Anzi ti posso dire che al contrario le reflex da molti megapixel soffrono molto di piu' di micromosso e impastamento file ,senza contare il trovarsi di fronte spesso a foto "plasticose" che sembrano piu' fatte a pupazzi che a soggetti vivi

user9805
avatar
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 18:37

Tutto ok grazie mille.


Di niente !

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 19:00

Grande Markok. Mi piacciono i tuoi test....che lente eccezionale il 500 ii . Ho appena ordinato il 600 ii e nn vedo l'ora di provarlo, speriamo arrivi presto.

user9805
avatar
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 19:07

Ottimo Luca ,con il 600 II arrivi ancora piu' lontano ;-),complimenti !

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 19:19

Sì xò ho la Dx quindi FF e dovremmo essere li 18 MP su FF sono più o meno 10 su apsh. ....giusto o sbaglio i conti?

user9805
avatar
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 19:27

Lascia fare i conti delle megapizze ,ogni reflex ha la sua resa che dipende solo in maniera relativa dai megapixel ,ci sono molti fattori in gioco ,ma quello che conta e' quando ti rivedi gli scatti a casa e magari ,anche, fai delle stampe .Le differenze importanti le fanno anche la tenuta iso che la tua 1DX regge alla grande .Stamani con la poiana avevo iso bassi e ho potuto croppare all'inverosimile ,ma se guardi l'airone che si trovava molto piu' vicino avevo 1000 iso e la mia 1dIII si e' mangiata un bel po' di dettaglio Confuso .Per scatti vicini la 1DIII regge bene anche i 3200 iso ma per quelli lontanissimi e' ben diverso .
Ps. la densita' del sensore della tua 1DX e' giusta e non esagerata ,vedrai che ne avrai solo dei vantaggi

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 19:39

Marcok, sicuro che Bridge ti dia un dato affidabile?
Considera che 235mt sono quasi due campi da calcio e mezzo, ti ritrovi come distanza?
Una poiana dovrebbe essere più piccola del punto di maf a quella distanza...
Semplicemente ho il dubbio che gli exif, non essendo la reflex un telemetro, diano un risultato approssimativo.
Non è una domanda polemica, tra parentesi ho la 1d3, la apprezzo molto e posso solo essere contento della sua resa.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2014 ore 19:58

Stiamo sempre guardando un file di 0,4 mpx pergiunta ottimizzato per la visione web, stampato un 30x40 siamo sicuri che la qualità é ancora cosí elevata? Lo chiedo perché la 1 d3 la vorrei prendere......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me