RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolare fx x le dolomiti ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolare fx x le dolomiti ?





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 20:45

Sto cercando un grandangolo da utilizzare in montagna sulla d700 durante le escursioni in quota al di sotto dei 24 mm e non
a un prezzo da suicidio.
Tra i vari nikon, sigma, tokina e samyang 14mm vorrei chiedere a chi è amante di questi luoghi cosa predilige, soprattutto
quest'ultimo il samyang mi stuzzica molto x il prezzo e la resa ma non so se 14 sono troppo pochi........
Attualmente il mio grandangolare + spinto è il nikon af 20mm ma spesso è corto e sul lato zoom grandangolo non ho
nessuna idea mai avuto modo di provarne uno in montagna.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 21:06

Cosa intendi per prezzo non da suicidio? Immagino tu escluda il 14-24.

Non lo conosco direttamente, ma prova a dare un'occhiata al 16-35 f4 vr.

Altrimenti potresti prendere il Samyang e sostituire l 20 con un 24 o 28 o 35mm (visto che dici di trovarti corto con il 20), ma dovresti portarti dietro due ottiche.

Volendo c'è anche il Sigma 12-24. Se non hai l'esigenza di avere un diaframma luminoso, raggiunge un angolo di campo estremo.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 21:15

Recentemente ho affiancato al Samyang 14 il nikon 18-35g, costo sui 600€, leggero, molto nitido e con la possibilità di montarci i filtri.....Molto soddisfatto dell'acquisto;-)

Ciao, Luca

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 21:20

Ciao Giorgio,
anch io ho il tuo stesso dilemma,
se guardiamo i test sul sito dxomark subito dietro al 14-24 troviamo il nuovo 18-35 g ma immagino lo vorrai con un angolo maggiore,
parlano molto bene del Tokina 16-28 f 2.8 oppure(già menzionati) del Nikon 16-35 f4 oppure del Sigma 12-24 come angolo estremo.
Io ti dirò stavo prendendo in considerazione come rapporto qualità prezzo il Tokina 17-35 f4 che a focale chiusa tra f8 e f11 ha pari resa dei best di categoria

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 21:53

Intanto grazie delle risposte, tra tutti sicuramente se ne avessi la possibilità prenderei il Nikon 16-35 f4 ma in questo momento le finanze scarseggiano . Swagger che mi dici del samyang ? Hai preso il 18-35 perché il 14 è troppo estremo o ti mancava lo zoom ? Il tokina 16 -28 non sembra male forse un po' pesantucciò. Il problema è che bisognerebbe andare in montagna con alcune di queste ottiche nello zaino e scattare un po' di foto.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 22:09

Il Samyang è spettacolare......se devo trovargli un difetto, anzi due, è che soffre un pò i controluce con il sole nell'inquadratura e non può montare filtri, ho preso il 18-35 proprio perchè amo le lunghe esposizioni e posso montarci i classici filtri circolari da 77mm....

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 22:21

Scusate se mi intrometto in questa (per me) interessante discussione.
Come Giorgio sarei in procinto di acquistare un grandangolo zoom tipo il 18-35 Nikon come quello che possiedi tu Swagger.
Mi interesserebbe sapere come si comporta con il sole nell'inquadratura.
Soffre di ghost, flare oppure è abbastanza gestibile?
Sò che il fratello maggiore (16-35) ne è pressochè immune, ma è anche più pesante (in tutti i sensi MrGreen)
Non ho trovato molte info o foto relative a questa lente.
lo stesso Max Lucotti ne è molto soddisfatto per le sue uscite in montagna, ma dalle sue foto non ho capito se questo obiettivo è resistente ai difetti con il sole dentro.
Ti ringrazio, un saluto a tutti! Sorriso;-)

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 22:36

Il mio problema invece x il tipo di escursioni che faccio è che non ho sempre il tempo di cambiare l' obiettivo e forse uno zoom è + versatile.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2014 ore 22:40

Purtroppo avendocelo da una decina di giorni e con questo tempaccio non ho ancora avuto modo di testarlo in un vero controluceTriste

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2014 ore 7:23

Grazie comunque swagger! ;-)
Ciao

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2014 ore 9:19

Leggo con interesse il quesito e tra le varie risposte non trovo l'indicazione per quello che ad oggi rappresenta (sul mercato dell'usato) lo zoom Nikkor con il miglior rapporto qualità prezzo, ovvero il 17-35 2.8, questo l'ho usato in tutte le mie vacanze in montagna sia inestate che in inverno e non ha mai deluso le mie aspettative.

Alla qualità d'immagine di sitle molto classico (passaggi tonali soft, grande capacità di aprire le ombre, ecc) si aggiunge la qualità senza compromessi della costruzione di un'ottica pro (è tutto in metallo ed è tropicalizzato).

Difetti ? Non è nitidissimo ai bordi alla massima apertura (ma basta chiudere di uno stop) e poi in montagna difficilmente lo userete a 2.8 e quando lo userete a 2.8 la nitidezza ai bordi della foto che si scatta non credo sarà così rilevante, è pesante...

Sull'usato viene via a poco più del 18-35 ed a meno del 16-35, che dire un vero best buy ! Poi se i 17mm sono "lunghi" credo che le alternative siano il Samyang ed il Sigma...

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2014 ore 13:58

Il 17-35 2.8 sicuramente è un ottima lente ma non è proprio a buon mercato, parliamo di prezzi oltre i 1200, x il 16-35 siamo sui 900, mentre il 18-35 si trova a poco meno di 600, almeno questi sono i prezzi non nital in mio possesso.
Swagger ho visto le tue foto col samyang 14 ( 350 nuovo ) e ti faccio i miei complimenti, volevo chiederti discorso filtri a parte se secondo te è troppo limitante andare in montagna con solo questo grandangolo nel senso che in certe condizioni non è sempre possibile avvicinarsi o allontanarsi fisicamente x avere l'inquadratura ottimale.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2014 ore 14:04

In montagna solo con il 14 penso proprio di sì, in certe situazioni sei obbligato ad inquadrare da un solo punto di osservazione, ed in quei casi uno zoommetto fà comodo;-)
È sicuramente da affiancare ad altri obiettivi....
Ciao

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2014 ore 21:55

Uno Zeiss a caso.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2014 ore 18:59

Magari !!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me