JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Allora partiamo che a me piace la fotografia paesaggistica,animali e architettura,quindo ho bisogno di una macchina che cn poca luce mi riesca ad ottenere dei buoni risultati anche perche'con la 60d quando scatto a iso 800 e oltre e'molto rumorosa ma molto...poi gli obiettivi sulle ff sono a quanto letto molto migliori..... Poi non sto a spiegarti tutto perche'se no finisco piu'e volevo un parere per chi e'piu'ptatico di me poi se hai bisogno di altro dimmi pure grazie
Fotografia paesaggistica - 6D+17-40L e vai tranquillo... Fotografia architettonica - Ti conviene valurare un obbiettivo TS-E Fotografare animali distanti - ti conviene la 60D per il fattore di moltiplicazione sulle ottiche di 1.6x (esempio un 300 è uguale a un 480 sulla 6D) Soggetti in scarsa luce - 6D che ha il punto autofocus centrale più sensibile e performante Soggetti in movimento - 60D che ha 11 punti di autofocus a croce
Come vedi non esiste la macchina "perfetta" ma la più adatta alle tue esigenze
Certo, lo userai come un obiettivo full-frame "ritagliato". Se scatti foto ad animali la 60D rimane la scelta migliore per il fattore di crop e la raffica.
Pero faccio anche paesaggi e architettura forse invece dovrei prendere un buon obiettivo visto che ho il canon 18 135 da kit e il tokina 12 24 nn stabilizzato forse e'anche quello
io ho una 60d e appena posso prenderò la 6d. piccola curiosità, come precisione di af, se non ho capito male...la 6d è più preciso con il centrale mentre la 60d con i laterali si comporta meglio della 6d??? anche se credo che le differenze siano minime.
ritornando al post principale, anche io faccio foto paesaggistiche....ma non uso iso alti....preferisco allungare i tempi ed usare il cavalletto. certo è scomodo ma anche quando avrò la 6d se posso userò il cavalletto.
io, personalmente, il passaggio lo faccio principalmente per le foto notturne....dove la 6d è inevitabilmente migliore e sopratutto.....un equivalente del 24mm f1,4 su aps-c non esiste.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.