RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 35Is F2 - MiniRecensione e prime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 35Is F2 - MiniRecensione e prime impressioni





avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 11:10

Ebbene eccoci qua! L'obiettivo mi è arrivato la scorsa settimana ma causa mancanza totale di tempo non ero ancora riuscito a giocarci un pò.

Vi lascio una piccola recensione che spero aiuti chi come me era indeciso MrGreen

Qualità Costruttiva/Ergonomia
Abituato a dimensioni e peso del "cinquantino" 1.4 sigma questo 35, a prima vista, sembra più un giocattolo.
Guardandolo meglio è costruito molto bene, la ghiera dell'AF ha una corsa molto lunga e decisamente fluida e morbida.
Accoppiato alla 5d2 forma un giusto compromesso tra ergonomia e leggerezza.

Autofocus
Merita un capitolo a se: mi ha davvero impressionato positivamente MrGreen
L'ho testato in Ai-Servo con i laterali in una giornata grigia e piatta (basso contrasto) rigorosamente a TA, condizione di massimo "stress" per il modulo della 5d.

Ecco il risultato al primo colpo, senza selezioni sulla raffica :




Abbastanza 3D direi MrGreen
Tornando all'AF In tutte le altre condizioni non ha ancora sbagliato un colpo, rapido e precisissimo, consigliato per chi fa street.

Stabilizzatore
Non ho ancora avuto modo di testarlo granchè ma funziona molto bene ed effettivamente permette scatti decisamente creativi senza dover ricorrere al cavalletto; sono arrivato a scattare con tempi di 1/2 - 1/4 senza micromosso.

Un piccolo esempio di test :




Dati di scatto : f9 iso 100 1/6, direi niente male!!

Sfocato
Lo voglio testare per benino con condizioni di luce e sfondi differenti ma sembra molto buono e cremoso con uno stacco abbastanza netto tra parti nitide e non.

Sempre usando il punto AF laterale più esterno :








A voi le conclusioni!!

Se avete qualche domanda chiedete pure che purtroppo su quest'ottica in giro si trova ben poco materiale Triste
Quel che posso dirvi e che ancora non son riuscito a staccarla dalla 5d.. è come incollata MrGreen

Ultimo ma non meno importante il ringraziamento alla fidanzata che si presta sempre ai miei test fotografici!!








avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 17:46

Hai riportato alla grande le impressioni che ho anche io di questa lente.
Trasforma la reflex in un oggetto molto portabile (rispetto agli zoom) con una qualità ottica, di autofocus, di stabilizzazione impressionanti.
Per me é sul serio un ottimo acquisto

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 22:20

Un grazie per l'interessante minirecensione.
Sbaglio o nelle foto siete a Genova ?

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 23:07

È vero a volte basta veramente attaccare alla nostra reflex un buon fisso per avere pesi ridotti e miglior trasportabilità, bella mini recensione reale....
Le foto mi sembrano ottime;-)

Ciao Luca

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 23:26

Veramente un bel lavoro! Si direbbe un'ottica veramente ben fatta, che passa purtroppo un po' inosservata......

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 0:05

@runner66 esatto siamo a genova, zona foce MrGreen

Ahimé è vero in rete su quest'oggettino non si trova molto materiale e a me più che test a francobolli, librerie pile pupazzi etc etc etc interessava capire il carattere di quest'oggetto, la sua resa nelle varie condizioni di scatto.

Ero molto indeciso tra questo e il sigma su cui si trovano molti più pareri.. alla fine 200€ in meno, 2 anni di garanzia in più e un pò d'istinto mi hanno fatto fare il salto verso questo giochino Sorriso

Appena le condizioni lo permetteranno (qua sta piovendo da 2 settimane Confuso) farò qualche altro test e scatto, vi farò sapere se e quando avrò intenzione di staccarlo dalla reflex MrGreen





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 0:09

Il piccolo 35 piccolo f2 che mi ritrasformato la reflex in un oggetto trasportabile, mantenendo qualità che le compatte non hanno. Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Dicembre 2013 ore 0:19

Ciao,
se hai un corpo apsc mi piacerebbe sapere se confermi le impressioni di utilizzo.
Grazie e ottima recensione.
Fabio.

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 18:08

Seguo anch'io! Ottima recensione!

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 18:18

Ottima complimenti, poi comunque si, c'è qualche stop di differenza rispetto al sigma, ma si risparmiano anche 200 euro ,non sono pochi ..visto che dovrei riorganizzare il corredo per la 6d

ciao
buona luce
Giuseppe

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2014 ore 18:28

Grazie a te ed alla tua ragazza per questa mini recensione.....Mi hai messo in testa strani pensieri con la qualita' ottica che ha questo obbiettivo.....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 10:16

Beh... non c'è che dire, bell'obiettivo ed un prezzo giusto. Scusate la domanda da profano, ma non esiste nulla di equivalente per l'APS-C? (sto per prendere una Canon D70)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 11:16

Da possessore del 35 f2 is concordo con questa recensione

Ciao

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 11:47

Scusate la domanda da profano, ma non esiste nulla di equivalente per l'APS-C? (sto per prendere una Canon D70)

Per aps-c, considerando il fattore di crop, quello che più ci si avvicina (per dimensioni e per prezzo) è il 24 f/2.8 IS.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2014 ore 12:07

@Fedeclimber

Scusa Fede, che puoi dirci dell'AF, sopratutto in bassa luce? Potrebbe essere quello l'elemento dirimente rispetto al Sigma, insieme al diaframma 1,4...

Paolo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me