| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 12:00
Buongiorno! Chiedo lumi a chi possiede, eventualmente, il Tamron 28-75 f/2.8 Possiedo attualmente una Canon 5D ed una 1DMkII che, nonostante l'età vetusta, mi stanno regalando moltissime soddisfazioni. Vorrei sostituire il mio attuale tutto fare (EF 28-135 IS) con una lente di livello leggermente superiore per sfruttare al meglio le peculiarità dei corpi in mio possesso anche in previsione di un eventuale passaggio ad una 5DMkII quando si troveranno a prezzi ragionevoli rispetto alla 6D nuova!!! Scartando i 24-70 Canon e Tamron per il prezzo (completamente fuori target) nonostante le favolose prestazioni. Il match si risolve tra il Tamron 28-75 ed il Canon 24-105. La parte alta delle focali non mi preoccupa molto (sono già coperto con un tele) e quella bassissima nemmeno (in un futuro remoto vedo un 17-40). La stabilizzazione sarebbe anche interessante ma, visti i tempi, se riuscissi a risparmiare qualcosa non sarebbe male ;-) Quello che mi interessa è la qualità dell'immagine di per sè su una lente che sarebbe montata almeno per l'80% del tempo. Tanto per dare delle indicazioni sui generi fotografici possiamo parlare di paesaggi, interni in chiesa (stile matrimoni ma nulla di professionale) e concerti in pub o simili dove la distanza dal soggetto è minima. Testimonianze? Grazie |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 12:41
Ho visto i tuoi esempi e sono molto interessanti ma tutti alla luce del giorno! Diciamo che un 2.8 potrebbe essere utile in occasioni di luce non eccessiva (come dicevo chiese e simili) con macchine che non fanno degli alti iso la loro peculiarità. Anche lo sfocato in ritratti ambientati dovrebbe giovarne. Per il marchio canon su FF non mi sembra di conoscere altre lenti alternative a quelle che ho citato, ogni consiglio è ben accetto sempre restando in ambiti dove NON si perdono gli automatismi del caso (AF, ecc....) Grazie |
| inviato il 20 Dicembre 2013 ore 22:24
Il nulla di professionale era riferito al fatto che con le foto non ci vivo ma... inseguire la bella foto è diventato un mio credo! :-) Sicuramente il canon ha molti punti a suo favore, vedro di riuscire a trovarne uno ad un prezzo ragionevole; altrimenti per i prezzi che vedo in giro non vedo la convenienza ad andare sull'usato! |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 17:13
Io ho il tamron su 6d. Visto il prezzo (usato) mi sento di consigliartelo, non è stabilizzato come il 24-105l ma a me il canon proprio non va giù... |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 18:38
allora mmm io ho il 28-75 che uso su 600d. a tutta apertura è morbidello. chiudo almeno a 3.2, o meglio ancora a 3.5. ad ogni modo da f4 in poi è un autentica lama per quel che mi riguarda. lascia davvero a bocca aperta dalla nitidezza dei file che sforna |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 19:54
Difficile far meglio del 28-135 in quel range di focali. Puoi prendere il 24-105 f.4,0 che ha bei colori ma .....se non è zuppa è pan bagnato.( non è che vada poi tanto meglio) Puoi prendere un 24-70 che va meglio ma è una focale zoppa,non un tuttofare.Poi gli devi abbinare un 70-200 e poi cominci a giocare a ping-pong.... Tieniti il 28-135 e magari investi su qualche ottica fissa.... |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 20:01
 24-105L su canon dsmk2 f.4,5 |
| inviato il 21 Dicembre 2013 ore 21:19
Si,conosco molto bene il 28-135 perché l'ho avuto e non è niente male.I tuoi due scatti sono bellissimi e dimostrano come ,in fotografia ,si possono ottenere ottimi risultati spendendo relativamente poco. Per gli interni un 35 2,o o un 28 potrebbero essere la soluzione. Complimenti per le foto,molto belle davvero. |
| inviato il 22 Dicembre 2013 ore 9:18
Ti ringrazio! Infatti una delle testimonianze che cercavo è proprio questa, qualcuno che conoscesse bene le due lenti e mi spiegasse se se il salto al 24-105 , qualitativamente, valesse la candela della spesa!!! A questo punto rivaluterò con calma il tutto, vorrei togliermi di mezzo tutti i formati crop r rimanere solo con delle FF. Sono certo che con la calma, nel mercato dell'usato, si possono trovare delle belle occasioni in grado di dare ottime soddisfazioni a costi ragionevoli! Grazie |
| inviato il 22 Dicembre 2013 ore 9:30
Sicuramente! Valuta anche qualche obiettivo manual focus Vintage tipo leica 35 2,8 R o 28 2,8R o 90 2,8r che montati su canon FF danno grandi soddisfazioni e costano poco. |
| inviato il 22 Dicembre 2013 ore 9:32
 leitz 90 2,8r( 1972) su canon 6d |
| inviato il 22 Dicembre 2013 ore 10:42
Sicuramente un ottimo consiglio, da valutare anche questo. La mia ricerca di lenti NON manual focus è legata al fatto che, ogni tanto, faccio da secondo scatto per un paio di amici matrimonialisti (imparare fà sempre bene )... in quei contesti ci vuole qualcosa di "automatico" ed affidabile! Un 35 in chiesa lo vedo sicuramente bene!!!! .... certo che quel leitz.... :-P :-D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |