RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda a chi a sostituito la 7D con la 70d....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Domanda a chi a sostituito la 7D con la 70d....





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 21:19

...oggi, col senno di poi, rifareste ancora il cambio?

Confesso che inizialmente fui preso anche io dall'entusiasmo delle caratteristiche della nuova arrivata e chiesi in privato, su FB ad un amico che aveva fatto il passaggio, se dopo anni di uso della 7D mi consigliava il cambio. Allora l'entusiasmo gli sprizzava dagli occhi e mi consigliò di seguire la sua stessa strada, la stessa percorsa da Juza e probabilmente da un sacco di altri fotoamatori.
Si trattava di vendere la 7D, aggiungere 200€ ca. e passare alla 70D. Non lo feci, un po' perché non mi sentivo sicuro se il gioco valeva la candela, un po' perché volevo aspettare dei feedback a fuochi d'artificio spenti.

Ho cercato in vari forum dei feedback in tal senso, ma ho trovato spesso pareri di chi non ha ritenuto utile il cambio e non l'ha fatto, oppure di chi ha preso la nuova, ma non ha mai usato intensamente la 7D, quindi la mia non vuole essere la solita discussione "quale è meglio per..." o "io farei così..", ma la ricerca di un feedback reale di chi realmente ha fatto il cambio.

Per questo oggi rivolgo la mia domanda a coloro che hanno fatto il passaggio, sperando in una risposta sincera (se la si ritiene una scelta sbagliata o inutile, per orgoglio è molto difficile ammetterlo pubblicamente):
"dopo aver usato per molto tempo la 7D per caccia, oggi, col senno di poi e dopo aver utilizzato per diversi mesi la nuova 70D per fare ciò che facevate prima con la 7D, rifareste di nuovo lo stesso passo? Lo consigliereste a chi ha una 7D e sta pensando di fare ciò che voi avete fatto prima?"

Tutto ciò anche in considerazione che la 7D II è ormai alle porte entro 6 mesi, probabilmente.

Grazie a chi vuole rispondere.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 22:31

Ciao, ho fatto il passaggio ad agosto.

Non mi aspettavo un miglioramento ad alti iso, infatti non c'è stato. Il file pixel più, pixel meno, sono molto simili.

Non mi aspettavo un miglioramento nel tracking ai servo, c'è stato !!
La prima volta sulla planata di un cenerino, raffica da 12 foto tutte a fuoco. Con la 7D, il mio modello, spesso qualche scatto era leggermente fuori fuoco.

Volevo tanto poter usare lo schermo ruotabile per street, paesaggio, etc, la mia schiena ed il mio collo ringraziano tantissimo!! (Questo il vero e più importante motivo che mi ha spinto a fare il passaggio)

è spassoso anche poter letteralmente mirare sullo schermo con il dito in touch screen e vedere la macchina mettere a fuoco e subito scattare, veramente comodo.

Il corpo risulta leggermente piú piccolo e da subito un senso di perdita di quella robustezza e corpositá del corpo semi professionale che ha la 7D.
Non vorrei sbagliarmi, ma se non ricordo male solo tropicalizzate allo stesso livello, quindi ben venga che sia lievemente piú leggera e compatta.

Ha un raffica leggermente piú lenta della 7, ma io usavo rarissimamente la raffica in h.speed, quindi da questo punto di vista a me non cambia nulla.

Infine la risposta alla tua domanda é: Si, rifarei lo stesso passo. Perché la 70d mi permette di fare le stesse foto di avifauna della 7d.
Si, perché lo schermo é nettamente migliore come definizione ed é ruotabile con tutti i pro che si porta dietro.

Si, perché fare i video in autofocus sul soggetto é comodo, semplice ed intuitivo.

Durante i matrimoni l'ho usata come secondo corpo in cintura con vari fissi, non dico fosse come non averla, ma sicuramente non mi ha pesato come la 5dmarkII.

Per quanto riguarda l'uscita della markII, credo sia più semplice vendere una 70d che una 7d. Qualsiasi sia la data di uscita. Mal che vada ci smeni l'iva, come sempre.

;)






avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 22:40

P.s. Questo testo che ti riporto, l'avevo scritto l'11 settembre qua su juza a chi chiedeva impressioni a caldo. Direi che sono rimasto in linea con il giudizio iniziale (di solito sporcato dall'emozione del nuovo acquisto).

"Uhm, impressioni a caldo. L'ho presa da una decina di giorno.

L'ho usata come secondo corpo per 3 matrimoni.
La prima cosa che ho notato é una miglior gestione dei bianchi e deelle ombre in situazioni di forte contrasto, luce deel sole dura.
Autofocus reattivo, pochissimi fuori fuoco.
Usata con 50 e 24 fissi.
Ancora non ho avuto modo di provarla in avifauna.

Schermo ruotabile comodissimi soprattutto quando si vuole trovare una composizione da posizione abbassati... Prima mi rompevo sempre il collo.

Touchscreen super reattivo anche per gli scatti in liveview, é possbile infatti clikkare ad esempio un viso sullo schermo e tempo 0 mette a fuoco e scatta.
Utile per rubare ritratti senza farsi troppo notare. Appoggiando la reflex alla panza pochi ti notano e non si sentono "presi di mira"

L'abbiamo comprata in sostituzione della 7d per il comparto video. Dalle prove nel cortile dello studio ci sembra eccezionale la reattivitá della messa a fuoco automatica sui visi.

Non mi sembra che a livello di rumore sia tanto migliore rispetto alla 7D. Peró ripeto mi sembra di aver notato una miglior gestione delle alte luci.

Purtroppo metteró mano ai raw non prima di un mese.
Quando faró una seria postproduzione avró le idee piú chiare sulla resa globale.

Per ora l'upgrade di schermo ruotabile, e sistema di autofucos in liveview mi ha lasciato soddisfato. "

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 23:29

Grazie mille Noha, non mi aspettavo questa spiegazione così dettagliata e motivata che mi ha fatto molto piacere. ;-)

Quindi se anche non si guadagna nulla sul piano del rumore, comunque ci sono molte altre caratteristiche che invece giocano a favore.
Se ho capito bene, anche a chi fa solo caccia fotografica e non fa video, non gli sconsiglieresti comunque il cambio.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 23:45

Uhm, non ho capito bene la domanda finale :(

Da gennaio dovrei tornare a scattare piú foto di avifauna finendo di post produrre tutti i benedetti weddings. A quel punto avrò un feedback più preciso.

L'ho usata solo 2 volte, il lavoro non mi ha lasciato tempo libero.

Dimenticavo di averla usata (4005.6) insieme alla 5dmark3 (70-200) per foto calcio ai bimbi dell'accademia locale.

Mai sbagliato un colpo, ma andavano piano Cool

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 0:15

Uhm, non ho capito bene la domanda finale :(


Intendevo che se io non faccio video, ma uso la macchina per l'80% nella caccia fotografica, comunque diversi vantaggi nel cambio ci sono e quei 200€ di differenza potrebbero essere ben spesi. ;-)

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 0:39

Uhm... In avifauna non credo ci siano differenze marcate.
Al capanno del Martino una volta ho scattato alla ceca perché la mia testa non ci stava tra la reflex e l'estrema parete del capanno, quando il Martino si é posato tutto di lato a 2m.

Avessi avuto lo schermo sarebbe stato più semplice.

Ma non mi vengono in mente altri casi.

Per farla breve davvero forse solo solo schermo e af video sono caratteristiche di peso. Li valgono per te 200€/300€? ... É soggettivo ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 0:43

Scusa Giobol, capisco il voler sentire feedback da chi ha fatto il cambio, ma a mio avviso la domanda ha poco senso vista la diversità di caratteristiche e impiego delle due macchine che per certi versi si assomigliano, ma in realtà hanno solo qualche lato in comune. Dipende dal motivo per cui è stato fatto il downgrade. Proprio in avifauna (così come nello sport) il discorso a mio avviso è un pò diverso e spiego il perchè.

Impressioni e sensazioni soggettive a parte infatti, resta un fatto che 70D non solo ha una raffica leggermente più lenta di 7D, ma sopratutto cattura praticamente meno della metà dei frame che cattura 7D, così come il buffer che gestito da 1 solo Digic, si svuota meno velocemente (come accade anche su 5D3 del resto). E' un fatto che su 70D non esista la possibilità di espansione del punto centrale coadiuvato dai 4 assist per gli inseguimenti in AI-Servo con soggetti in rapido movimento come su 7D ed è ancora un fatto che a differenza di quest'ultima, su 70D non ci si possa avvalere dei punti Spot per la selezione di soggetti fra rami e arbusti. Mi fermo qui anche se ci sono altre differenze a livello di personalizzazione ed ergonomia e nei giudizi a mio avviso incide anche come si usava 7D in passato.

La 70D ha altre nuove belle qualità, chi l'ha scelta per quelle ti dirà senza dubbio (e a ragione) che non tornerebbe indietro. Ma parlando di cose che invece mancano rispetto al top di gamma, sensazioni a parte restano i fatti e i fatti dicono che per l'action, 7D è ancora il top su APSC , ...o perlomeno lo è ancora per quallche mese (...si spera Sorriso)

Pensiero personale, ...of course! ;-)
Fabio

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 1:01

In parte cioé che affermi Formha é corretto e lo condivido, ma sinceramente nell'uso pratico di avifauna, i due sistemi che la 70d ha perso (4 assist e spot)
Non si sono mai rivelati così performanti per la mia esperienza.
I motivi possono essere molteplici: la macchina era difettosa, io sono scarso, non sono mai stati veramente performanti.

Dalle (ammetto poche) occasioni in cui per avifauna e sport ho usato la raffica, i fps erano sufficienti ed il buffer non l'ho mai scaricato. Ma soprattutto ho portato a casa pochissimi fuori fuoco, per questo la mia impressione è positiva e la mancanza di alcune features, non l'ho percepita come un downgrade, visto che porto a casa più scatti buoni di prima.

Ma in tutto ciò non c'é nulla di scientifico, quindi le tue osservazioni sui downgrade di alcune caratteristiche sono molto corrette e vanno valutate.;-) ;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 1:17

Ok, Fabio, ho compreso il tuo punto di vista e la tua esposizione analitica delle differenze.

La mia però vuole essere una interrogazione più terra terra rivolta proprio a quei fotoamatori che hanno utilizzato la 7D per molto tempo per la caccia fotografica e l'hanno poi sostituita con la 70D per continuare ad utilizzarla allo stesso modo.
Riformulo la domanda:

<Tu che hai cambiato la 7D con la 70D e la stai utilizzando a fare caccia da un po' di mesi, sei ancora convinto di avere fatto la cosa giusta, oppure stai pensando che non ne valeva la pena?>
<Se qualcuno ti dicesse che sta pensando di cambiare la sua 7D con la 70D per continuare a fare caccia, gli diresti: "Si vai tranquillo e cambia che merita", oppure gli risponderesti: "Lascia perdere, non ne vale la pena e tienti la tua 7D"?>

Tutto lì. ;-)

Giorgio B.

user10907
avatar
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 2:39

Si, perché fare i video in autofocus sul soggetto é comodo, semplice ed intuitivo.


smettete di nominare questa feature, grazie !

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 10:17

Aiuto, che ho detto ;(


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 11:04

Ninete non ti preoccupare, Zen è un maestro del video della vecchia scuola. SorrisoSorriso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 18:45

(...) ma sinceramente nell'uso pratico di avifauna, i due sistemi che la 70d ha perso (4 assist e spot)
Non si sono mai rivelati così performanti per la mia esperienza. I motivi possono essere molteplici: la macchina era difettosa, io sono scarso, non sono mai stati veramente performanti. Dalle (ammetto poche) occasioni in cui per avifauna e sport ho usato la raffica, i fps erano sufficienti ed il buffer non l'ho mai scaricato


Ma sì, ognuno segue la sua personale esperienza. Nel mio caso, la scoperta sia dell'espansione dei punti di MaF che la funzionalità del punto Spot, (rispetto all'utilizzo senza), m'hanno permesso invece di migliorare sensibilmente le prestazioni della messa a fuoco, sia su soggetti rapidi e sfuggenti che poco confidenti. Per me già queste funzioni da sole fanno la differenza. Riguardo la raffica, a parte l'FPS in meno, è proprio una questione matematica, 65 contro 130 Jpg e 16 contro 25 Raw significa solo una cosa, ...una raffica molto più corta, stop. Però c'è da considerare che per me certe caratteristiche sono molto importanti perchè scatto esclusivamente in natura e ho a che fare con soggetti estremamente schivi. Chi dispone di Oasi o di ambienti controllati ad esempio, di certo darà molto meno importanza a certi aspetti e qui torniamo al punto di partenza: ...dipende dalle singole esigenze e da cosa si cerca. ;-)

@ Giobol: ...scusa se "rompo" Giorgio, MrGreen, però se me lo consenti, vorrei farla a te una domanda: secondo te, cos'avresti da guadagnare nel cambio, visto che hai detto che la macchina la utilizzi prevalentemente per caccia fotografica?

Voglio dire, per i c.ca 200€ che citi e che dovresti spendere, secondo te, cosa avresti di più con 70D? Un mirino più grande? Bhè no, addirittura è più piccolo di quello di 7D, ...allora un corpo migliore? Direi di no (policarbonato contro lega di magnesio), forse un bilanciamento migliore con ottiche "lunghe", ...hmm, neanche quello è più leggera e più piccola (per altri ambiti sarà anche un vantaggio, ma non per questo IMHO). Forse un miglior controllo dei punti di MaF? Eh no, ...manca proprio il Joystick. Ci sono le personalizzazioni, ma siamo a 23 di 70D contro le 27 + 70 impostazioni di 7D, ...non ci siamo. Di AF, raffica e quant'altro abbiamo già parlato (e diciamo che i numeri non son proprio a favore di 70D), ...cosa rimane, a si, il sensore, ...minor possibilità di micromosso? Anche qui la vedo dura, mi sa che con 20Mpixel sulla stessa superfice, le possibilità semmai aumentano ansichè diminuire, così come il rischio diffrazione. Confuso

Va bhè, però forse qualche passettino di miglioramento ci sarà stato a livello rumore, magari non eclatante, ma dopo 4 anni voglio sperare che ci sia e il display snodabile può tornar utile in qualche caso particolare dove si possa usare il LV. Che dire, dovrai aiutarmi tu, perchè non ostante mi impegni, di "miglioramenti" che giustifichino i 200€, almeno per chi come noi fa prevalentemente caccia fotografica, sinceramente non riesco proprio a trovarne (...anzi, tutt'altro).

Poi ovvio, non esiste solo quest'ambito fotografico e per altre cose sappiamo bene che 70D è per certi versi anche un pò rivoluzionaria, ottima macchina. Ma aspetto lumi riguardo l'action e poi non "rompo" più MrGreen... ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 19:06

Vi posto il link al topic che ho aperto segnalando la mia recensione della 70D.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=683173

Personalmente concordo quasi in toto con quanto scritto da Noha, l'unico vero difetto di questa macchina rispetto alla 7D è il buffer di "soli" 16 RAW.
A livello di rumore secondo me il passo in avanti c'è nella tipologia di grana che mi sembra adesso più fine e lavorabile ed impasta meno i dettagli.
L'espansione AF invece non mi manca più di tanto, almeno per adesso.
Insomma, io sono uno di quelli che il cambio lo rifarebbe tutta la vita ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me