| inviato il 21 Novembre 2013 ore 10:34
Vorrei provare ad usare qualche vecchio obbiettivo di mio papa' sulle moderne Canon. So che esistono anelli adattatori, ma quali e' meglio usare? Obbiettivi in questione: Zeiss Planar T* 2.8/25 1.4/50 1.4/85 2.8/135 Come sono comparate alle moderne ottiche? |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 10:38
Sono quattro ottimi obbiettivi che posseggo ed ho usato. 3 dei 4 anche nel mio caso erano di mio papà. Ti consiglierei di prendere un adattatore con indicatore AF e, se possibile sulla tua fotocamera, di montare il vetrino per la messa a fuoco di precisione. |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 10:56
Immagino che siano per contax, giusto? |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:18
Il 25mm f2.8 mi pare che esista in due versioni, la seconda più recente è molto migliore della prima. |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 15:36
Si sono per Contax. Mi sai indirizzare verso l'adattatore giusto? Come si comportano in quanto a resa rispetto a obbiettivi moderni? |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 16:43
Il 25 2,8 gode non giustificatamente di cattiva fama, in Italia, molto a causa della prova di tutti fotografi, che forse incappò in un brutto esemplare. In sostanza si comporta in modo simile ai fratellini 35 e 28 f 2,8, ovvero molto bene. come tutti i distagon dell'epoca sbraga ai bordi. I moderni lo fanno tutti molto meno. Gli altri 3 sono vetri bellissimi. Rispetto a fissi moderni di pari lunghezza focale e luminosità si comportano molto bene. L'anello: io li ho trovati su ebay... alcuni addirittura fatti arrivare dall'oriente. si pagano meno ma si aspettano di più (20-30 giorni). Ho quelli economici. Ovviamente se comperi un Novoflex o simile avrai un oggetto fatto meglio, ma io non mi trovo male nemmeno con gli altri. |
| inviato il 21 Novembre 2013 ore 17:58
io ho preso gli anelli con microchip da photolandia, non sono cari e li trovo molto ben costruiti, molto precisi e senza giochi meccanici, ma dicono che il chip non è compatibile con la 5D3; pare che i Leitax siano i migliori in assoluto ma non li ho mai provati |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 0:05
Grazie, faro' un paio di ricerche! Intanto compro un rullino (esistono ancora? ) e le provo sulle vecchie Contax :) |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 0:16
Se hai un proiettore e un telo compralo di diapositive il rullino. Ti permetterà di apprezzare infinitamente meglio le luci di quei vetri. Provare per credere;) |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 0:18
molto belle le lenti Zeiss Contax ,ne ho anche io e ne vorrei pure altre ancora,usate prima su 5d old ora su 6d,senza problemi con adattatore con chip di conferma a fuoco di Adriano Lolli |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 0:29
i miei pur essendo di altra marca son proprio come quelli, + o - , dovrebbero essere quelli che cerchi magari non comprare i primi da 5e. che ti capitano a tiro,i miei ad esempio li ho pagati sui 40e. ma son sempre andati bene finora su quale eos li monteresti? |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 0:30
Sì, io ho quelli. |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 0:37
Li monterei sulla 5D Mark 3. Vedo adesso che tutti specificano che il chip AF non e' compatibile con la Mark3 (come diceva povermac). Ce ne sono alcuni che funzionano sulla Mark3 o devo fare a meno del chip? |
| inviato il 22 Novembre 2013 ore 1:16
Che cosa hanno gli adattatori Leitax, rispetto ad altri? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |