RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - viii parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - viii parte





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 15:59

continuiamo questo thread nato curioso, tarsformatosi in giocoso, diventato speranzoso poi "tragic-depress-oso", quindi godurioso... e poi nuovamente speranzoso... diventato ora "pazientoso" e ancora "pazientoso" in attesa delle prove sul campo delel due macchinette con lenti da carbonari MrGreen

(settimana prossima dovrebbero consegnare le prime macchine e quindi dovrebbero arrivare i primi test "seri" ed esaustivi)

user3834
avatar
inviato il 12 Novembre 2013 ore 16:32

...soprattutto con firmware definitivo!

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 16:39

Salve, era interessante l'argomento sugli adattatori. Io ho un esemplare di Adriano Lolli che uso su NEX e mi pare indenne da tolleranze di allineamento, sull'asse intendo, però ha giochi in rotazione, cioè il blocco scatta prima del centraggio perfetto, devo premere lo sblocco e ruotare un altro po' a stringere, di qualche grado, 5° direi.
Pensate possa influire sulla planeità?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 18:15

Personalmente ho adattato più o meno tutto su tutto e devo ammettere che in ambito 24x36 Leitax é una spanna sopra agli altri che ho provato, per il fatto che ha meno superfici di contatto rispetto ai normali adattatori essendo un cambio di baionetta (o una baionetta avvitata sopra quella originale).
Ho avuto diverse esperienze di adattatori che avevano un minimo gioco o non mettevano a fuoco perfettamente a infinito. Con Leitax mai nessun problema.

Soprattutto con lenti un minimo pesantine, tipo chessò un Leica R 35/1.4, la cosa trovo sia molto importante. Magari un po' meno nel caso delle Leica M o similari (Zeiss ZM, Voigtlaender per Leica M, ecc.).


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 19:20

da canonrumors: interessanti dichiarazioni di Sony:
We are not going after crazy fast aperture FE lenses. What matters is quality and lightweight design.

dichiarazioni che condivido. Tanto ci sono le leicaM per chi vuole i luminosi ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 19:24

Ma una lente Sony che vada alla grande esiste? Lo chiedo ingenuamente perchè nn le conosco affatto.
Oppure c'è cmq da cercare un adattamento da terze parti?

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 19:34

Direi molto ingenuamente ci sono ottiche incredibilmente belle e performanti sia marchiate minolta che sony che zeiss.....credimi che a qualità .... Non siamo secondi anessuno.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 21:26

Certo che ti credo, solo che nn le conosco titolo qui.

user3834
avatar
inviato il 12 Novembre 2013 ore 22:20

@Billo ma parli delle lenti attacco E specifiche per A7 o le lenti del parco Sony in generale?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 22:23

We are not going after crazy fast aperture FE lenses. What matters is quality and lightweight design.


Beh volendo si possono avere qualità e grandi aperture.
Per certi versi (schemi con pochi elenti ma usando asferiche particolari, vetri a bassa dispersione, ecc) anche la relativa piccolezza è ottenibile insieme alle variabili sopra elencate.

Il problema è che poi il prezzo salirebbe in maniera esponenziale: costo materiali, tolleranze minime richieste da schemi dove ogni elemento è molto importante (es. Leica M recenti), ecc.


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 22:24

Piccolo ot,
qualcuno usa o ha provato lo Zeiss 50/1.4 per Sony Alpha? in caso, com'è?

user3834
avatar
inviato il 12 Novembre 2013 ore 22:24

Tiamat, secondo me è solo un modo carino per dire che le lenti "buone" le lasciano su attacco A che altrimenti andrebbe a morire.

user3834
avatar
inviato il 12 Novembre 2013 ore 22:29

Un paio di utenti di un altro forum che frequento lo hanno preso e sono molto contenti della resa... estremamente nitido a TA e ottimo sfocato, però lente ingombrante e pesantuccia... soprattutto in relazione al suo predecessore...

Giusto per capirci..








avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2013 ore 22:42

Essì, ma è lo vedo benissimo su una a900, camera che mi ha sempre affascinato, e di cui ho sempre trovato ottimi i colori. Appena trovo un buon usato... MrGreen

user3834
avatar
inviato il 12 Novembre 2013 ore 22:44

Tiamat... Luca aspetta di trovare una RX1... io aspetto di comprarmi la seconda A900 MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me