RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d7100 o d7000







avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 21:05

Ciao a tutti, vivo con questo dubbio ormai da un po'..
Vorrei affiancata alla d300 ( sostituirla per adesso NO) un altro corpo, tecnologicamente un po' più evoluto con la possibilità anche dei video. Premetto che la d300 rispetto le nuove apsc mi sembra un carraromato, un corpo massiccio, una semi-pro.

Restando in casa Nikon e non essendo ancora pronto spiritualmente ed economicamente per il salto FF, la mia scelta è su queste 2 macchine. Non ho tempo per aspettare una ipotetica d400..

Forse non sarebbe nemmeno da chiedere, ma voi cosa mi consigliate?
In particolare la d7100, com'è questo sensore da 24mpx? il buffer è così ridicolo?

Ho letto mille recensioni, dati e statistiche però vorrei avere l'ultima parola da voi che già in passato mi avete consigliato bene..
Grazie

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 21:09

è solo e soltanto una questione di prezzo, normalmente si dovrebbe ragionare in questo modo

ottimi video si fanno anche con la D7000

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2013 ore 21:11

sono 200€ di differenza tra un modello e l'altro

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 18:20

Ecco allora porgo la domanda in un altro modo..

Quei 200 euro di differenza giustificano l'acquisto della d7100 rispetto 7000?

Vorrei solo togliermi questo ultimo dubbio

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 18:31

Ciao!
Secondo me, non dovrebbe mai essere una questione "solo e soltato" di prezzo, ma "anche" di prezzo...dopo aver visto quale soddisfa i nostri requisiti.

Io ti posso dire che a fine giugno ho deciso di sostituire la D90 con la D7100 (invece che la D7000) per l'AF più performante e funzionante fino a f/8, la tenuta ad alti ISO, l'assenza del filtro antialiasing, il blocco della ghiera, un'ergonomia migliore (almeno avendole in mano tutte e due la D7100 mi ha dato un feeling migliore) e, limitatamente, per il crop 1,3x in camera. Anche il video, in particolare l'AF, dovrebbe essere migliorato, ma non lo uso mai quindi su questo punto riporto quanto ho letto.

Il buffer? Beh con la memoria in dotazione (30MB/s) se fai una raffica lunga in RAW potresti odiarlo, con una Sandisk Extreme Pro da 95MB/s è decisamente più gestibile, soprattutto in modalità crop.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 18:32

Riesci a fornire qualche informazione in più ? ad esempio se c'è un genere fotografico che prediligi ?

Il buffer della D7100 è super ridicolo, certo non è il punto di forza nemmeno della d7000.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 18:47

Il buffer della D7100 è super ridicolo, certo non è il punto di forza nemmeno della d7000
appunto

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 18:48

Quei 200 euro di differenza giustificano l'acquisto della d7100 rispetto 7000?


no, personalissima opinione


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 18:57

Si per me, considerando l'AF....ma io penso di aver avuto una d7000 difettosa prima della d7100...

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 23:10

Quei 200 euro di differenza giustificano l'acquisto della d7100 rispetto 7000?

Secondo me, per quello che ho scritto sopra, sì.

Il buffer della D7100 è super ridicolo, certo non è il punto di forza nemmeno della d7000.

Sarà che io provenivo dalla D90, ma (con la Sandisk da 95MB/s) non dico di trovarlo eccezionale, ma certamente neanche "super" ridicolo... di certo è meglio (di quello a cui ero abituato) e ben gestibile

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2013 ore 23:44

Il buffer della d90 è 9 scatti RAW , quello della d7100 è 6 scatti in RAW alla massima qualità e 9 a 12bit compressi. quindi non vedo miglioramenti sotto questo aspetto...anzi.
Poi le nuove sd migliorano tanto il recupero degli scatti disponibili una volta finito il buffer, ma solitamente è già troppo tardi e la scena che volevi riprendere è già passata.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2013 ore 7:30

D el buffer ne ero a conoscenza farei foto per lo più naturalistiche, niente caccia fotografica o sport ( in caso userei la d300).


Grazie Gianluca del commento, mi hai quasi convinto ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2013 ore 11:07

Il buffer della d90 è 9 scatti RAW , quello della d7100 è 6 scatti in RAW alla massima qualità e 9 a 12bit compressi.

Ciao Cassinet, non voglio mettere in dubbio la tua affermazione o i dati tecnici, parlo solo per esperienza personale e, probabilmente, poco scientifica: a 9 scatti RAW (12 bit, 4.5fps) con la D90 non ci sono mai arrivato, iniziava a rallentare dopo 3/4 e dopo 6/7 si fermava, non permettendomi di scattare (dovevo lasciare il tasto di scatto e ripremerlo dopo pochi secondi); con la D7100, ripeto con la scheda da 95MB/s non la standard, inizia a rallentare dopo 7/8 (solo RAW 14bit, 7fps) e dopo una 10ina di scatti inizia a scattare cadenzata, ma senza mai fermarsi come faceva la D90...

E, comunque, visto che Italo ha la D300 non credo che per lui sia essenziale una super raffica con super buffer. Certo, se l'avessi avuta io (e se avessi avuto il budget), probabilmente non avrei preso in considerazione la D7100, ma avrei puntato direttamente al FF.

@Italo, sono contento di essere stato utile, ma tieni presente che è solo un'opinione personale, conviene che leggere qualche opinione di altri, possibilmente più esperti e fotografi (io non lo sono) di me

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2013 ore 11:31

farei foto per lo più naturalistiche


se, come nel tuo caso, dovessi comprare un corpo nuovo, la d7100

personalmente mi sarei buttato direttamente su una d610


avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2013 ore 11:54

Ciao Tolik89, prima di consigliare di buttarsi su una d610 bisognerebbe conoscere il parco obiettivi, perchè se ha tutto DX e inutile dare risposte fuorvianti.

Leggo da tanto questo forum e seguo con attenzione i pareri sulla d7100 e non capisco perchè c'è l'avete tutti con il buffer e non apprezzate il miglior sensore af dx fatto da nikon e la modalità crop 1.3x. Ragazzi non vene fate niente di 9 scatti raw a raffica se la maf è sbagliata.

Poi facendo foto naturalistiche quante volte farete foto a raffica?

Scusate per lo sfogo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me