RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uso dei richiami nella fotografia naturalistica: Legge 11 febbraio 1992, n. 157


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Uso dei richiami nella fotografia naturalistica: Legge 11 febbraio 1992, n. 157





avatarmoderator
inviato il 17 Novembre 2011 ore 20:56

Per chi non lo sapesse non è consentito l'uso dei richiami registrati e non per attirare la fauna selvatica.
Questi sono gli estratti di Legge:

Art. 21 - (Divieti)
1. È vietato a chiunque:
r) usare a fini di richiamo uccelli vivi accecati o mutilati ovvero legati per le ali (65)
e richiami acustici a funzionamento meccanico, elettromagnetico o elettromeccanico, con o senza amplificazione del suono; (66)

Art. 31 - (Sanzioni amministrative)
h) sanzione amministrativa da lire 300.000 a lire 1.800.000 per chi si avvale di richiami non autorizzati, ovvero in violazione delle disposizioni emanate dalle regioni ai sensi dell'articolo 5, comma 1; se la violazione è nuovamente commessa, la sanzione è da lire 500.000 a lire 3.000.000;

fonte: www.italcaccia.toscana.it/leggi_nazionali/legge157-92.htm

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2011 ore 23:25

e diciamo anche che non è consentito perché il rischio è di disturbare e disorientare gli animali, anche in modo irreparabile..

avatarmoderator
inviato il 18 Novembre 2011 ore 0:04

.. e diciamo che non è molto etico da parte di un buon fotografo naturalista MrGreen

user1496
avatar
inviato il 18 Novembre 2011 ore 7:38

e diciamo che c'è anche chi se ne sbatte bellamente, pur di portare a casa una foto (visto con i miei occhi).

avatarmoderator
inviato il 18 Novembre 2011 ore 8:03

In quel caso Fabiottav chi assiste all'evento può intervenire e richiamare garbatamente chi utilizza questo stratagemma invitandolo a sospendere l'azione e spiegandogli i motivi oggettivi e di legge.

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 8:36

E se insistesse...1515 il numero di telefono della forestale...

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 19:21

ciao solo per curisità...
non parla di richiamo a fiato (fischietto o simili per intenderci), ma solo Di "meccanico, elettromagnetico o elettromeccanico" ....
o detto una stupidaggine o fatta la legge trovato l'inganno ? (non so neanche se ne esistono.. è solo curiosità)
ciao

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 19:32

Ho visto giusto il mese scorso due fotografi che facevano così...non sapevo fosse vietato! La prossima volta vedrò di far notare che è sia illegale oltre che immorale

avatarmoderator
inviato il 18 Novembre 2011 ore 20:04

x Moster_no : il fischietti in grado di riprodurre il richiamo di determinate specie di uccelli sono intesi come strumenti di riproduzione sonora quindi vietati. Il suono viene creato dal passaggio di un flusso d'aria forzato attraverso l'attraversamento di una lama che a causa di un vortice vibra (azione meccanica), in certi casi è presente anche una piccola pallina (azione meccanica)che viene agitata dal vortice d'aria stesso per modificare il suono aggiungendo la vibrazione.

x Mattfala : Se di diffonde la nosta opera di informazione non solo sul divieto ma anche sul perchè non è corretto usare questa tecnica per attirare un determinato uccello solo per portarsi a casa qualche scatto abbiamo fatto un gesto di sensibilizzazione.

Con il richiamo:
a- influiamo sulle abitudini del soggetto.
b- lo disorentiamo dato che viene attirato da un potenziale competitor ma non lo trova e più volte viene richiamato più gli aumenta lo stress ed energia sprecata-dedicata al controllo del territorio.
c- rischiamo di modificare le sue abitudini tal punto che non frequenterà più la location
oppure nella fase del corteggiamento si rischia di distogliere le coppie dai loro intenti amorosi Triste

ciao e buona luce, lauro

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 20:10

Scusate, se invece sono capace di fare così: è considerato meccanico, elettromagnetico oppure elettromeccanico?

user1496
avatar
inviato il 18 Novembre 2011 ore 20:13

non parla di richiamo a fiato (fischietto o simili per intenderci)

Credo che i richiami a fiato rientrino nella categoria di quelli meccanici. E comunque anche se il richiamo usato è funzionante a vento, a pedali, a propulsione nucleare o biocarburante per la legge e soprattutto eticamente non credo faccia differenza Sorriso.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 20:22

Anche il pishing?

avatarmoderator
inviato il 18 Novembre 2011 ore 20:40

x Cesar: è sempre un richiamo che può portare alle conseguenze dei punti a,b e c.
x Marxso: intentevi fishing?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 20:49

No. Mi sono messo un po' a spolverare il vecchio forum, può essere interessante.
www.juzaforum.com/forum/viewtopic.php?f=8&t=4426&start=0
www.ebnitalia.it/QB/QB005/pishing.htm

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 21:07

@Elleemme: Ma quali a b c?

E comunque, se lui può , io perché non posso? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me