JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ragazzi!! Mi stavo trovando proprio ora a sistemare l'enorme quantità di foto sul pc e mio serviva un consiglio "definitivo".. Io ho nel pc un infinità di foto, e non parlo solo di quelle scattate da me ma anche vecchissime foto fatte col cellulare, video di serate, foto scattate da amici ecc ecc.. insomma tutta una serie di ricordi! E anche tutte le foto scattate da me ovviamente, in formato raw! Ora io ho tutto diviso in cartelle molto ordinatamente, ho la cartella compleanni, capodanni, estati ecc ecc.. Ogni cartella ha il nome dell'evento, il luogo e la data con il formato gg-mm-aaaa che penso di rinominare col sistema americano aaaa-mm-gg... Il problema sussiste nel rinominare le foto all'interno di ogni cartella... quale secondo voi il sistema milgiore? Ho provato a rinominare ogni foto con il titolo dell'evento e un numero sequenziale ma non mi piace, vorrei qualcosa di più definitivo e meno caotico! Per rinominare uso bridge che mi trovo benissimo e voglio avere file nelle cartelle senza dipendere da nessun programma (es. Lightroom)... Che mi consigliate?
Ciao, sono d'accordo per il calendario americano, almeno le trovi in ordine. Ma se vuoi fare un lavoro fatto bene devi metterci i TAG. Solo in questo modo troverai facilmente le tue foto. Facciamo un esempio tu sia un appassionato di formula 1, solo mettendo i TAG ad ogni foto le troverai subito. Esempio:
2013 Monza Ferrari Alonso Paraboloca Prima variante Prove Gara
Calendario americano+TAG+un software che in qualche modo ti gestisca i suddetti TAG Dopodiché le foto le puoi lasciare o meno con il nome originale che sforna la fotocamera, cambia poco
Innanzitutto grazie per le risposte! In realtà, forse perchè sono anni che faccio così, non ho problemi nel cercare le foto quindi i tag non mi interessano molto.. Il mio dubbio è come rinominare in maniera pulita e sopratutto in previsione di aggiunte future le foto... Che ne so.. per farti un esempio io ho la sottocartella formula 1, dentro ci sarà una cartella chiamata "Gran Premio Di Monza - (AAAA-MM-GG) (Monza)" e dentro tutti i file.. Questi file come li posso rinominare? Io uso per ogni foto un sistema così: "Gran Premio Di Monza_001" "Gran Premio Di Monza_002" e così via.. ma sto cercando un altro modo di rinominare le foto all'interno delle cartelle anche perchè spesso i nomi sono lunghi e caotici... Pensavo di usare la data e un numero progressivo per ogni foto all'interno della cartella esempio "AAAA_MM_GG - 0001" ma non ne sono così certo... non so quanto verrebbe ordinato...
[AAAA_MM_GG] - Gran Premio Di Monza_001 oppure [AAAA_MM_GG] _001
Ma non è che sono convinto convinto... siccome mi sono rinominato mezzo archivio e mi sono reso conto che non mi piaceva ( ) sta volta non voglio sbagliare!!
Si è una bastonata proprio ma lo faccio una volta e mai più... poi con Bridge è abbastanza scorrevole.. Mi rimane sempre il dubbio del nome dentro le cartelle e poi... per dividere la data meglio _ oppure - (AAAA_MM_GG o AAAA-MM-GG)?
“ Pensavo di usare la data e un numero progressivo per ogni foto all'interno della cartella esempio "AAAA_MM_GG - 0001" ma non ne sono così certo... non so quanto verrebbe ordinato... „
Non mi sembra una buona soluzione perché potresti finire ad avere foto diverse con lo stesso identificativo
alessandro per fare certe "rinominazioni" se sei sotto OSX o linux (unix in generale) le puoi fare con un semplice script, se sei sotto windows, di sicuro esistono delle utility per farlo... 17000 foto?? ipotizando 10 secondi a foto, sono 170.000Secondi. 3600 secondi in un ora, sono 47 e pasa ore...
Certo infatti uso Bridge... Va bene che sono un pò pignolo ma rinominarsi 17000 foto a mano sarei un folle!! la totalità delle foto è divisa in cartelle... quindi in un attimo le seleziono e rinomino in batch.. Ora sto rinominando a mano le cartelle mettendo la data in formato americano prima del titolo in modo da avere un ordine cronologico degli eventi... ma non so che nome è meglio dare alle singole foto dentro ogni cartella... Il modo per farlo è semplice e veloce.. il mio dubbio è sul nome!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.