RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos-1Dx Firmware Version 2.0, january 2014


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eos-1Dx Firmware Version 2.0, january 2014





avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 15:49

non sò se qua da qualche parte è già stato discusso,comunque per chi ha la 1Dx

usa.canon.com/cusa/consumer/standard_display/eos_1dx_firmware

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:17

Speriamo che a f8 ci siano tutti i punti af.....MrGreen
Sogna Luca......sognaTriste

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:21

Cavolo...l'ho appena aggiornata.
Va bè.....faremo anche questo agg.
Grazie Fefo.
Ps: mai fatti cosi tanti aggiornamenti su una macchina fotografica.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:22

Finalmente la compensazione in Auto-ISO e M ed anche dei tempi minimi più rapidi di 1/250!!Sorriso
Brava Canon, era proprio quello che secondo me mancava ad un corpo veramente prestante come la 1DX.
Ci saranno speranze di vedere questi stessi (benedetti e fondamentali nella fotografia d'azione) upgrades anche sulla 5D3? La tentazione del cambio è forte, e forse anche in Canon lo sanno...Triste

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:22

Uffa che palle. ..in inglese...chi può sintetizzare.

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:47

Ci provo.

Autofocus:
- migliorato l'AF in basse luci, un algoritmo che garantisce più precisione prima dello scatto
- esteso il range di priorità al fuoco/scatto del secondo scatto in ai-servo
- esteso il range di risposta alle accelerazioni/decelerazioni

Esposimetro:
- ampliato il range dei tempi minimi, ora si può finalmente scegliere anche 1/8000, contro il (misero) 1/250 attuale
- possibilità di compensare in M e auto-iso...sia lodato l'Onnipotente! Ci hanno messo 5 anni...
- una sfiziosa auto-compensazione dell'esposizione quando si utilizza la macchina in M e uno zoom ad apertura variabile, operata o tramite variazione del tempo o della sensibilità

Operatività:
- maggior numero di funzioni richiamabile tramite i tasti posteriori (* e af-on) tra cui switch tra ai-servo e one-shot, velocità della raffica
- mantenimento del punto di messa a fuoco (iniziale) scelto quando si passa, ad esempio, da pt singolo o pt+espansione 5pt ad espansione 61pt; anche questo benedetto in quanto passare dal laterale sinistro basso al medio-centrale destro era alquanto fastidioso
- possibilità di cambiare il punto af quando si ruota la fotocamera mantenendo però la modalità scelta per quello utilizzato in orizzontale (ora se sto scattando in pt singolo, se ruoto la fotocamera e l'ultima volta che l'ho utilizzata in verticale ho scelto pt+espansione la macchina si ricorda e mi seleziona questa modalità anche se l'ho usata un mese fa...)

Spero di non aver scritto castronerie!

Tanti miglioramenti, grandi e piccoli, che pian piano stanno rendendo questa fotocamera sempre più vicina alla perfezione!

PS: chi vuole una 5D3 come nuova con circa 6000 scatti??Eeeek!!! Il negozio è pericolosamente vicino all'ufficio...MrGreen

user579
avatar
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:52

- possibilità di compensare in M e auto-iso...sia lodato l'Onnipotente! Ci hanno messo 5 anni...


Grande cosa, mi domando cosa ca**o ci sarebbe voluto (anche in passato) ad implementarlo anche sulle altre reflex....Confuso
Senz'altro sarà una funzione solo per la 1dx, mi sa che le altre se la sogneranno....peccato Triste

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:54

Sarebbe uno sgarbo che i possessori di 5D3 non perdonerebbero ed un regalo troppo grande alla concorrenza che da questo punto di vista era lustri avanti. Ora il gap è quasi completamente colmato (manca la gestione dell'auto-iso con il flash ma accontentiamoci...)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 17:05

Non è escluso che vengano introdotti parte di questi miglioramenti anche nella 5DIII, come è avvenuto per l'AF a F8.
Io apprezzo sempre quando con il firmware vengono , oltre che corretti bugs, aggiunte opzioni e/o migliorato il funzionamento della reflex. Del resto le reflex sono a tutti gli effetti dei computer con delle "periferiche" (es. sistema esposimetro, modulo AF, ecc ...) e può essere utile , dopo mesi sul campo e feedback, aggiornare certi algoritmi.
Per me sarà molto utile AUTO ISO fino ad 1/8000. Nelle foto di azione 1/250 è un tempo spesso troppo lento. Viste le ottime prestazioni agli ali ISO poter tenere fermo il tempo ad 1/2000 in alcune situazioni sarà utile.

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 17:26

Si quello dei tempi minimi era secondo me il limite più grande per delle fotocamere votate alla fotografia di azione...1/250 è inutile con soggetti in movimento rapido...;-)

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 17:40

Alleluja con la compensazione in Auto-ISO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mettere questo aggiornamento anche sulla Mark IV no eh?

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 17:46

No ti vogliono vendere questa, mi sembra chiaro. Non sono fiducioso che la mettano neppure sulla 5D3, ma non so se aspetterò tanto da levarmi il dubbio...;-)
Ora come ora secondo me è davvero il corpo Pro da fare! Af di nuova generazione, e gestione dell'esposizione finalmente avanzata.Sorriso
Spererei in una versione con tanti mpx ma non oso pensare al prezzo, ultimamente Canon mi sembra voglia esorcizzare la crisi Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 17:58

Con le 2 modifiche dette sopra (Auto Iso shutter speed e compensazione) la 5d3 diventerebbe l'arma TOTALE.... speriamo bene!

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 18:07

La vendono Canon Italia a poco più di 5.300...ma è calata ultimamente?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 18:15

Ma non ho capito come si farebbe a compensare in Manuale con ISO auto.
La rotella posta nella parte superiore del corpo comanderebbe i tempi, il rotellone sul dorso i diaframmi e la compensazione con cosa la si farebbe?
Sempre con il rotellone ma dopo aver premuto Set???

Si quoto Otto72, questa è anche per me la più bella integrazione che potessero fare con il nuovo firmware.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me