RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OruxMaps, come caricare le mappe?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » OruxMaps, come caricare le mappe?





avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 17:14

Chi conosce il programma cartografico per Android in oggetto? Sapete spiegarmi la procedura per caricare una mappa IGM in formato ecw. ?

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 20:11

Prova a chiedere sul forum www.mtb-forum.it/community/forum/ una community di super appassionati di mtb dove potrai trovare sicuramente qualcuno in grado di aiutarti, c'è una sezione dedicata a Gps e cartografia

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2013 ore 20:56

L'ho fatto due o tre anni fa, mi pare di aver semplicemente copiato i file all'interno della cartella dell'app, aver aperto l'app ed aver caricato le mappe, però non ricordo i passi nel dettaglio. Era comunque una cosa semplicissima.

Quoto Beppe, su quel forum al 99% trovi risposta!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 9:34

Credo che serva avere anche il file di calibrazione .map per il file ECW. Quindi con Oziexplorer ti crei il file di calibrazione e poi da questo con OruxMapDesktop lo converti in formato proprietario. Da qui basta copiare il file nella cartella oruxmaps/maps.
E' poco che l'ho installato, quindi sto ancora studiandolo.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 18:25

E' quello che sto facendo. prendo il file .map e lo faccio elaborare da OruxMaps Dekstop, alla fine però non riesce a convertire il file perche mi da un messaggio d'errore dicendo che non riesce a leggere il file immagine...boh!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 18:39

Ho provato anch'io e mi da errore. Però se in Oziexplorer converto anche il file mappa in immagine .bmp poi sono riuscito a creare quella per Orux.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 19:59

Perfetto, grazie del consiglio, Fadebobo!!MrGreen Sono riuscito a caricarla. Ora però, pensavo che la calibrazione di Ozi bastasse, ma mi da la mia posizione con un errore di un centinaio di metri...va ulteriormente calibrata la mappa?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 0:01

Direi di no. Però bisogna vedere con che datum e proiezione è stata creata la mappa.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 12:19

Ecco.a questo pensavo. Quando ho fatto processare il file .map a OruxMaps Desktop, nei dati di calibrazione mi indicava un datum della Nuova Zelanda, essendo la mappa una IGM io ho cambiato il datum in European 1950....forse dovevo lasciare il datum così com'era, anche perché il file .map deriva da un ECW che conteneva già i dati di calibrazione, praticamente io su Ozi non l'ho calibrato andava bene così....boh, riprovo a processarlo con OruxMaps e poi vedo.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 12:44

Le IGM hanno proiezione Gauss-Boaga, quindi il datum corretto è "Roma 1940" e coordinate UTM che però vanno corrette, in quanto non riferite al sistema mondiale. C'è poi il problema dei due fusi in cui si trova l'Italia, quindi la carta può essere riferita al fuso ovest (32) o est (33). A causa della differenza tra coordinate Gauss-Boaga e UTM, ci si ritrova con uno scarto di 53m (fuso 32) e 65m (fuso 33) di longitudine e di 180m o 176m di latitudine.
Con queste carte e con le CTR è sempre un bel casino e quindi credo nel tuo caso un errore di calibrazione o di interpretazione dei sistemi di coordinate da parte di Orux.
Oziexplorer non ha bisogno infatti di fattori di correzione in quanto si può settare "Italy grid" 1 o 2 (rispettivamente per fuso ovest o est).

Saluti
Roberto

P.S. potrei anche aver detto qualche castroneria, perché le IGM non le utilizzo mai, mentre i problemi me li ritrovo sulle CTR, che però derivano dagli stessi principi. Considera anche che ultimamente sono un po' ruggine su questi argomenti... Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 18:37

Ciao Roberto,
non stai dicendo nessuna castroneria, anzi, però c'è un'imprecisione in quello che dici, perchè IL Datum delle IGM in Italia non è solo "Roma 1940", ma anche "Europa 1950" ed esattamente quelle della Sardegna, a cui io faccio riferimento in questo tread. Ora, per ritornare al discorso che ho fatto prima sul Datum della mappa in questione (che preciso, si tratta di un file ECW comprendente una porzione di più fogli della Sardegna messi assieme, esattamente tutta la zona del Supramonte e del Gennargentu) sono andato a controllare i datidi calibrazione su Ozi e in effetti il Map datum risulta "NZGD 2000" che è in uso in Nuova Zelanda...boh!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 19:14

Ecco, non sapevo nemmeno che alcune IGM fossero costruite con datum "Europa 50". Per le CTR invece ero a conoscenza della cosa.
In teoria allora non ci dovrebbero nemmeno essere troppi problemi settando questo datum e gradi/minuti/secondi come formato della posizione, visto che il reticolo mi pare sia corrispondente ad 1'.
Secondo me ha fatto un po' di casino chi ha precedentemente calibrato l'ECW in questione. Non si spiegherebbe altrimenti il geoide NZGD 2000.

Poi però io non ho molti altri riscontri: in Orux ho importato un discreto numero di carte già calibrate per Ozi senza apparentemente avere errori, ma mai una ECW. Ma sto ancora studiando visto che il tablet ce l'ho da poco e non l'ho certo sostituito al vecchio ed affidabile Garmin...

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 19:28

Però l'ECW in questione su Ozi è molto preciso e senza ulteriore calibrazione!! Su OruxMaps ho riprovato a caricare la mappa ma niente, mi da sempre un margine di errore troppo alto e il programma purtroppo ha un sistema di calibrazione troppo elementare! Mah, riproverò con un'altra mappa, magari scansionandola direttamente io e calibrandola poi su Ozi.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2013 ore 20:50

Allora, a me risultano errori tra un software ed un'altro usando carte in geoide Roma 1940, proprio perché non tutti gestiscono i reticoli con origine Monte Mario.... Ma tu mi dici che il tuo ECW dovrebbe essere in formato Europa 1950, quindi non dovrebbe essere questo il caso specifico.
Però probabilmente sarà vero che Orux non gestisce proprio bene le interpretazioni di alcuni datum.
Convengo con te che sia il caso di provare a calibrare da solo su Ozi. Non serve che riacquisisci la carta: calibra direttamente il file immagine che hai, basta che conosci il datum corretto.

Saluti
Roberto


avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 12:54

Si, a questo punto proverò a ricalibrare la carta su Ozi.
Grazie dei consigli Roberto!

Ciao.
Gian Nicola

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me