RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 35mm f2 IS USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 35mm f2 IS USM





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 10:15

Non trovo tante notizie riguardanti questa ottica, forse sono io che non sono riuscito a trovarle, ma vorrei sapere, specie dai possessori, come vi ci trovate..
Vorrei prenderla come prossima ottica fissa e sono un po indeciso xk non trovo molte notizie o foto fatte con la suddetta ottica Confuso

Grazie a chi mi risponderà

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 10:22

Ciao Carmine, io possiedo l'ottica da troppo poco tempo per farti una recensione completa...posso dirti però due cose: a TA va già benissimo e il bokeh è veramente meraviglioso. Ha, inoltre, il plus dello stabilizzatore...il che non fa mai male...MrGreen
Gli manca solo il "cerchietto" rosso, ma è un serie L a tutti gli effetti...meglio così, se l'avessero venduto come un "L" lo avremmo pagato sicuramente quasi il doppio...;-)

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 10:27

Grazie della risposta Fotomistico, in effetti era quello che volevo sentire ma non ho trovato nessuno che lo possiede..forse xk è uscito non da molto... il vecchio 35 non mi convince troppo poichè non ha il motore ultrasonico e non l'ho preso avendo paura di avere un'ottica tipo 50f1,8 , che x carità è buono ma la messa a fuoco è veramente pessima

user10907
avatar
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 10:41

confrontare il 50 f1.8 con il 35 f2 é come confrontare una matiz con una cayenne.

il 35 f2 is invece é ai livelli del 35L. unica differenza é lo stop di luminositá (e l'is a favore del piccolino).

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 12:40

Non posso parlarne per esperienza diretta, in quanto possiedo la versione 28mm (EF 28mm f/2.8 IS USM) con il quale mi trovo veramente molto bene.
Credo che il 35mm sia altrettanto valido.
Tempo addietro, quando decisi di prendere il 28mm, avevo messo gli occhi sul 35 f/2 IS USM anche io ed'ho eseguito un pò di ricerche.
Alla fine scelsi il 28mm di cui sono "follemente innamorato" ... MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 13:56

anch'io lo possiedo da pochissimo ma mi sento di confermare ogni singola parola di Fotomistico

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 14:53

Non intendevo confrontare il 35f2 col 50f1,8.. cercavo di dire che ottiche senza motore ultrasonico non ne voglio..cmq grazie a tutti delle risposte..

Tempo addietro, quando decisi di prendere il 28mm, avevo messo gli occhi sul 35 f/2 IS USM anche io ed'ho eseguito un pò di ricerche.
Alla fine scelsi il 28mm di cui sono "follemente innamorato" ...


Come mai scegliesti proprio il 28? Cos'è che ti ha fatto decidere?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 15:01

Il vecchio 35mm f2 è un ottica ormai antiquata, che necessitava da anni di un aggiornamento. Il nuovo 35mm f2 IS è un ottimo obiettivo, un pò oscurato da un prezzo di lancio piuttosto elevato e dalla concorrenza del superlativo Sigma 35mm f1.4 Art.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 15:07

Ti dirò, io il 35 art l'ho provato proprio ieri e sinceramente de devo prendere un'ottica così ingombrante tanto vale che mi butto sul serie L.. ho optato x questa scelta proprio xk il nuovo 35canon è piccolino e discreto

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 16:31

L'ho preso due giorni fa e non posso che dirne tutto il bene del mondo, non sarà L ma la resa superlativa e soprattutto non canna una messa a fuoco!
Da consigliare senza riserve.Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 17:05

Anch'io ho raccolto un po' di notizie a giro poiché sarei interessato (prima o poi) a comprarmi un ottica fissa 35mm,
sono rimasto piuttosto folgorato dalle immagini scattate da Alebergamini con il 35mm f1.4 Sigma Art,
però poi ho letto molte valutazioni positive nei confronti del Canon 35mm f2 che pesa quasi la metà...
Mi sa che le dimensioni (e soprattutto il peso...) faranno pendere l'ago della bilancia dalla parte del Canon...
Vedremo...

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 17:35

Come mai scegliesti proprio il 28? Cos'è che ti ha fatto decidere?


Principalmente per due ragioni, ma premetto che la scelta è stata ardua perchè avere una lente f/2 compatta e "manegevole" proprio come dici te, mi ha fatto "gola" fino all'ultimo istante.
Su APS-C un 35mm equivale ad una focale di circa 56mm (su FF), il 28mm di circa 45mm (su FF, 44,8 con esattezza).
Ho effettuato dei test con il mio zoom di riferimento e scattato qualche foto, inoltre sono appena reduce di un'esperienza con il Sigma 30mm f/1.4 Art.
Sono arrivato alla conclusione che preferisco scattare con una visuale il più possibile vicina a quella di "visione" e 50mm vanno bene ma li trovo ancora "un pochino" troppi (è una "via di mezzo").
Il 28mm mi è parso più indicato alle mie necessità di fotografo dilettante.

Il secondo aspetto è che cercando in rete ho trovato molte persone lamentarsi dell'affidabilità del sistema AF del 35 che a detta loro dopo tempo (pochi giorni/un mese massimo) dà noie (sul nuovo modello IS USM).
Siccome è un noto venditore su scala "mondiale" ho pensato fosse una partita difettosa ma leggendo le date degli interventi ... mi è parso strano.
Ho desistito definitivamente quando ho potuto prendere il 28mm ad un prezzo veramente concorrenziale (nuovo) e se devo essere sincero sono contento oltre le mie più rosee aspettative.
Non sarà la lente più "luminosa" del mondo ma il modo in cui tratta "l'immagine" lo trovo "divino" MrGreen
Amore al cinquantesimo scatto (hè, ho dovuto provarlo un pò prima di esprimere un giudizio ...) hahaha MrGreen

P.S.
Se fosse costato meno, avrei preso il 35mm che mi sembra anche costruito in maniera meno "slim" ed inoltre è f/2 ... che non'è poco.
Il suo vero "tallone d'Achille" è il prezzo, credo.

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 17:54

Anch'io ho raccolto un po' di notizie a giro poiché sarei interessato (prima o poi) a comprarmi un ottica fissa 35mm,
sono rimasto piuttosto folgorato dalle immagini scattate da Alebergamini con il 35mm f1.4 Sigma Art


Io come dicevo lo provato giusto ieri il sigma ed ha una qualità eccellente, poi il bokeh è veramente spettacolare per essere un 35mm.

Principalmente per due ragioni, ma premetto che la scelta è stata ardua perchè avere una lente f/2 compatta e "manegevole" proprio come dici te, mi ha fatto "gola" fino all'ultimo istante.


Vabbè anche il 28 si può dire compatto.. infatti sono indeciso anche io se prenderlo o no, ma prima o poi ;-)

cercando in rete ho trovato molte persone lamentarsi dell'affidabilità del sistema AF del 35 che a detta loro dopo tempo (pochi giorni/un mese massimo) dà noie (sul nuovo modello IS USM).


Questa non la sapevo.. pare strano anche a me.. e poi non hai indagato oltre?

Il suo vero "tallone d'Achille" è il prezzo, credo.


In effetti nuovo mi sembra esagerato, x questo lo sto cercando usato.. Decisione ardua ma non riuscirei a spendere tutti quei soldi per un 35mm che poi neank serie L è.. Penso che un usato, se si trova, si potrebbe aggirare sui 300€..

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 18:02

il 35 f2 si trova nuovo a 500€ circa e sperare di trovao usato 300 lo ritengo improbabile....
e comunque costa 100€ più del 28 f2.8 quindi non mi pare una differenza abisse!

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2013 ore 18:05

Io so essere paziente ;-) , cmq scherzi a parte ho avuto moltissime occasioni di trovare l'ottica che cercavo (e che poi ho preso) al prezzo che dicevo io.. basta avere, come dicevo prima, un po di pazienza ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me