RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 35mm f2 IS vs Sigma 35mm f1,4 HSM Art...secondo Photozone.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 35mm f2 IS vs Sigma 35mm f1,4 HSM Art...secondo Photozone.





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 10:08

Stamani leggevo la seguente recensione:
www.photozone.de/canon_eos_ff/847-canon35f2isff?start=2
Che si conclude con un:
Some readers have already asked us whether we'd also recommend it over the new Sigma AF 35mm f/1.4 HSM DG | A ... which is an interesting one. While the lenses share the same focal length, they are surprisingly different. The Sigma has certainly an edge when it comes to sharpness (=resolution + contrast) at large apertures - even when comparing f/1.4 on the Sigma vs f/2 on the EF lens. The Canon has a better (technical) bokeh though - albeit a potentially less pronounced one - and it's way more compact and light-weight. Not easy ... :-)

In sintesi, "molti ci scrivono per sapere se è migliore il Sigma 35mm o questo nuovo Canon..." e Photozone risponde con un "non è facile rispondere..."
Dai loro tes sembrerebbe che il Sigma faccia un pelino meglio in quanto a nitidezza e contrasto, il Canon invece presenta un Bokeh migliore con il plus dello stabilizzatore...
Entrambi le lenti però sono "altamente raccomandate...".
Io alla fine ho preso il Canon, non perchè sia meglio del Sigma ma per le mie poco felici esperienze passate proprio con la Sigma. Ho avuto un 105Macro e un 17-70mm sulla 7d ed entrambi presentavano problemi di f/b focus mai risolti neanche dall'assistenza.
Forse oggi le cose sono cambiate, non sento di problemi circa il nuovo 35mm...insomma, la sfida si fa interessante e merita un tread...;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 10:18

Io alla fine ho preso il Canon


Ciao Fotomistico, ma tu hai anche il nuovo 28 IS che ci hai fatto apprezzare in questi giorni vero?
Hai entrambe il 28 e il 35?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 10:32

Per adesso li ho entrambi, ma alla fine ne terrò solo uno dei due. Sono focali molto vicine...
A livello di nitidezza non ho notato differenze sostanziali. Forse il 28 è un pelino più contrastato.
Il bokeh, invece, è migliore nel 35 anche in virtù dello stop di luce in più con conseguente stacco dei piani maggiore...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 10:37

.... ma poi, il 35 diventa "pericolosamente" vicino al 50mm.....

;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 10:38

.... ma poi, il 35 diventa "pericolosamente" vicino al 50mm.....

E il 50mm all'85mm...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 11:06

Esatto. MrGreen

Quindi sui fissi, si deve partire da un trittico di riferimento, tipo:

24-35-85

oppure

28-50-135

Io ho optato per il secondo (e ci ho messo in mezzo il 100macro che a volte torna utile).

;-)

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 11:19

io invece il giorno (chissa quando...) che rifaranno un 20mm,
farò 20-35-100
paesaggi-reportage/street-ritratti

user5958
avatar
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 11:24

Il mio trittico (orientato ai ritratti) è 35-50-135!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 11:33

Io invece ho un modo tutto mio di rapportarmi ai fissi (mi sto costruendo pian-piano il corredo dismettendo gli zoom, poichè a corto di liquidità).
Non potrei rinunciare ad un 35mm, il 28mm è una focale che mi piace molto ma preferisco un 24mm.
Per adesso mi sono "fatto" il 35mm IS ed il 135L dismettendo il 70-200mm f4.
Ho ancora in corredo il 17-40L ed il 24-105L.
L'idea era quella, pian piano, di cedere anche il 17-40mm e di prendermi il 24L ed il 50L.
Rimarrei solo con il 24-105L che terrei comunque. Troppo utile in certe circostanze.
Il corredo finale sarebbe: 24L - 35IS - 50L - 135L.
La focale di 85mm non l'ho mai "digerita" molto...per fare ritratti uso il 50mm se voglio un ritratto ambientato ed un 135mm se voglio occupare tutto il frame...
La strada per il corredo "definitivo" è lunga...non sto attraversando un bel momento. In passato "compravo" senza cedere, adesso non posso più permettermelo.
Forse sotto Natale riesco ad "accattarmi" il 50L dopo aver ceduto il 17-40L (che però uso spesso per paesaggio).
Insomma, sono nei casini...Eeeek!!!MrGreen
C'è da dire però che dal prossimo anno le "uscite" dedicate al paesaggio saranno alquanto "rare"...ho un bebè in arrivo ad aprile...e mi sarà molto più utile il 50L...MrGreen
Poi, comunque sia, ho i 24mm del 24-105L che per fare paesaggio vanno bene...e magari trovo un Samyang 14mm usato a poco...sto sclerando...
In alto, sopra 135mm per intendersi, per adesso non "investo". Tutto rimandato al 2015...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 13:49

Io apprezzo moltissimo i fissi, ma dopo avere provato diverse focali e ambiti di utilizzo, non riesco a fare a meno anche degli zoom.
Così per ora ho le due 'sovrapposizioni' 24L e 17-40 da una parte, e 135L con 70-200/4 dall'altra.
Eccezionale la qualità dei fissi, ma più di una volta se non avessi avuto lo zoom mi sarebbe stato impossibile fare lo scatto.
Secondo me quindi il corredo giusto deve prevederli entrambi :-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 13:51

Infatti...sicuramente non darei mai via il 24-105mm. Lo vedo come indispensabile, sempre per il mio modo di fare fotografia...di tutti gli altri zoom invece potrei fare a meno...
Forse un 70-300L potrebbe rientrare nel corredo ottimale...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 14:34

trittico ideale ...dopo anni a pensarci su e a provare per me...

24-50-100...e eventualmente un 200L messo nascosto :D

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 14:44

Lo usi su APS-C o Full Frame? Comunque sembra che il nuovo 35mm f1.4 Art Sigma, non abbia problemi di AF nè di variabilità di resa fra esemplari.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 15:28

Lo uso sulla mia 5DIII...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2013 ore 15:36

sembra che il nuovo 35mm f1.4 Art Sigma, non abbia problemi di AF nè di variabilità di resa fra esemplari.


Ne sarei felicissimo, purtroppo pare che non sia proprio così Triste, in molti devono dotarsi del Dock per regolarlo.
Tu forse sei stato fortunato.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me