RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D Classic e rumore a 3200iso


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D Classic e rumore a 3200iso





avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 10:17

Visto che piove mi sono messo a fare qualche prova sul rumore:

Ho scattato 2 foto a ISO 3200 con la 5D Classic, quindi limite H1;

Una con una normale esposizione suggerita dalla macchina, l'altra sovraesposta di 2 stop;

In DPP quella normale l'ho aumentata di uno stop, quella sovraesposta diminuita di uno stop, entrambe quindi, portate al medesimo valore;

Ho poi applicato un crop 100%.

Ecco il risultato:

Normale e poi riportata a +1:
[IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=600879&l=it[/IMG]


Sovraesposta e poi riportata a -1:
[IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=600880&l=it[/IMG]


Insomma, come moltissimi ben sanno, esponendo a destra anche una vecchietta come la 5D se la cava ancora bene a ISO3200.

P.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 10:18

Perchè le foto non si vedono?Triste

Ci riprovo:

Normale e poi riportata a +1:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=600879&l=it


Sovraesposta e poi riportata a -1:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=600880&l=it

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 10:19

Vabbè ci rinuncio. Guardatevi i link...sono troppo vecchio per ste cose. ;-);-)

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 10:46

Devi copiare l'indirizzo dell'immagine (clic destro sulla foto), non della pagina che la contiene, insomma, deve finire con .jpg e occhio agli spazi prima e dopo che non ci devono essere.

Grazie per la prova, la 5D old ci starebbe bene insieme alla mia attuale 50D..

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 10:56

Grazie per l'info.

Ci riprovo ancora...non mandatemi a quel paese.

Normale e poi riportata a +1:





Sovraesposta e poi riportata a -1:



avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 10:56

MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 11:16

Una differenza davvero notevole... ma quella che poi hai sottoesposto in post produzione non poteva essere semplicemente scattata a 1600 ISO? MrGreen

Sarebbe utile vedere la differenza tra quella a 3200 sottoesposta in pp e quella scattata direttamente a 1600.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 11:30

E' vero che potevo scattare a 1600ISO, ovvio, ma a me interessava testare le possibilità di ISO 3200.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 11:33

Sisi non é una critica al test, era solo per poter verificare la differenza tra il 3200 sottoesposto in post e il 1600

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 12:11

Fatto.

Questa è un crop scattato a 1600ISO e poi aumentato di uno stop di luminosità in DPP:





Questa è scattata a 3200ISO sovraesposta di due stop in scatto e abbassata di uno stop di luminosità in DPP:





A guardarle sembra sia meglio scattare sovraesponendo a 3200 sovraesponendo e poi riportare a valore nomimale in dpp che scattare a 1600.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 13:27

Molto interessante e grazie. Buono a sapersi che ci provo anch'io e vedo come se la cava la mia vecchia 5. Stefano

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 17:35

Grazie duecilindri! Si infatti, concordo con te, la foto fatta a 3200 e sottoesposta perde qualcosa in fatto di contrasti e vividezza ma resta decisamente più pulita.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 21:53

E alla fine si scopri' l'esposizione a destra...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 22:51

Non è così banale, non sta esponendo a destra lavorando solo sui tempi, c'è uno stop di differenza negli ISOe a 3200 é già in espansione H1.
Non so nella 5D ma da quel che so in espansione ISO lavora in modo diverso, amplificando il segnale registrato a ISO piu bassi, praticamente sono 3200 "virtuali".
Eppure mi sembra che regga molto bene la vecchietta.

avatarjunior
inviato il 29 Settembre 2013 ore 23:39

È sempre meglio sovraesporre e recuperare in post per limitare il rumore! Se sai cosa stai facendo e fai bene tutto dallo scatto all pp puoi renderti conto di quanto sia tempo perso stare li a menarsela per le prove e i confronti tra le varie reflex ad alti ISO!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me