JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Penso sia un ottima medio formato digitale concorrenziale come prezzo rispetto alle altre e che ha il vantaggio di poter montare anche le precedenti ottiche del sistema 645 Pentax, ma non so quanti la utilizzino.
Ciao, hai considerato il fatto che la 645D non è una medoiformato full frame? il sensore è grande "solo" (si fa per dire...) 44x33mm contro i 53.7x40.4mm..... e poi, cosa importantissima! la 645D ha un convertitore A/D a 14 bit e non 16bit! con la pentax perdi gran parte dei vantaggi di una medioformato digitale... io la definirei più una D800E col sensore più grande, visto che non ha il filtro AA, che un vero e proprio dorso leaf, sinar o phase one...
si lo so che non è una formato pieno a tutti gli effetti ma ha una sorta i "crop" ... : ho visto degli esempi della 645D ... e costa molto meno della hasselblad .. : ma ne parlano un gran bene a livello operativo e a costi "contenuti" .,.. anche se .... sono sempre 10000 eurp per partire
io sono dell'idea che se si vuole lavorare in medioformato digitale e spendere poco l'unica opportunità sia la mamiya 645df con l'aptusII 5 o 7.... anche se non sono full frame, il fattore crop è 1,1 e non 1,3 come pentax e hasselblad, e inoltre si hanno a disposizione le ottime ottiche leaf shutter che sincronizzano i flash a 1/1600 per intenderci.... ;) l'intero pacchetto (macchina, 2 ottiche e dorso) si trova in offerta a 9.900€....
il sensore mamiya è un 48 x 36 (aptus 7 da 33 mpx ) .... il pentax 44x33 ma a 40mpx .-.. : ... idem la hassy 40
non l'ho considerata la mamiya .. e non conosco nulla di questa macchina se non i ricordi del vecchio sistema ... che nell'analogico era una valida alternativa alla hassy ... studierò qualcosa.
ma è possibile interfacciare i dorsi lief alla analogica mamyya? ...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.