| inviato il 13 Settembre 2013 ore 21:05
Ebbene sì ............. stavolta è toccata a me, o meglio a noi (mia moglie compresa). Venduta la Nikon D3100 si era deciso di acquistare la D7100 ........ un prezzo ad ogni modo importanta ma molto molto irripetibile per una serie di cose che a noi andavano davvero bene. Ad ogni modo si trattava di un corpo macchina Nikon D7100 NITAL nuovo imballato da attivare la garanzia, presi tutti gli accordi con il venditore professionale. Spedizione con poste italiane; pacco celere3 assicurato ........... preso in consegna da SDA (dato che i pacchi delle poste li portano loro) e ............. sorpresa!! Il pacco è arrivato trafugato, visibilmente aperto e richiuso oltre ad essere appunto leggerissimo e vuoto. Se non avessimo avuto l' assicurazione ................. adios baby !! Così niente D7100 ........ |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 21:57
|
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 21:59
Mi dispiace da morire.... che s****i |
| inviato il 13 Settembre 2013 ore 22:06
Il consiglio arriva in ritardo ma Il servizio più sicuro per queste spedizioni è il Pacco celere1 Plus perchè il pacco viene monitorato molto più accuratamente in ogni punto nodale del tragitto e sosta molto meno nei depositi dato che ha una corsia preferenziale. Ciao, lauro |
user10907 | inviato il 13 Settembre 2013 ore 22:10
ca22o fanno, inculano la roba? ma davvero? tristezza ! |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 0:39
beh non vedo la novità o lo stupore.sono anni che succede. alla amica della mia ex,hanno rubato tutto il cibo salentino che c'era dentro un pacco,quando gli è arrivato,ha trovato le bucce solo dei salami e dei formaggi,quindi hanno aperto il pacco,banchettato per benino e poi richiuso il tutto... mentre a me capita con le meteoriti che faccio venire dall'estero,stranamente fino al confine tutto ok,quando arrivano a milano linate o varese,due pacchi su cinque vengono persi...inutile fare denunce perchè non si cava mai un ragno dal buco...e quindi mi tocca adesso,anche per cose di 100 o 500 euro,a volte pure per cose da decine di euro,pagare corrieri tipo ups,dhl ed altri,a costi sempre superiori ai 200 euro assicurati...perchè in italia,siamo un paese veramente retrogrado,ci si lamenta se all'estero ci vedono come paese del terzo mondo,e te credo! mi spiace comunque per il pacco perso,ti capisco...in bocca al lupo con la prossima spedizione davide |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 0:51
Ciao Oceano, hai ragione! Ogni volta se ne sente una nuova. Per un mio hobby ho comprato molti oggetti (per fortuna piccoli) dagli USA, da utenti privati. Uno di questi aveva fatto una black list con pochi paesi in cui non spediva perchè i compratori non erano quasi mai soddisfatti: il prodotto arrivava danneggiato, estremamente in ritardo oppure non arrivava nemmeno. Ovviamente tra questi pochi paesi c'era anche l'Italia... Pochi giorni fa stavo guardando un'inserzione su ebay di un utente coreano. C'era scritto: Spediamo in tutto il mondo Per spedizioni per l'Italia e alcuni paesi dell'Africa contattateci prima Matte, avevi l'assicurazione, ho capito bene? |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 1:55
Ragazzi a che livelli siamo, ma non c'è nessuno all' uscita del turno di lavoro che controlla questa gente? Io abito da anni il Latinoamerica e ogni volta che vado in un ufficio o negozio oppure quando esco dal cantiere o dal parcheggio, c'è sempre una guardia privata che controlla quello che porti con te, ti aprono il baule e le porte e ti fanno aprire borse ecc..... Chissà dovre andremo a finire di questo passo, senza controlli senza nessuno che sia responsabile di questi furti.... Mah!!!! |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 9:13
Ho lavorato in SDA per qualche mese e in magazzino non facevano entrare neanche con un marsupio. Ovviamente i furbi sono ovunque infatti sono sparite anche delle TV da 40 pollici. Evidentemente dall'alto preferiscono risarcire occasionalmente i clienti piuttosto che installare dei sistemi di sicurezza, ma la pubblicità negativa non é un gran vantaggio. |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 9:20
Io non mi sorprendo... una mia amica, che lavora per un corriere, un giorno mi ha portato un pacco con dentro una Zenit (presa per helios 44-2) che riportava "macchina fotografica" come contenuto. Mi fa, "Ma il venditore è r×to? E' un miracolo che ti sia arrivata" |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 9:23
“ con le meteoriti che faccio venire dall'estero „ Kriptonite???? Ci devi dire qualcosa????  |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 12:20
é un problema che non si risolverà mai per il semplice motivo che anche se li prendono in flagrante non gli fanno niente ed è quasi impossibile licenziarli. “ Evidentemente dall'alto preferiscono risarcire occasionalmente i clienti piuttosto che installare dei sistemi di sicurezza „ non si puo' è antisindacale per mettere le telecamere che controllano i dipendenti occorre una denuncia ed eventualmente le piazzano le forze dell'ordine |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 12:29
“ non gli fanno niente ed è quasi impossibile licenziarli. „ Su questo non sono d'accordo. Sono stato testimone di una discussione tra autista e padrone. Nel giro di 2 settimane l'autista è stato denunciato per furto di merce (una bici da corsa) e allontanato. I sindacati non esistono in quei posti. Parliamo di anche15 ore di lavoro di cui 4 in regola per l'equivalente di meno di 5€ all'ora. Chi si lamenta viene allontanato. EDIT: con questo intendo dire che spesso i responsabili di filiale vedono e sanno tutto, ma una mano lava l'altra. Voci di corridoio mi hanno confermato questa impressione. |
| inviato il 14 Settembre 2013 ore 12:54
I corrieri sono così ovunque C'è un video girato a New York dove i corrieri lanciavano a mo di frisbee i pacchi. Un video girato nelle poste danesi idem... Ma non fa notizia, dato che non sono italiani... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |