JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, volevo info in merito ad un problema riscontrato a seguito dell assistenza per il richiamo Canon. Ho inviato la macchina ed è arrivata dopo 7 giorni, nel week end l'ho provata e ho iniziato a vedere puntini neri nel pentaprisma. Questo è successo a seguito dell'impiego della raffica lenta. Ora mi chiedo se quei puntini sia un eccesso di lubrificante o altro. Ho usato solo un ottica tra l'altro tropicalizzata quindi partiamo dal presupposto che non è materiale entrato nell'aggancio dell'ottica.Inoltre ho notato zommando sulle foto dei puntini e dei filamenti che non c'erano nelle foto scattate precedentemente all'assistenza. Ora non voglio fare cattiva pubblicità o polemica mi interessa sapere come risolvere il problema... Qualcuno per favore mi sa dire cosa posso fare, è sufficiente una pulizia da un tecnico locale o la devo rinviare alla canon??
non ho la risposta alla tua domanda, ma se avessi la 1DX e mi trovassi nella tua situazione mi rivolgerei solo ed unicamente a Canon onde evitare che possano contestarti la decadenza della garanzia perchè hai fatto mettere le mani sulla macchina a un tecnico terzo. Certo che, soprattutto visti i valori in gioco, è una storiaccia...
Grazie Emno per il consiglio.!Vorrei capire cosa è successo, mi sembra la stessa di quello che è successo alla 1DMark III, leggendo in giro! Volevo qualche conferma per evitare di perdere tempo inutilmente..
Ho dovuto rimandare la macchina fotografica...neanche loro ci credevano! Però il negoziante dove l'ho comprata mi ha confermato che è lo stesso problema della 1D III dopo il richiamo...purtroppo lo sfigato di turno sono stato io!!! Cmq spero si risolva tra 7 gg ritorna indietro e vedremo!
user2626
inviato il 02 Settembre 2013 ore 20:56
non male per essere l'ammiraglia della casa.....POLLASTRINI dove sei ????????
La mia 1DX è stata al CS di Milano (portata martedì scorsa pronta il giovedì ) e l'ho provata sabato con il 100-400 ed anche con parecchie raffiche...nessun problema (circa 700 scatti)
Io credo che se hanno usato del lubrificante in eccesso con lo spostamento dello specchio viene depositato da tutte le parti compreso il pentaprisma, per i filamenti sulle foto quando zoommi quello dipende certamente dal sensore sporco! Spero comunque che nel frattempo avrai risolto. un saluto Angelo
Lethdhashyish non sono morto !Per informazione la Canon mi aveva ritirato per 2 mesi la macchina per valutare la mia segnalazione, risultando veritiera, l ha ripulita e mi aveva scritto anche una lettera ritrovata all'interno della scatola. Nella lettera si scusavano per l inconveniente e che il problema era sto rimosso però senza macchina 2 mesi con mille solleciti e chiamate. Una volta che hai acquistato e versato il cash i problemi sono del cliente e non del prodotto. E per fortuna non era Nikon .La macchina a tutti oggi funziona bene e l ho venduta..
user44306
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:19
Ma sei rimasto in Canon o passato ad altro?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.