| inviato il 22 Agosto 2013 ore 16:25
  Salve a tutti, sono indeciso tra il tokina 11-16 (f 2.8!), sigma 10-20 f4-5.6 e il canon 10-22 f3.5-4.5. Il canon dicono che sia il più nitido...   Grazie dei consigli!  |   
  | inviato il 22 Agosto 2013 ore 16:29
  Sigma 8-16 tutta la vita    |   
  | inviato il 22 Agosto 2013 ore 16:37
  Dipende per cosa ti serve.     Se vuoi fare notturne ti serve un f/2.8 e qui la scelta è quasi obbligata, se invece ti serve più angolo sigma o canon vanno benissimo.     Il Sigma 8-16 consigliato da Lorenzo è ottimo, c'è da considerare l'impossibilità di montare filtri e la sua distorsione (non è molto adatto a foto di architettura).     Non dimenticare l'opzione Samyang 14 f/2.8, da molti considerato tra i migliori grandangoli, considerando anche l'ottimo rapporto qualità/prezzo.       Ti consiglio anche una ricerca sul forum, ci sono decine di discussioni su queste lenti.    |    
  | inviato il 22 Agosto 2013 ore 16:39
  non conosco il canon.. io direi tok 11-16 2,8 oppure il 14 samyang che sicuramente vince su tutti per nitidezza.     ma se li usi esclusivamente a f11... sono tutti molto simili.   |   
  | inviato il 22 Agosto 2013 ore 16:40
  Su APS-C il Samyang, mio prossimo acquisto, secondo me non ha molto senso, perde tante delle sue potenzialita'....  |   
  | inviato il 22 Agosto 2013 ore 16:48
  Anche su APS-C non lavora male il Samyang...  esempi    |   
  | inviato il 22 Agosto 2013 ore 16:52
  il 14 su aps-c è un fantastico 21 mm equivalente, sembra di lavorare con lo zeiss 21....      direi che ha senso.. o no?   d90 + samyang 14   
        Ciao   Max       |   
  | inviato il 22 Agosto 2013 ore 17:09
  Perde nel senso di focale estrema e diventa una focale piu' comune, non nel senso della qualita'.     P.S. bello scatto Max!  |   
  | inviato il 22 Agosto 2013 ore 20:00
 
 “  Il Sigma 8-16 consigliato da Lorenzo è ottimo, c'è da considerare l'impossibilità di montare filtri e la sua distorsione (non è molto adatto a foto di architettura).  „      Questa è una leggenda.   E' vero che tra 8 e 10 distorce abbastanza ma il fatto è che gli altri non ci arrivano sotto i 10 pewr cui non si possono fare confronti.     Inoltre il tipo di distorsione che ha è estremamente correggibile in PP. Dxo pro e PTLenses hanno un profilo di correzione eccellente per questa lente.   Per cui architettura si fa eccome.     |   
  | inviato il 23 Agosto 2013 ore 12:24
  sono interessato anche io all'acquisto di un grandangolare da affiancare al 15-85, probabilmente mi butterò sul tokina perchè mi piacerebbe tentare qualche notturna, però sono molto attratto anche dal sigma per via degli 8mm... brutta cosa l'indecisione    |   
  | inviato il 23 Agosto 2013 ore 12:29
  Tra tutti sceglierei o il canon 10-22 (l'ho avuto su 7D) oppure il Sigma 8-16.   Il primo lo vedo come un serie L mancato. Devo ancora trovare uno zoom grandangolare che mi restituisca i colori e i cieli del 10-22. Ora ho il 12-24 sigma II su 5D3 ma i colori del 10-22 erano imbattibili.   L'8-16 lo prenderei prevalentemente per l'angolo di campo. 8mm su aps-c è davvero tanta roba    |   
  | inviato il 23 Agosto 2013 ore 12:34
  Non ho esperienza degli altri grandangoli citati, però posso tranquillamente quotare in pieno Vinnie sul Canon 10-22, davvero un'ottima lente con colori splendidi ed ottima definizione.   Ciao, Marco  |   
  | inviato il 23 Agosto 2013 ore 12:49
  io vedo 3 scelte:     Canon 10-22 USM (probabilmente il piu nitido, da scegliere se cerchi la nitidezza)   Tokina 11-16 F/2.8 (poca escursione focale, ma è luminoso, da scegliere se ti serve la luminosità)   Sigma 8-16 (grandangolo imbattibile, da scegliere se vuoi l'angolo di campo il piu aperto possibile)     Possiedo il canon con cui mi trovo molto bene, anche se lo uso poco.  |   
  | inviato il 23 Agosto 2013 ore 13:24
  io ero orientato al tokina proprio per avere maggior luminosità, a partire da 11mm...     forse prendere un 10-22 da affiancare al 15-85, mi farebbe guadagnare solo in wide ma non in luminosità... Non so se guadagnerei in nitidezza visto che a 15mm sono già molto nitido e penso anche + luminoso del 10-22 che a 15mm dovrebbe essere un f4...     avrebbe senso, eventualmente, se pensassi di vendere il 15-85 ed aggiungere poi un fisso tipo 30 1.4 sigma... ma è tutta un altra configurazione rispetto all'attuale... sempre + indeciso!       |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |