| inviato il 14 Agosto 2013 ore 13:44
 Ammetto di essere alle prime armi con le doppie esposizioni ma ho provato comunque a tirare fuori qualcosa Ora non sono a casa e non posso fornirvi l'elenco dettagliato, comunque con LR4 ho aggiustato esposizione, contrasto, bilanciamento, clonato il flare, modificato il colore verde della vegetazione, tolto un po' di riflessi dalle roccie (anche se non abbastanza) con il pennello poi sono passato a PS per la fusione delle due esposizioni e ho finito il tutto con lo sharpening. |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 15:25
ecco la mia! QUI la foto unito con photomatix, elaborato con lightroom, diminuita la chiarezza generale, ammorbidito un po l'acqua, abbassato la luminosità dello spicchio di luce superiore, correzione lente, nitidezza aumentata su tutta la foto. non si trova un modo di condividere da dropbox usando il tag IMG? |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 15:39
Bello con la doppia esposizione voglio provarci! Aperto i due file in ACR, correzione lente e wb 4150, tinta +55 per entrambi i file. Aperto in ps come livelli. Quello esposto per il cielo in alto, luminosity mask "dark" e unisco le due immagini. Clonatura flare, livello di regolazione per contrasto sui singoli canali in modalità luminosità; bilanciamento colore con livello curve; aumento saturazione con channel mixer al 65% di opacità; filtro high pass. Sharpening e salva per web
 |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 16:26
Modificato parametri con camera raw, in seguito con photoshop corretto rapporto ombre/luci, unito i livelli, giocato con diffusore colori.
 |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 16:52
Ecco la mia!
 Ho unito le due esposizioni con SNS-HDR, salvato il file in tiff e aperto con photoshop, qui ho eseguito diversi passaggi: Ritaglio per composizione Clonatura flare Ho lavorato con luminosità, contrasto, ombre, luci, bilanciamento colore. Ho poi cercato di dare un tono più "dorato" al fiume, ho quindi duplicato il livello e con una maschera di contrasto ho modificato bilanciamento colore e contrasto solo in alcune zone. Per finire ho aggiunto un filtro "contrasta migliore", 70% 1.7, ho ridimensionato e salvato per web. PS: Sabato parto per l'islanda, quindi non potrò essere presente alla scadenza |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 18:13
 conversione tiff unione in livelli con maschera aperta in acr: temp +4 tinta+3 exp +0.7 neri +8 vividezza +70 saturazione +10 curva di contrasto +8+8-6-6 maschera luminosità luci/ombre ridimensinamento 1200px maschera di contrasto 200% 0.3 0 spero si veda |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 18:15
 scusate non avevo mai caricato prima. |
user15364 | inviato il 14 Agosto 2013 ore 20:53
Scusate l'estrema ignoranza, ma come posto la foto qui? Devo caricarla nelle mie foto??? Help!! |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 21:16
Le devi caricare su un sito di host e poi incollare il link diretto dell'immagine fra il tag IMG... |
| inviato il 14 Agosto 2013 ore 22:44
 Photomatix intensità contrasti locali 60 saturazione colore 40 contrasto dettagli 2 punto di binaco 0,7 punto di nero 0,7 saturazioni alte luci 6 saturazione ombre 1 |
| inviato il 15 Agosto 2013 ore 1:00
Dai ci sono pure io, giusto 2 secondi e posto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |