| inviato il 20 Ottobre 2011 ore 16:42
Ciao a tutti, innanzitutto mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma non ho ancora trovato come fare ricerche nel nuovo forum. Sarei interessato ad acquistare la collezione completa dei plug-in per Lightroom della Nik Software che sulla carta sembrano implementare abbondantemente le potenzialità di sviluppo dei files. Attualmente per lo sviluppo uso esclusivamente Lightroom 3.5; e le mie immagini riguardano soprattutto reportage-turistico-geografici e architetture di borghi storici. Qualcuno li ha già utilizzati? come vi sembrano? punti di forza e/o di debolezza? Suggerimenti? Vi ringrazio in anticipo Ciao Mauro |
| inviato il 20 Ottobre 2011 ore 16:46
A me piacciono ma alla fine mi sono trovato a utilizzare principalmente NIK Sharpener per l'ottima gestione del microcontrasto. |
| inviato il 20 Ottobre 2011 ore 17:06
Io invece con NIK Silver Efex Pro sono finalmente riuscito a tirare fuori dei buoni B&N. |
| inviato il 20 Ottobre 2011 ore 18:40
Io uso Silver Efex Pro e HDR pro semplici veloci e ottimi! |
| inviato il 20 Ottobre 2011 ore 19:23
ciao a tutti, se posso intromettermi, vorrei domandare se questi plug-in si integrano direttamente con adobe camera raw (quindi prima di aprire l'immagine in photoshop) o prima si converte il raw con ACR e poi si lavora in photoshop tramite il plug-in...grazie 1000!!!! |
| inviato il 22 Ottobre 2011 ore 16:48
Grazie Acorsi85, Simocre ed Ermoro, in effetti sono molto tentato perchè mi sembrano espandere le potenzialità di sviluppo. Se qualcun'altro avesse impressioni da segnalarmi Vi ringrazio così da sciogliere i dubbi in modo definitivo. Ciao e grazie Mauro Per Tosh88, da quello che ho capito i plug-in convertono in TIFF creando una copia del RAW o del JPEG già elaborato (da Lightroom, da Aperture, da Camera RAW). |
| inviato il 22 Ottobre 2011 ore 18:11
Il raw non viene mai toccato, da niente e nessuno. Non viene nemmeno duplicato. A partire dal raw vengono creati vari jpeg che sono quelli che vediamo nell'interfaccia di LR o ACR (le preview) ed un TIFF da passare a PS o al plugin di turno. Non esistono plugin integrati direttamente in LR o ACR. Gran parte dei comandi di ACR o LR lavorano loro stessi su immagini già "formate". Per quanto riguarda NikSoftware i prodotti sono ottimi, ma come al solito bisogna capire con esattezza cosa serve. Il loro punto di forza maggiore è la tecnologia u-point con i vari "punti" che possono essere piazzati all'interno dell'immagine. Sostituiscono il concetto di maschera. Possono piacere... possono anche risultare insopportabili e dal comportamento non troppo lineare. Il problema principale è il costo (sia il primo acquisto che gli aggiornamenti). Si rischia di spendere un botto per utilizzare 2 o 3 cosette. Alternativa, secondo me altrettanto valida, sono i filtri di Topaz Labs. Sicuramente meno raffinati dei Nik ma decisamente più economici (e gli aggiornamenti sono in genere "gratuiti", non c'è un costo di upgrade). Tutto sta nel definire cosa serve... |
| inviato il 22 Ottobre 2011 ore 18:46
Silver Efex e HDR pro oltre a Vivezza 2 e Color Efex Pro direi molto molto efficaci e intuitivi... |
| inviato il 22 Ottobre 2011 ore 18:52
Non velocissimi ma tra i migliori in circolazione, eccellente viveza. |
| inviato il 22 Ottobre 2011 ore 21:55
Forse dipende dall'hardware a disposizione e dalla grandezza della foto.... Sul mio iMac senza problemi... direi istantanei.... |
| inviato il 23 Ottobre 2011 ore 14:27
I Nik sono tutti ottimi, li ho tutti , hanno la migliore interfaccia tra i vari filtri, e sono anche i più veloci, assolutamente istantanei su un discreto PC, l'unico filtro + lento è HDR pro che non è proprio istantaneo, Photomatix è più veloce e lo preferisco per hdr. Per il resto la suite Color Efex la uso nel 100% delle foto. Silver Efex è senza dubbio il miglior convertitore B&N Su Sharpener e Dfine li uso molto poco, ma sono discreti, per fare sharpen per il web ci sono altre tecniche migliori |
| inviato il 04 Novembre 2011 ore 19:06
Grazie a tutti per i commenti. Mi sono convinto anche dopo averli testati e ordinati. Grazie Ciao a tutti Mauro |
| inviato il 04 Novembre 2011 ore 20:51
“ A me piacciono ma alla fine mi sono trovato a utilizzare principalmente NIK Sharpener per l'ottima gestione del microcontrasto „ lo sto provando adesso e mi pare davvero ok ma (GRRRRRRRRR!!!) non va su CS5...devo aprire CS4 per poterlo usare (inca*zzed!) |
| inviato il 05 Novembre 2011 ore 2:12
“ l'unico filtro + lento è HDR pro che non è proprio istantaneo, Photomatix è più veloce e lo preferisco per hdr. „ in realtà avevo già HDR pro ma anch'io preferisco Photomatix, soprattutto il 4.0 è un salto di qualità enorme rispetto al 3. ma faccio sempre meno HDR...a questo proposito non vedo l'ora che arrivi la 1Dx ...ho visto che fa fino a 9 scatti dello stesso frame...credo/spero in braketing! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |